Glenda La Rocca nasce a Licata (AG) il 25 luglio 1982, dove vive fino all’età di diciotto anni.
Nel 2000 si trasferisce a Roma, dove attualmente vive, per intraprendere gli studi accademici.
Nel 2005 intraprende la carriera di truccatrice cinematografica, che tuttora svolge.
Tra i principali lavori si annoverano diverse serie televisive italiane da “Onore e Rispetto” a “Il
Paradiso delle Signore”e straniere “CATCH 22” di George Clooney, alcuni film italiani, tra cui
“Ciao Brother” con Pablo e Pedro” e “L’Indesiderato” con Aldo Baglio per approdare infine al
cinema internazionale lavorando sui set di grandi registi tra i quali Ridley Scott, film “All the
Money” e Michael Bay, film “Six Underground”.
Collabora contemporaneamente con alcune gallerie d’arte nel territorio romano quali “Galleria
Pentart”, “Tornatora Art Gallery” con la quale approda a Cannes in occasione della Fiera “Artiste
Du Monde” e partecipa a numerose mostre collettive, tra le più importanti “Dioscuri Art” presso il
Teatro dei “Dioscuri al Quirinale”, “Triennale CULT” ed.2017 presso l’associazione culturale Plus
ARTE Puls, “Arte in Cammino”, “Premio Capitolium 2017” Roma presso le Sale del Bramante e a
Milano “Soffio del Cielo” presso il Centro Tian Qi.
La sua ricerca pittorica muove dall’osservazione della natura i cui elementi vengono quasi sempre
isolati oltre che ingigantiti e ravvicinati rendendone difficile la riconoscibilità immediata. C’è
sempre nelle sue opere un richiamo alla sfera dell’umano, dalle emozioni al linguaggio del corpo.