Descrizione Opera / Biografia
Questo video è il risultato di un progetto artistico ed è una tappa di un ipotetico viaggio nei sette pianeti del Sistema Tolemaico. Il testo iniziale è stato filmato in autoripresa nel video, in scrittura romana corsiva del II sec. d.c. è un racconto per immagini scritte evocative, il tema è la guerra e la natura, sono riflessioni sull’essere umano : il predominio di una visione futuristica di una razza su un’altra fa perdere di vista la natura e gli esseri umani. Nelle guerre non esistono né vincitori né vinti: le vite muoiono e la natura non rispettata ci si rivolta contro. Gli spazi conquistati non serviranno a nulla se non abbiamo il tempo, in quest’epoca molto prezioso. Il progetto, come ogni progetto dell’artista, è uno dei tanti progetti di ricerca sulla sinestesia.
Protagonista di Premi, pubblicazioni su riviste d’arte e Mostra, è stata selezionata per vari premi Internazionali e Nazionali dai Premi per le creazioni di Ex-Libris, alla Biennale di Roma alla CALL Visible White You See Me ed ancora partecipazione a THE ARTBOX.PROJECT Basel 1.0Mostre presso la Satura Art Gallery di Genova, presso il Museo MAGMMA in ambito del Premio Marchionni e molte altre.
Partecipazione (grazie all’associazione nazionale contro gli stalker con sede nazionale a Roma) al seminario Brain Stalking, presso la facoltà di Psicologia presso l’Università La Sapienza, partecipando con un intervento sulla ricerca artistica sinestetica e con quadri e progetti.
Collaborazioni a diversi progetti grafici al computer come pubblicità per sponsorizzare ditte, loghi, manifesti, pubblicità gestione del sito web del Liceo Artistico Cottini.
Ha collaborato con il musicista Luca Ciarla per il progetto “racconti di note al castello” e si è occupata della parte pittorica e visiva dello spettacolo.Collaborazioni grafiche anche con il coro femminile San Filippo Neri di Torino.
Ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione del CIRMA, Ente di Ricerca della facoltà di Scienze della Formazione Multidams di Torino.
Pubblicazioni critiche sulla rivista EIKON, Bianco scuro, Percorsi d’oggi, riviste specializzate e cataloghi d’arte.