Premio Combat Prize

Cecilia Borettaz - Premio Combat Prize

OPERA IN CONCORSO | Sezione Pittura

 | Dove posa il pensiero del sonno

Dove posa il pensiero del sonno
pittura acrilica immersa nell’acqua, carta
195x120cm

Cecilia Borettaz

nato/a a Torino
residenza di lavoro/studio: Arnad (AO), ITALIA


iscritto/a dal 12 apr 2019


Under 35


visualizzazioni: 1826

SHARE THIS

Altre opere

 | Black Mountain

Black Mountain
pittura acrilica immersa nell’acqua, carta
vasca: 35x35x200cm pittura: 140x1000cm

 | Black Mountain II

Black Mountain II
pittura acrilica immersa nell’acqua, carta
vasca: 35x35x200cm pittura: 140x1000cm

Descrizione Opera / Biografia


Il colore non deriva solo dalla luce, perché possiamo sognare a colori. E quei colori, non derivano dalla retina, ma dai nostri ricordi. Ho cercato di riaffiorare i colori di un lago in montagna che non aveva intenzione di riflettere la luce del cielo. Non ho mai capito il motivo, forse per le ombre delle montagne. Eppure, durante il sonno, intravidi dei colori indescrivibili. Chissà, mi piace immaginare che il lago non catturasse il riflesso del cielo, ma lo sguardo delle persone o il movimento del vento. Dentro in quell’acqua scurissima.
__
Cecilia Borettaz (1990) lavora sul dispositivo della pittura costruendo delle macchine che contengono diversi elementi come l’acqua e il vapore. Combina l’interesse tecnico e ambientale con i racconti e le reminiscenze del suo paese natale, la Valle d’Aosta.
Dopo aver conseguito nel 2013 la Laurea in Arti Visive all’Università IUAV di Venezia si trasferisce a Bruxelles dove si è diplomata al Master in Pratiche dell’arte e strumenti critici presso l’ERG nel 2015. Termina gli studi al Politecnico di Milano in ColorDesign and Technology nel 2019. Selezione di mostre: Mostra collettiva Premio San Fedele, Milano 2019; Mostra collettiva Premio Bice Bugatti Segantini, Villa Manuolo, Milano 2017; Mostra collettiva Black Mountain, Catalyst Arts Gallery, Belfast, UK 2017; Festival Helicotrema di audio registrato curata da Blauer Hase e Giulia Morucchio, Centrale Fies (Trento), Progetto Diogene (Torino), Palazzo Grassi/ Fondazione François Pinault (Venezia) 2016; 95ma Collettiva Giovani Artisti, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia, 2011.