È l’ora dei giochi
pastello ad olio su carta applicata su legno, carta,legno
100x140
Le tre Grazie
pastelli ad olio su carta applicata su legno, carta,legno
trittico, 150x180 cm cad.
È un’opera che fa parte di un progetto
Nata da personali considerazioni sullo stato esperienziale ed educativo dei bambini dell’ultima decade, i lavori propongono una versione surreale e distopica di alcune abitudini e comportamenti dell’infanzia: l’isolamento del singolo individuo in uno stato sempre più paradossale di abitudini e attitudini.
Le tematiche delle mie opere, evidenziano le problematiche della contemporaneità. Ogni soggetto trattato è una metafora che traduce la realtà che ci circonda. Le relazioni sociali sono tanto sofisticate quanto viscerali e bestiali; questo traduce la fusione tra il mondo umano e il mondo animale, in quanto l’uno è il possibile alter-ego dell’altro e viceversa. La scelta del ritrarre il corpo umano ha sempre lasciato spazio a riflessioni su quanto il corpo oggi sia diventato complesso , denunciato dai nuovi scenari politici , sociali e tecnologici in atto. Un panorama in continuo ed inarrestabile evoluzione in cui gli apici di progresso raggiunti dall’uomo non mancano , poi, di farci conoscere risvolti contraddittori oscuri , grotteschi e a volte crudeli.L’artista nata a Lecce nel 1995 .Dal 2014 partecipa a concorsi ed esposizioni nazionali ed internazionali.Tra le principali esposizioni e riconoscimenti:-2017 marzo, L’ESTRANEO, presso Spazio Corrosivo, Marcianise (CE), a cura di Piero Chiariello da un progetto di Mimmo di Dio.-2018 novembre, esposizione FRATELLI presso Visionarea art space, Roma. A cura de I Martedì Critici-2018 giugno, esposizione IL DONO, presso Premio Nocivelli, Brescia, a cura di Barbara Bongetta.-2018 febbraio, esposizione LOVE STORY I/II e L’ATTIMO DOPO in occasione della collettiva G12, presso palazzo delle arti Beltrani, Trani, a cura di Isabella Battista, da un progetto di Dario Agrimi.-2017 novembre, esposizione progetto L’OSPITE presso bocsart residenze artistiche internazionali a Cosenza a cura di Alberto Dambruoso.-2017 ottobre, esposizione IMPLOSIONE presso ex refettorio di santa maria novella Firenze, in occasione della mostra dei finalisti del concorso Eneganart a cura di -2017 aprile, esposizione 33 pezzi della serie DA COPIA IN SEGNO presso Saaci Gallery a Saviano,NA in occasione della collettiva “Nessuno in mostra”. A cura di Sabato Angiero-2017 febbraio, esposizione IMPLOSIONE e tre pezzi della serie DERADO URBANO presso galleria Artasylum a Fermo a cura di Mariachiara Simonetti-2016 ottobre 7-9, finalista del premio celeste 2016 (sezione super-young) con l’opera IMPLOSIONE (selezionata da Ellen Blumenstein, direttrice del KW Institute for Contemporary Art, Berlino) .Premiazione e mostra delle opere finaliste Al Bargehouse presso l’OXO Tower Wharf, Londra.-2016 settembre esposizione FINCHè MORTE NON CI SEPARI presso la sala mostre della facoltà di belle arti dell’università complutense in Madrid -2016 settembre, esposizione L’AMICO IMMAGINARIO presso la Chiesa della Disciplina Verolanuova (BS) in occasione del concorso Premio Nocivelli (associazione culturale techne), opera finalista.-2016 maggio, esposizione DEGRADO URBANO presso Spazio Murat Bari in occasione dell’evento organizzato dalla Fondazione NikolArt. RESIDENZE ARTISTICHE-2017 novembre, presso Bocs Art-residenze artistiche internazionali a Cosenza, a cura di Alberto Dambruoso-2017 settembre, presso Via murat art container a Palagiano, a cura di Margherita Capodiferro e Cristiano Pallara.PUBBLICAZIONI-su CULTORA di Viviana Filippini : http://www.cultora.it/24987-2/-su ARTRIBUNE di Santa Nastro : http://www.artribune.com/arti-visive/arte-contemporanea/2018/06/i-tre-portali-matera/-su ARTPUB KULTURA : http://artpubkultura.blogspot.com/2018/03/lisa-cutrino.html-su STILE ARTE di Viviana Filippini: https://www.stilearte.it/lisa-cutrino/