Descrizione Opera / Biografia
Ll video prende spunto da un quadro di Giovanni Bellini (1433-1516) conservato alla Pinacoteca di Rimini.
Appaiono le mani di un presunto infermiere-restauratore che compie l’azione del prelievo del sangue dal costato del Cristo.
Esplicito il ricorso alla metafora della pittura come luogo del linguaggio che, all’interno della sua ritualità, ricerca il senso pieno dell’essere.
Il corpo del Cristo è inteso anche come simbolo della condizione umana, fatta di vincoli e limiti in rapporto alla totalità del creato. Il video è, in definitiva, inteso come doppia allusione al lavoro sul corpo della pittura e sul corpo dell’uomo.
Riprese e Montaggio: Andrea Gorla
ERNESTO JANNINI (Napoli 1950) ha studiato pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Artista e teorico per alcuni anni è stato attore con la Libera Scena Ensemble di Gennaro Vitiello. Nel 1976 partecipa alla Biennale di Venezia con il gruppo degli Ambulanti. Nel 1990 è nuovamente presente alla Biennale di Venezia con una sala personale. È stato invitato al Festival Texitgestaltung di Linz, alla galleria Flaxman di Londra, alla galleria De Zaal di Delft, al Museum Industrielle Arbeitswet di Steyr, allo Spazio Borsalino di Parigi e di Alessandria, alla Kunsthaus Tacheles di Berlino, all’Istituto di Cultura italiana di Copenaghen, alla galleria La Giarina di Verona e in numerosissime altri spazi espositivi tra cui il MAGA di Gallarate, Il Castel dell’Ovo di Napoli. Ha vinto il Premio Lissone 2000. Dal 2006 collabora con il Teatro Arsenale e poi col Teatro Pacta nell’ex CRT di Milano. Le sue opere compaiono in musei e collezioni private. Scrive su Juliet Art Magazine, Exibart, Artestetica, Sdefinizioni. Ha pubblicato: Esperienze di un ambulante, (Laveglia, Salerno 1981); Silos Silenzio. Scritti teorici. (Edizioni Studio Noacco di Chieri, 1991); Gabbie Celesti, (Lalli Editore, Poggibonsi 1997); Ernesto Jannini, Catalogo antologica al MAGA di Gallarate con scritti di E. Di Mauro, R. Barilli, M. Sciaccaluga. (Editore A. Parise, Verona 2004); Equilibridi, (Editore Matteo di Dosson, 2007); “Palestre di vita. Omaggio a Gennaro Vitiello”, editore Ombre Corte 2017.