Premio Combat Prize

ENRICO PEZZOLI - Premio Combat Prize

OPERA IN CONCORSO | Sezione Grafica

 | My demon

My demon
elaborazione digitale di foto e grafica, stampa fine art sotto plexiglass
70x50

ENRICO PEZZOLI

nato/a a BOLOGNA
residenza di lavoro/studio: BOLOGNA, ITALIA


iscritto/a dal 25 apr 2019


visualizzazioni: 6867

SHARE THIS

Altre opere

 | Deathfloor (life after death)

Deathfloor (life after death)
elaborazione digitale, stampa su alluminio chromaluxe
70 x 50

 | Conflict resolution

Conflict resolution
elaborazione digitale, stampa su alluminio chromaluxe
70 x 50

 | Link to the ant on the clouds

Link to the ant on the clouds
elaborazione digitale, stampa su alluminio chromaluxe
60 x 40

Descrizione Opera / Biografia


L’opera in concorso rappresenta il concetto di invisibile rivelato.”... spaziando nel nostro tempo, nelle mitologie e nelle mitografie che contrassegnano il racconto quotidiano, ragguagliando procedure di intreccio, sovrapposizioni, mixture con una serie di opere capaci di farsi leggere ipermoderne, iperfuturiste, iperbarocche, muovendosi in modo particolarmente prezioso attraverso una lievitazione della fantasia, dei bagliori della mente, della medianità che cattura filosofie, psicologie, stilemi e strutturalismi, e ne amplifica la spettacolarità delle sequenze delle immagini, che si fanno gioco, viaggio, accadimento, in un percorso ritmico che scandisce intenzionalmente tre coordinate, ovvero tempo, spazio e percezione. Tracce, illogicità, sperimentazione, citazioni e risultati, sono un bagaglio fisiologico che svelano il nuovo e i nuovi propositi dell’arte che transita verso mondi irrinunciabili; e tali novelle iconologie che Enrico Pezzoli ci propone trattengono iperlinguaggi e una cultura semeiotica, propri della modernità”. Carlo Franza
Enrico Pezzoli nasce a Bologna nel 1980, inizia a lavorare nel 2000 presso lo studio di architettura e design Iosa Ghini di Bologna come grafico e web designer e dal 2004 lavora come freelance presso altri studi di Bologna e Milano. Ha lavorato per marchi come Ferrari, Maserati, Cassina, Bonaldo, Moroso, Roche Bobois, Nike, Meltin’ Pot, Diesel, Armani, Borbonese, Marni, Absolut Vodka, San Pellegrino, Enel, Panini, Opel, Mini, Mitsubishi. Nel 2017 è invitato dallo Storico dell’ Arte Contemporanea Carlo Franza alla rassegna dell’associazione “Amici dell’Olivo Secolare del Salento”AOSS di Palmariggi (LE) sul tema dell’Albero, opera che poi è entrata a far parte della Pinacoteca dell’Academy dell’Olivo. Nel 2018 è ancora lo Storico dell’Arte Prof. Carlo Franza ad invitarlo nel Progetto “Scenari” con una personale dal titolo “Fare epoca. Racconti del quotidiano” al Plus Florence di Firenze. Selezionato a Giugno 2018 nell’archivio del Fondo Malerba per la Fotografia di Milano, prevista collettiva a Tokyo a Giugno 2019 a cura dello stesso Fondo Malerba per la Fotografia presso Roonee 247 gallery Tokyo e collettive a Maggio 2019 presso Palazzo Chigi Albani di Soriano nel Cimino (VT) a cura di Giorgio Di Genova e Palazzo Rospigliosi di Zagarolo (RM)