Descrizione Opera
Cinque donne diverse, cinque storie diverse e cinque fiori diversi.
Ho chiesto ad alcune donne di raccontarmi la loro esperienza di abusi subiti nel corso della loro vita.
Per raccontare il tipo di abuso ho voluto usare i fiori, da sempre associati alla figura femminile. Simbolo di fragilità ma allo stesso tempo di forza e vitalità.
Cinque donne con cinque tipi di violenza: violenza psicologica, violenza religiosa, violenza economica e violenza fisica. Personalità forti che hanno deciso di affrontare la macchina fotografica per denunciare una realtà che non può più continuare ad esistere.
Bio
Chiara nasce a Roma il 6 agosto del 1993.
Dopo aver conseguito la maturità Artistica nel 2013, si iscrive presso la Rome University Of Fine Arts (RUFA), alla facoltà di Fotografia e si laurea con il massimo dei voti.
Nel 2016 espone presso il Dodici Pose e successivamente presso l’evento Zip Zone al MACRO di Testaccio (Roma).
Nel 2017 partecipa alle mostre: “IL MIO SGUARDO” - MICRO (Roma), “MATRICE” - Rufa Space (Roma) e poi “SPACE OF COLORS” con la collettiva b[2] - Spazio Benaco 1B (Roma). Nello stesso anno un suo video, dal titolo “IL VENTO COME IL TEMPO”, viene selezionato per partecipare a “SCREENING” nell’evento Live Cinema Festival - MACRO di Via Nizza (Roma), espone al TAG Tevere Art Gallery (Roma) con “BEFORE SEX”, nella mostra “GLITCH ART” sempre al MACRO di Via Nizza (Roma) e con un suo video partecipa all’evento “WALKING THROUGH” - Rufa Space (Roma).
Nel 2018 comincia un Master di Fotografia presso la Raffles Milano, in cui incontra figure di spicco come Denis Curti, Matthias Harder e Ferdinando Scianna. Nello stesso anno, a seguito del workshop con Erik Kessels, espone con una collettiva in “THE EMBARRASSMENT SHOW” - O’ gallery (Milano), curata dello stesso.