Premio Combat Prize

Claudia Margadonna - Premio Combat Prize

OPERA IN CONCORSO | Sezione Pittura

 | Stoneland

Stoneland
olio acrilico e smalto, tela
135x190, 4

Claudia Margadonna

nato/a a Milano
residenza di lavoro/studio: Soncino, ITALIA


iscritto/a dal 07 apr 2019

http://www.claudiamargadonna.com


visualizzazioni: 436

SHARE THIS

Altre opere

 | Fiore arabescato

Fiore arabescato
olio e acrilico, tela
180x130, 4

 | En plein air

En plein air
olio e acrilico, tela
150x195, 4

 | Il racconto

Il racconto
olio acrilico e smalto, tela
180x200, 4

Descrizione Opera / Biografia


Stoneland appartiene ad una serie di opere a cui ho lavorato prendendo spunto da un testo di Jean- Jacques Rousseau ”Les rêveries du promeneur solitaire”. Ogni capitolo è una passeggiata nella contemplazione della natura, in una condizione di trasognamento e di libero divagare della mente. Le opere sono tutte riconducibili al mondo naturale. Si tratta di squarci di natura o giardini immersi in un’atmosfera a tratti surreale.
Quando dipingo, inizio il lavoro in assenza di progettualità, con movimenti veloci ed automatici, lasciandomi andare al libero fluire della pennellata e dell’interazione tra i colori. Le forme appaiono da sé, senza una logica o un principio razionale, come in una visione in cui entro e che seguo, ritrovandomi in un paesaggio inaspettato. E’ un viaggio interiore che compio, esplorazione di un mondo invisibile, fatto di connessioni e associazioni curiose, di emozioni e tracce di memorie. Sono intrecci di segni e colori, dove tuttavia si scorgono forme ed elementi evocanti la realtà, molto spesso riconducibili al mondo naturale. Cerco di fermarmi, nel momento in cui riesco a suggerire un’immagine senza delinearla in modo definito, rimanendo in bilico tra astratto e figurativo. Mi piace che il viaggio che ho appena percorso possa essere intrapreso anche da colui che guarda, magari approdando con la propria immaginazione in un territorio ancora diverso. A conclusione del mio lavoro, intervengo con una modalità più intenzionale e riflessiva, dove procedo per aggiustamenti, nella ricerca di un’armonia complessiva tra colori e forme. Dipingo su tela o carta, spesso con il supporto a terra, ci giro intorno, ed ogni lato dell’opera può fungere da base, sicché a volte è difficile stabilire un alto e un basso, e il risultato diventa visibile solo al termine del lavoro. Uso colori ad olio, acrilico e smalto, privilegiando gli effetti imprevedibili dovuti ad accostamenti delle diverse tecniche e dei colori.
BIOGRAFIA
Università degli Studi di Milano – Lingue e letterature straniere - Milano
Nuova Accademia di Belle Arti (Naba) – Dipartimento di pittura e arti visive - Milano
MOSTRE PERSONALI
2019
Il giardino sospeso, Filanda di Soncino (CR), a cura di Ivan Quaroni
2017
Materia vivente, Villa Rossa, IX Biennale di Soncino, (Cr)
2014
I cinque elementi, Ramada Plaza, Milano
2011
Emulsioni e vaporizzazioni cromatiche, Chiesetta dei morti, Orzinuovi (BS)
2009
Liberamente, Rocca Sforzesca, Soncino (Cr)
MOSTRE COLLETTIVE
2018
Opere su carta, Circuiti dinamici, Milano
2017
Open! Studi aperti, Ceribelli&Zorzi Architetti, Soncino (Cr)
2016
Don’t panic stay human, Centro culturale S.Agostino, Crema
2015
Frammenti identitari, Galleria Spazio E, Milano
The colors of spices, Spazio 46, Palazzo Ducale, Genova
Premio Art Commission, Museo di Sant’Agostino, Genova
2014
Alma Mater Materia, Ferrara Art Festival, Palazzo della Racchetta, Ferrara
Artshot Festival, Centro culturale S.Agostino, Crema
Opening, Pinacoteca Civica di Orzinuovi (BS)
The Why of Art, Stecca 3.0, Quartiere Isola, Milano
2013
Affordable Art Fair, exhibited as artist of Galleria OpenArt Milano, Milano
2012
Il Segno, premio di arte contemporanea, curated by galleria Zamenhof, Palazzo Zenobio, Venezia
Labili Confini, Galleria Open Art Milano
Concorso Buenos Aires, artista finalista, Galleria OpenArt Milano, Milano
2010
The smile exhibition, Rocca San Giorgio, Orzinuovi (BS)
Omaggio a Chopin, Galleria Studio d’Ars, Milano
Fuori stagione, Circolo culturale Bertolt Brecht, Milano