Premio Combat Prize

Mauro Baio - Premio Combat Prize

OPERA IN CONCORSO | Sezione Pittura

 | Rogers Cup Toronto Court 1

Rogers Cup Toronto Court 1
olio, tela 100% cotone
96x120 cm

Mauro Baio

nato/a a Lecco
residenza di lavoro/studio: Valmadrera (Lecco), ITALIA


iscritto/a dal 04 mag 2019


Under 35

http://www.maurobaio.com


visualizzazioni: 760

SHARE THIS

Altre opere

 | Rogers Cup Toronto Court 2

Rogers Cup Toronto Court 2
olio, tela 100% cotone
96x120 cm

 | Dittico Rogers Cup

Dittico Rogers Cup
olio, tela 100% cotone
96x120 cm , 96x120 cm

Descrizione Opera / Biografia


Le caratteristiche delle immagini da me prodotte sono la luce, i colori accesi, l’astrazione dall’azione principale e l’immobilità nella cristallizzazione degli attimi.
In questo caso specifico i protagonisti sono i giudici di linea e il pubblico.
L’istante immortalato è la chiamata da parte di uno dei due giudici, spostando così l’attenzione degli attori principali del tennis. Concentro l’interesse sulla scelta dei colori e la luce, lasciando volontariamente parti di tela bianca.
La tecnica è olio su tela; ricerco uno stile semplice, pulito ed essenziale.
Sto studiando il tennis da circa un anno e mezzo, sport che interpreto come metafora di vita, fatto di pause, amore e rotture, dove la competitività è affrontata con il rispetto reciproco dei giocatori, un duello inteso come allegoria del doppio.
Dittico Rogerscup
Questo dittico fa parte di una serie iniziata più di sei mesi fa, dove i soggetti delle immagini sono i campi da tennis, osservati attraverso un’inquadratura che suscita un senso d’astrazione dall’azione principale.
Le campiture piatte e il forte impatto creati da luce e colori creano un equilibrio estetico.
I due quadri rappresentano i campi d’allenamento del torneo Rogers Cup 2018 a Toronto.
Mauro Baio nasce il 06 maggio 1991 a Lecco, una piccola città situata tra Milano e la Svizzera, che si snoda tra scorci, vedute e panorami singolari, articolandosi tra lago e monti, ammettendo l’incalzante incedere di una infatuazione per tale dicotomia e per il contrasto luce/ombra che ne scaturisce. È proprio in tale cornice che la propensione al disegno si erge a passione spingendo l’artista ad intraprendere la carriera artistica. Attualmente l’artista frequenta il terzo anno del corso di arti visive presso l’Accademia di belle arti di Venezia, facoltà di Pittura, dove ha ampliato la sua ricerca delle luci attraverso i colori.