Premio Combat Prize

Giulio Locatelli - Premio Combat Prize

OPERA IN CONCORSO | Sezione Scultura/Installazione

 | Mutante

Mutante
filo, legno
30 x 30 x 15 cm

Giulio Locatelli

nato/a a Bergamo
residenza di lavoro/studio: Bergamo, ITALIA


iscritto/a dal 28 mar 2019


Under 35


visualizzazioni: 679

SHARE THIS

Altre opere

 | Atrapado

Atrapado
filo, filo di lana
dimensioni variabili

 | Contaminazioni

Contaminazioni
cucitura e filo, tela
dimensioni variabili

 | Il pettine del bisso

Il pettine del bisso
filo, ceramica
dimensioni variabili

Descrizione Opera / Biografia


Mutante, 30 x 30 x 15 cm, filo e legno
Un nucleo, un elemento, un Mutante che genera dei filamenti, delle radici, dei fili conduttori che si ramificano nello spazio cercando di trovare delle sintonie e delle affinità con il luogo ospitante, così, come l’essere umano tesse le sue radici all’interno della società provando a costruire una propria dimensione intima e sicura in cui poter vivere. Nel lavoro, Mutante produce una serie di fili, di matasse, di nodi che diventano simboli di relazioni, di legami, di amicizie e di consapevolezze. Inoltre, l’intreccio di tali relazioni, di esperienze, di conoscenze generano un organismo vivente, un Mutante, destinato ad ampliarsi e modificarsi in maniera liquida nel tempo adattandosi alle condizioni circostanti.Il lavoro trova la sua origine da un’analisi rivolta al filo, elemento che caratterizza la mia ricerca artistica. Inizialmente il filo veniva lavorato attraverso la pratica della cucitura, un rituale, un atto per far sentire le parole, i gesti, l’equivalente di una traccia a matita, a pennello, una testimonianza che porta con sé tutte le esperienze compiute. Il luogo dove si lasciava la traccia era la tela, uno spazio scelto per concretizzare le idee della mente. In Mutante, il filo non vuole più essere limitato all’interno dello spazio della pittura, ma vuole uscire da tale spazio cercando di varcare e contaminare quel limite che si pone tra i linguaggi della pittura e della scultura.
Giulio Locatelli - Biografia
Giulio Locatelli, nato nel 1993 a Bergamo dove attualmente vive e lavora. Nel 2015 consegue il diploma di primo livello in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. Nel 2017 ottiene il diploma di secondo livello in Pittura presso la medesima Accademia.
MOSTRE PERSONALI
2018
Tracciati, testo critico a cura di Lara Treppiede, critico d’arte, Ghiggini 1822 Galleria d’arte, Varese, 06 Ottobre – 18 Novembre
RESIDENZE
2018
MICHELANGELO RELOAD a cura di Alessandro Romanini, Residenza Artistica, Fondazione Centro Arti Visive, Pietrasanta, 10 – 16 Dicembre.
2016
SYNCHRONICITY, Residenza artistica, Shexian, Anhui, China, 23 Maggio – 09 Giugno (catalogo).
2015
SFaSE, Residenza artistica, 18 artisti a confronto con un luogo storico, Ex Cartiere Paolo Pigna, Alzano Lombardo, Bergamo, 24 Agosto – 10 Ottobre, (catalogo).
MOSTRE COLLETTIVE
2018

HIV / AIDS TRA INVISIBILE E VISIBILE, GAMeC, Bergamo ( BG ), 1 – 9 Dicembre
Finalista XVI Edizione Premio Morlotti Imbersago “ Altri Paesaggi “, Comune di Imbersago (LC ), 20 Ottobre – 4 Novembre
Finalista ContemporaneaMENTI 2018, Fondazione Arsenale Iseo, Brescia, 22 Settembre – 4 Novembre

Finalista Premio Nocivelli, Verolanuova, Brescia, 9 – 23 Settembre

ARTEXICRE, Museo Adriano Bernareggi, a cura di Giovanni Berera e don Giuliano Zanchi, Bergamo, 5 Giugno – 27 Luglio
Biennale internazionale del Tirreno, Complesso Monumentale di San Giovanni Battista, Corso Umberto I Cava de’ Tirreni ( SA ), 1 – 24 Giugno

