BIOGRAFIA
Roberta Bissoli nasce a Monza il 26 febbraio del 1967 e attualmente vive e lavora nell’area metropolitana milanese. Da sempre appassionata di arte contemporanea, con una particolare propensione all’arte materica, frequenta gli ambienti artistici di Milano dove ricerca un costante confronto.
Le opere dell’artista si rivelano molto interessanti, si denota come ci sia un percorso di studio e di ricerca in atto.
Tutto è accumunato da una tecnica pittorica e da uno stile che si fondono su una essenzialità di colori che appaiono portatori di significato, quindi non casuali ma studiati.
Nelle opere di Roberta Bissoli la materia è in primo piano.
La pittura e il colore sono al servizio della materia, è la materia stessa che modella, che colora e che dona “spessore” all’opera, dando tridimensionalità alla tela; coinvolgendo i sensi: la vista, il tatto, l’olfatto ma soprattutto “emozionando” l’osservatore.
In queste opere si vede in atto un lavoro di creazione di corrispondenze, donare la materia a un mondo astratto e impalpabile: il mondo dell’anima, del sogno, del suono, del ricordo.
Per l’artista lo scopo dell’arte è dare materia all’immateriale, aggiungere qualcosa che non si vede normalmente ma che c’è, dare corpo a ciò che corpo non ha.
In questo risiede il fascino dell’opera d’arte.
Roberta Bissoli, grazie agli immediati apprezzamenti ricevuti, inizia a rendersi conto che la sua arte ha bisogno di essere resa pubblica e condivisa; approda così a una prima importante mostra personale nell’area di Milano dal titolo
“Black & White - L’Emozione dell’arte”
del 2014, dove espone diverse opere di matrice materica tra cui spicca Empty Words, un’opera del 2013 in polimaterico su tela 60x60cm, tra le più apprezzate dell’artista e pubblicata sul catalogo d’arte permanente www.artingout.com.
A marzo 2014 partecipa all’esposizione “Donne Insieme 2014″ presso “Spazio Libero 8″ a Milano.
Nello stesso anno è stata scelta per partecipare alla mostra “l’Arte a Cielo Aperto” (aprile e ottobre 2014) organizzata dal gruppo culturale “Pittori di via Bagutta” a Milano.
Partecipa all’evento ART-UNLIMITED promosso da Joyaa, che da visibilità a molti giovani artisti attraverso l’esposizione di opere selezionate da una commissione specializzata presso l’Hotel Schneeberg a Vipiteno - Bolzano dal 14 giugno a settembre 2014.
Nel mese di novembre espone a Parma presso il LAB Gallery, con la collaborazione di ART&CO GALLERIE nell’evento “Parole ad Arte”.
Nel mese di dicembre 2014 viene nominata “Artista del mese” per maggior numero di visualizzazioni e recensioni positive dall’organizzazione JOYAA, sito specifico per artisti emergenti: “www.joyaa.net”.
Il 2015 si presenta come un anno pieno di sfide avvincenti ed entusiasmanti, l’artista viene coinvolta in alcune manifestazioni organizzate da “La via degli artisti” a Madonna di Campiglio e Milano.
Nel mese di maggio 2015 partecipa a ROMART 2015 Biennale Internazionale di Arte e Cultura.
Nel mese di giugno 2015 partecipa al “Concorso di Pittura Clariata Calciati” e vince il primo premio con l’opera HANAMI - fragilità e rinascita!
Ma il più grande riconoscimento lo ottiene con la manifestazione INTERNATIONAL CONTEMPORAY ART organizzata dal curatore d’arte Giorgio Grasso in occasione dell’EXPO 2015 di Milano dove vede la sua opera “MONEY .. MONEY” entrare a far parte della collezione privata di Banca Mediolanum esposta nel Palazzo-Galleria di Padova.
Nel febbraio 2016, in collaborazione con l’ Associazione “Il Sorriso” e la partecipazione straordinaria del professore Giorgio Grasso stimato critico d’arte, Roberta Bissoli organizza l’evento “RED PASSION – l’Emozione dell’Arte” che la vede protagonista indiscussa in una personale vivace e spumeggiante!
Nel giugno 2016, l’artista varca il confine nazionale per esporre alla BERLIN GALLERY & AUCTION di Berlino con l’opera “ MONEY .. MONEY ” opera polimaterica 50x50 del 2015 di ispirazione POP ART.
Partecipa al concorso PREMIO ARTE ROMA 2016 e viene selezionata tra più di 2200 opere di oltre 500 artisti nazionali ed internazionali, per esporre allo Stadio Di Domiziano a Roma con l’opera EPHEMERAL WORLD polimaterico su tela 150x180 pittura su tela con applicazione banconote dollari americani. All’evento sono intervenuti i Proff. Francesco Gallo Mazzeo e Sergio Lombardo.
Con grande entusiasmo partecipa all’evento ARTE FIRENZE 2016 Premio Internazionale d’Arte Contemporanea Sandro Botticelli – Fortezza da Basso Firenze organizzata da ARTETRA Salerno con la partecipazione straordinaria del Proff. Vittorio Sgarbi e Conte Daniele Radini Tedeschi noti critici e storici d’arte. L’opera presenta alla mostra -MAGIC ILLUSION polimaterico su tela 80x80 pittura su tela con applicazione banconote dollari americani- viene acquistata da un noto collezionista.
