Descrizione Opera / Biografia
L’opera in concorso fa parte di una ricerca sulla pubblicità di moda dal titolo “Adv”.
Le pubblicità di moda presentano prodotti seducenti, concepiti per esaltare l’individualità. Una volta entrati nel mercato, però, l’effetto che ne risulta è di segno opposto: un forte appiattimento estetico, di gusti e di opinioni. Nel percorso tra la creazione, la diffusione e l’utilizzo del prodotto da parte dei consumatori, sembra inserirsi una sorta di contraddizione. Paradossalmente, se da un lato l’offerta tra cui possiamo scegliere è in continuo aumento, dall’altro sembra esserci sempre più omologazione, come se ci si sentisse a proprio agio solo nelle vesti degli “altri”.
La serie è composta da immagini pubblicitarie fotocopiate più volte fino alla loro deteriorazione. Questo processo crea uno scenario offuscato, quasi spettrale, dal quale emergono solo vagamente le figure di partenza. Avviene così un’inversione di senso: ciò che la pubblicità ci propone, illusoriamente, come elemento di distinzione e originalità, precipita qui nell’ombra dell’anonimato.
BIO
Melany Cibrario Ruscat (Torino, 1980).Vive e lavora a Misano Adriatico (Rimini).
Dopo il diploma in grafica pubblicitaria e fotografia, approfondisce gli studi seguendo corsi di perfezionamento e workshop. Lavora come cartografa presso una casa editrice, in seguito si occupa di grafica come libera professionista.
Attratta dalla fotografia, intraprende un percorso che l’avvicina all’arte contemporanea.
Nel 2017 espone il lavoro “Lady Lazarus” presso la galleria Due Piani a Pordenone in una mostra curata da Benedetta Donato. Nel 2019 espone il lavoro “Adv” presso Chippendale Studio e viene selezionata da Magazzini Fotografici per la collettiva #spazioFOTOcopia.