TESTI. TESTIMONI. TESTIMONIANZE, curatela di Antonia Guglielmo, allestimento di Lorenzo Argentino, Circuiti Dinamici, Milano, 30 Aprile – 12 Maggio
17 Premio Nazionale d’Arte, Città di Novara, a cura di Vincenzo scardigno, Castello Sforzesco Visconteo, Novara, 14 – 22 Aprile

Collettiva, Proposte in galleria, Galleria Ghiggini Arte, Varese, 23 Febbraio – 10 Marzo
2017
Genius loci: dialoghi tra arte contemporanea e territorio, Martinengo, 15 – 16 Ottobre
Galleria Lattuada, Via dell’Annunciata 31, Milano, 13 Luglio – 12 Agosto
Accademia Aperta, Brera, Milano, 13 Luglio – 12 Agosto
Contaminazioni, Fiber Art, Galleria officina d’arte e tessuti, Spoleto, 30 Giugno – 31 Luglio
Vincitore PREMIO CONFCOMMERCIO Milano, Lodi, Monza e Brianza, Change ed Exchange, Palazzo Bovara, Corso Venezia, Milano, 29 Giugno -14 Luglio.
Libri d’Artista a Palazzo, Villa Appiani, Milano, 27 Giugno
Osservatorio 9, La carica dei 104, Palazzo Mandelli, Arena Po ( PV ), 22 – 25 Aprile
2016
Finalista, Premio Nocivelli, Verolanuova, Brescia
ILLA, a cura di Vincenzo Argentieri e Daniele Maffeis, Spazio Polaresco ( BG ), 16 – 23 Settembre

11^ Festa del Moscato di Scanzo, Scanzorosciate ( BG ), 8 – 11 Settembre
POZZO DEI GOTI IN ARTE 2016, Barcellona, Sicilia, 25 – 28 Agosto.
SYNCHRONICITY, Moca Westlake gallery, Hangzhou, China, 12 Giugno – 15 Giugno.
Finalista, II° classificato, Premio GhigginiArte XV edizione a cura di GHIGGINI 1822, Galleria Ghiggini Arte, Varese, 21 Maggio – 25 Giugno (catalogo).
Progetto SCATTO, la fuga partigiana dopo l’assalto a Villa Masnada raccontata attraverso arte, musica e scritti. A cura di Sotto( a )ltraquota, Bergamo, 25 Aprile (catalogo).
2015
Quarta edizione da>verso_coincidenze, realizzazione di multipli d’arte messi a confronto con testi inediti di alcune delle voci più interessanti nel panorama della poesia contemporanea, progetto artistico Chiara Giorgetti, progetto poetico Italo Testa, coordinamento Margherita Labbe, design grafico Paolo di Vita, Laboratorio Formentini, Milano, 18 Dicembre.
“ Lavoro cibo per l’anima, work food for the soul “, a cura di Italo Chiodi, ex chiesa della Maddalena, Bergamo, 11 Settembre – 27 Settembre, (catalogo).
“ Palma il Vecchio, reinterpretazione del dipinto Santa Apollonia “, Sala delle colonne del Chiostro del Monastero della SS. Trinità di Serina ( BG ), dal 18 Luglio al 31 Agosto, (catalogo).
Salon Primo, Giovani Artisti dell’Accademia di Brera, Università degli studi di Milano-Bicocca, 19 Marzo – 19 Aprile, (catalogo).
“ Colori d’inverno “ presso la Galleria Web Art, Treviso, 10 – 12 Gennio (catalogo)
2014
11 ^ Edizione Trofeo G.B. Moroni presso A.C.A.F Artemisia Gallery, Borgo San Leonardo centro storico di Bergamo Bassa(BG), dal 17 al 30 Ottobre, (catalogo).
Esposizione permanente presso la casa di riposo “ Gleno “ di Bergamo, progetto artistico curato dall’architetto e designer Baleri, (catalogo).
Surfaces a cura di Daniele Maffeis, Spazio Polaresco ( BG ), 18 Aprile, (catalogo).