DESCRIZIONE OPERA: Quest’opera nasce da una considerazione sulle dinamiche di giusto e sbagliato nella società attuale. Le regole ed i principi che ci furono insegnati vanno ora in conflitto con il senso di giustizia odierno, completamente alterato e storpiato. Le emozioni vengono sviscerate e incanalate in molteplici possibilità e vie di fuga. E’ la fusione delle emozioni, vissute in contemporanea all’interno della persona e all’esterno di essa. stessa.BIOGRAFIA: Nato nel 1991 a Peschiera del Garda nel Veronese. Fin da bambino dimostra di avere una particolare dote per l’arte e grazie al fratello, Jonathan , si iscrisse ad una scuola di disegno, facendo emergere il suo talento creativo.Successivamente si diplomò al Liceo Artistico Umberto Boccioni (VR) e consegui la Laurea in Arti visive e Pittura all’Accademia di Belle arti di Venezia (VE).Con la tecnica ad olio esprime visioni archetipiche di livelli onirici sul viaggio astrale e sulla crescita spirituale dell’essere umano mediante il sogno lucido.Ha dato molta importanza alla pittura come mezzo di comunicazione per iniziare ad imprimere tutte le visioni che aveva durante i sogni lucidi all’interno dei suoi quadri ,per poterli far vedere agli altri e di conseguenza farli avvicinare a questa possibilità che tutti noi abbiamo di poter avere una visione più chiara all’interno dei nostri sogni .All’inizio teneva un libro dei sogni sul quale annotava tutti i sogni e gli sviluppi delle esperienze tra sogno lucido e viaggio astrale, ma ben presto appurò che questo metodo non era più sufficiente. Aveva bisogno di un mezzo di comunicazione più immediato, più primordiale e poiché i livelli onirici comunicano con le immagini, la pittura divenne il mezzo più spontaneo e potente con cui condividere il proprio pensiero.Gli artisti surrealisti: “ L’inconscio e l’Arte non solo lavorano per immagini ma si nutrono una dell’altra, e che cos’è l’artista (pittore) se non il mezzo migliore per rappresentare essa “. concorda pienamente con questa tesi e lo studio del Surrealismo fu un ottimo trampolino di lancio per l’evoluzione della sua arte. In sostanza, Sogno Lucido e il Viaggio Astrale crede possano essere definiti come un’evoluzione più cosciente di ciò che facevano i surrealisti negli anni Venti : già all’epoca avevano intuito la necessità di distaccarsi dalla dimensione quotidiana per analizzare e ritrovare la propria parte irrazionale e di questo movimento apprezza particolarmente l’idea che l’artista sia il ponte tra l’arte e l’irrazionale. Grazie al sogno lucido e il viaggio astrale possiamo dire che il suo inconscio sia diventato più grande, più ricco e sua volta , ampliandosi l’inconscio, la sua arte sia maturata.Nella mostra che ha fatto nel 2016 realizza un percorso pittorico con l’esposizione di nove quadri particolarmente significativi, perché non solo esprimono la sua maturazione artistica sul mondo onirico a partire dal 2013 ad oggi ma , cosa più importante, mostrano il rafforzamento dei suoi ideali e,della sua continua ricerca e del suo tentativo di divulgare questo pensiero.Nei primi dipinti si può ben notare la sua acerba dimestichezza riguardando il sogno lucido e viaggio astrale e la loro impronta è puramente astratta ma migliorando la tecnica d’esecuzione e addentrandosi con più sicurezza nel mondo onirico , ha dato la possibilità ai suoi dipinti di diventare sempre più particolareggiati e ricchi di dettagli : Più si allenava e viaggiavo nei sogni e più i suoi quadri riuscivano a riportare fedelmente le sue avventure emozionali.