Descrizione Opera / Biografia
La ricerca si basa su fotografie prevalentemente degli anni ’50 e ‘60. Il dipinto presentato al Premio Combat mostra una pittura alla prima senza ripensamenti, il quale conserva la tensione necessaria ed immediata che deriva dalla costante attività del disegno. Viene qui ricercata l’immediatezza e la volontà di evidenziare ciò che è l’espressione dell’istante e del soggetto che è rappresentato. Il gesto pittorico assume valenza di emozione ed è rilevatore di ciò che è di più oscuro alla materia.
Biografia.
Laureata in Pittura all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.
Recentemente ha esposto a Circoloquadro Arte contemporanea a Milano con la personale ”Diario Notturno” a cura di Arianna Beretta.
Nel 2018 ha partecipato a ”Selvatico (tredici)” a cura di Massimiliano Fabbri, presso il Museo Civico Luigi Varoli di Cotignola.
Nel 2017 partecipa a ”Landina”, esperienza di pittura en plein air a cura di Lorenza Boisi.
Tra le mostre personali e collettive si segnalano le seguenti sedi: Ferrovie Creative di Carpi (2019), Galleria Zaion di Biella (2019), Ridotto del Cinema De Seta ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo (2019), Palazzo ducale di Pavullo nel Frignano (2018), Kommunale Galerie di Mörfelden-Walldorf – Francoforte sul Meno (2018), Museo Tornielli di Ameno (2018), MARS di Milano (2018), Galleria Tino Ghelfi & L’Officina Arte Contemporanea di Vicenza, Libreria Bocca di Milano (2017), Galleria De Chirico Arte Contemporanea di Torino (2013), Palazzo Mathis di Bra (2013), Fondazione Amleto Bertoni di Saluzzo (2012), 54° Biennale di Venezia – Regione Piemonte (2011) e Galleria Davico di Torino (2009).
Vincitrice della Borsa di Studio Alida Epremian per giovani pittrici (2003) e del Premio di Pittura Matteo Olivero (2008).
Selezionata in diversi premi tra cui: Premio Combat (2018), Premio Vittorio Viviani (2018), Premio Carlo Bonatto Minella (2011), Premio Cesare Pavese (2008) e negli anni 2004, 2006 e 2008 al Premio Carlo Dalla Zorza tenuto dalla Galleria Ponte Rosso di Milano. Alcune sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private, tra le quali la Collezione Permanente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.