Descrizione Opera / Biografia
LE CONSERVARTI è un inedito progetto di installazioni dove i classici manichini accademici in legno, dall’aspetto anonimo, sono personalizzati e dipinti a mano con immagini assunte dalle opere di artisti che hanno segnato o stanno segnando la storia dell’arte, soprattutto dal passato millennio ad oggi (ad esempio Mirò, Klimt, Matisse, Kandinsky, Rousseau, Mondrian, Pollock, Kandinky, ecc.). Attraverso il loro inserimento in oggetti di uso comune, come i classici contenitori in vetro per conservare i cibi, si fa così riferimento alla idea di “nutrirsi metaforicamente d’arte” mantenendo l’espressione artistica nel tempo in un intervento che ci rimanda al ready made di stampo dadaista e surrealista. BIOGRAFIA: Roberto Carlocchia nasce nel 1949 a Potenza Picena (MC) dove vive e lavora. Dopo il diploma frequenta il corso di pittura all’Accademia sotto la guida di Remo Brindisi. Dalla fine degli anni settanta oltre alla pittura si occupa di graphic design e di comunicazione pubblicitaria. Protagonista in molte mostre con diverse personali e collettive presso note gallerie e prestigiosi spazi museali italiani ed esteri. Artista fantasioso e creativo si sta dedicando oltre alla pittura ad altre forme artistiche con altri progetti come “Le ConservArti”. Nel 2016 vince il premio del pubblico con il dipinto “Rigenerazione” al circuito di mostre internazionali NOWART. Nel 2018 è fra i cento selezionati alla fase finale del Premio Arte 2018 e nel 2019 è tra i selezionati al Premio Marchionni sia per la pittura che per la grafica.