Descrizione Opera / Biografia
L’opera presentata fa parte di un progetto fotografico intitolato ”Dee”. Questo lavoro si addentra nell’ignoto, un viaggio che so proseguirà, un mondo che si sta svelando piano. Ne ho colto i segni che mi si sono presentati, li ho riconosciuti insomma, segni che
apparentemente paiono slegati a volte opposti. Ma nella conjuncto mistica degli
opposti queste nozze sono possibili.
Ero partita volendo parlare di erbe officinali e della loro coltivazione; una risposta possibile e
indubbiamente di minore impatto ambientale rispetto al monoteismo dei vigneti. Sono quindi
passata ai riti legati al loro impiego, i riti mi hanno preso per mano e condotto in un viaggio nel
tempo lontano, lontanissimo alle radici della civiltà. Un viaggio tutto al femminile, sono le donne
ad essere da sempre le custodi dei segreti delle erbe e delle piante officinali, e sono per natura e sensibilità inclini alla cura. Medichesse, streghe, sacerdotesse, dee… Il mio ritorno alla terra lo è nel sua essenza più profonda, spirituale, sacra.
BIO: Nasce a Verona il 27 11 1975 dove tutt’ora risiede.
Ossessionata dalle piccole storie, quelle colte per caso, ritiene la fotografia un mezzo efficace per raccontarle.
Nel 2009 e nel 2011 si classifica prima assoluta al ”Portfolio Italia - Gran Premio Epson” , nel 2012 è finalista del premio ”Amilcare Ponchielli ” in seguito espone in varie personali e collettive in Italiae all’estero (S.Pietroburgo nel 2011). Le sue immagini appaiono su D-La Repubblica, Il Fotografo, Gente di Fotografia, e altre riviste di settore. Dal 2011 è cofondatrice del collettivo Synap(see).