Artetra Salerno Organizza nel mese di gennaio ARTE PARIS 2017 - Premio Salvador Dalì presso la Gallerie Espace Christiane Peugeot di Parigi con la partecipazione straordinaria di Josè Dalì (figlio di Salvador Dalì). Roberta Bissoli partecipa con l’opera GOLDEN AGE polimaterico su tela 80x80 pittura su tela con applicazione banconote dollari americani e viene premiata con targa “Premio Salvador Dalì”.
Partecipazione ad Affordable Art Fair 2017 a Milano con Princeart Salerno.
Nel febbraio 2017 organizza una Mostra Evento Personale dal titolo “EPHEMERAL WORLD”. L’evento sarà Patrocinato del Comune di Cinisello Balsamo (MI) interverrà l’Assessore alla Cultura Antonio Catania ed avrà come curatore Alberto Moioli editore dell’Enciclopedia dell’Arte Italiana, si svolgerà all’interno della fantastica villa del seicento Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo (MI).
DonnArt2017 mostra collettiva al femminile in occasione della festa della donna presso Sapzio Donizzetti 50 Monza .
Dal mese di aprile a maggio 2017 partecipa al premio Internazionale d’arte contemporanea a cura del Dott. Giorigo Grasso, curatore del padiglione Armenia Biennale di Venezia 2017, presso la MAG Galleria Mediolanum Art Gallery di Padova.
Il 29-30 aprile 2017 l’opera materica “GOLDEN AGE” viene battuta all’asta da Prince Arte Gallery Casa d’Aste di Salerno
Nel giugno 2017 partecipa con entusiasmo alla seconda edizione di “ARTE SALERNO” Premio Internazionale di Arte Contemporanea presso Palazzo Fruscione Salerno a cura di Artera in collaborazione con Prince Art. Dieci giorni di Arte e confronto con artisti, collezionisti e critici del calibro del Proff. Vittorio Sgarbi , Conte Daniele Radini Tedeschi e Dott. Federico Caloi. L’opera presentata alla mostra -MONEY PASSION polimaterico su tela 80x80 pittura su tela con applicazione banconote dollari americani- che viene acquistata da un noto collezionista.
Nel mese di settembre 2017 partecipa al Biancoscuro Art Contest
Il mese di ottobre 2017 vede l’artista impegnata in un duplice appuntamento: la Biennale di Milano International Art Meeting con la partecipazione del prof. Vittorio Sgarbi e Viva Arte Venezia nello storico Palazzo Albrizzi sede del Padiglione Guatemala della 57 Biennale di Venezia a cura del curatore Corrado Radini Tedeschi.
Nel mese di novembre 2017 partecipa ad “ARTforPEACE”, evento celebrativo del Rotary Day alle Nazioni Unite dove l’Arte diventa evento di Pace. L’opera “PEACEFULNESS WORDS” donata dall’artista, verrà battuta all’asta e il ricavato devoluto alla Rotary Foundation di Monza che lo utilizzerà a sostegno dei più bisognosi.
Nel mese di dicembre 2017 partecipa alla mostra “la SIGNORA delle STELLE” in memoria della straordinaria Margherita Hack presso la storica Galleria Milanese, MAG-Milano Art Gallery.
Nel mese di gennaio 2018, l’artista viene accolta nell’ Enciclopedia d’Arte Italiana rafforzando sempre di più la sua rapida ascesa nel mondo dell’arte contemporanea: www.enciclopediadarte.eu
Dal 28 marzo al 4 aprile 2018 esposizione al Museo MIIT di Torino con l’opera “IS THERE A MOTHER?” polimaterico su tela 80x80 pittura su tela con applicazione banconote dollari americani.
Nel mese di aprile 2018 approda alla Galleria Wikiarte di Bologna in occasione della seconda edizione di “Art Experience” con le ormai famose opere materiche con i dollari americani: “IS THERE ANY MONEY” e “GOLDEN AGE” a cura di Deborah Petroni e la presentazione critica di Francesca Bogliolo.
Nel mese di Giugno 2018 partecipa alla manifestazione Through the Black Mirror organizzata a Paratissima Milano dove vede la sua opera “EPHEMERAL WORLD” assoluta protagonista di questa eclettica esposizione internazionale.
Vince il contest on-line organizzato da ARTETRA e PRINCART e partecipa alla manifestazione Mare Nostrum, suggestioni dell’inconscio Presso l’Antico Arsenale della città di Amalfi con l’opera “BARCOLANA, sogni spinti dal vento”. Trattasi di opera materica, monocromatica bianca su tela con applicazione di cunei di legno.
Approda alla prima edizione di Arte Milano – the Factory, organizzato da ARTETRA e PRINCART presso i Laboratori della Fabbrica del Vapore di Milano. Manifestazione improntata sulla POP ART con la partecipazione straordinaria del collezionista e critico d’arte Philippe D’Averio. L’artista viene onorata del Premio della Critica per “l’alta valenza estetica ed espressiva” con l’opera “EPHEMERAL WORLD”.
AAF Affordable Art Fair Milano 25-27 gennaio 2019. L’artista partecipa con le celebri opere con i dollari “IS THERE ANY MONEY?” e “IS THERE ANY TIME?” e le recenti nuove produzioni ispirate a profumi primaverili e floreali “MAGIC EMOTION – Narcisus. Sakura e Magnolia”. Grande entusiasmo e apprezzamento da parte del pubblico !
L’artista conferma anche per il 2019 la collaborazione con l’ Enciclopedia d’Arte Italiana www.enciclopediadarte.eu.