Descrizione Opera / Biografia
Un neurone che si connette con altre cellule. Sineddoticamente una delle domande che l’umanità si pone da millenni ed a cui cerca di rispondere tramite la religione, la filosofia, le neuroscienze: cos’è (e dov’è) la coscienza?
BIO
Ha studiato Matematica all’Università Statale di Milano, dopo essersi diplomata al liceo scientifico.
ULTIME PERSONALI
2019
Galleria Villa Contemporanea, Monza, a cura di Leda Lunghi
2015
“Sensazione Concava”, Galleria E3 Arte Contemporanea, Brescia, testo di Alberto Rigoni, con catalogo
“Elisa Cella - TransumArte” Castello Fieschi-Doria-Malaspina, Santo Stefano d’Aveto (GE), a cura di Gabriele Perretta, con catalogo
2013
“Cerchio - per un’estetica dell’infinito”, bi-personale con Silvia Serenari, Fuel Art Gallery, Livorno, a cura di Alessandro Trabucco, con catalogo
”Tracciati”, Castello Chiaramontano, Racalmuto (Ag), a cura di Dario Orphé, con catalogo
ULTIME COLLETTIVE
2019
“La bellezza resta.”, Chiesa di San Rocco, Carnago (Va), a cura di Simona Bartolena ed Armando Frettolini, con catalogo
2018
“Material”, palazzo Olmea, Monza (MB), a cura di Matteo Galbiati, progetto di Maurizio Caldirola Arte Contemporanea
“Buste Dipinte”, Laboratorio Formentini, ex Canonica della Chiesa di San Carpoforo in Brera, Milano, a cura di Claudia Amato e Luisa Castellini, all’interno del Festival delle Lettere, con catalogo
“La bellezza resta.”, Stadtmuseum, Klausen (BZ), a cura di Simona Bartolena ed Armando Frettolini, con catalogo “OASI”, Chiesa di Sant’Agostino, Pinerolo (TO), a cura di Elena Privitera, Luca Storero, Cinzia Pastore
“La bellezza resta.”, Palazzetto dei Nobili, L’Aquila, a cura di Simona Bartolena ed Armando Frettolini, con catalogo
2017
“ContemporaneaMente”, Museo MAM Villa Ippoliti, Gazoldo degli Ippoliti (Mn), a cura di Gianfranco Ferlisi
“Kunst Heilt Medizin - Zehen Werke”, Facoltà Teologica Università di Graz (A), a cura di A.B.Del Guercio, I.Guanzini, I.Terracciano
“Dietrolequinte”, Teatro Sociale, Pinerolo (To), a cura di Elena Privitera, Luca Storero e Cinzia Pastore
“Estetica Matematica, Galleria Villa Contemporanea, Monza, a cura di Leda Lunghi
“La bellezza resta.”, Galleria Biffi, Piacenza, a cura di Simona Bartolena ed Armando Frettolini, con catalogo
“Analitica 70 e nuove prospettive”, Galleria E3 Arte Contemporanea, Brescia