Vanessa Atalanta n.2
inchiostro acrilico e olio su tela, tela sciolta (senza telaio)
160x190
Ecate è l’antica dea della Luna, era considerata una delle divinità più misteriose e potenti del pantheon.La pratica del Deipnon, la celebre Cena di Ecate, avveniva nella notte di Luna nuova di ogni mese. Ogni 29 giorni si ritrovavano, in luoghi diversi con persone diverse, ma all’unisono celebravano e si lasciavano guidare dai sussurri delle civette nei boschi, animale messaggero della dea, lasciando che l’imbrunire di quelle notti nere rendesse più chiaro il bagliore del fuoco.
“Rugge il leone nell’aria bruna,
Ulula il lupo verso la luna.
Il contadino dorme in pace,
Stanco, e rosseggia l’ultima brace.
Al malato che giace in sudore
La civetta stridendo fa cuore.
S’apron le tombe e furtivi e leggeri
Vagan gli spettri sui muti sentieri.
E a noi spirti, che abbiamo a ribrezzo
Il chiarore e l’aurora a dispetto,
E sulla pariglia di Ecate trina,
Pria che spunti la rosea mattina,
Inseguiamo giulivi e fidenti
L’ombre buie profonde e silenti,
A noi spirti in quest’ora s’appaghi
Ogni voglia di giochi e di svaghi.
Non un sorcio disturbi in quest’ora
La gran pace di nostra dimora.
Innanzi agli altri io son venuto,
E d’una scopa mi son provveduto,
Per spazzare via dalla soglia
Ogni granello di polvere o foglia”.
Puck, Sogno di una notte di mezz’estate, William Shakespeare.
Biografia personale
Tra le ultime esperienze:
2018 - 1 2 3 start! ,19/07-03/09, Centro Culturale San Gaetano Padova. Mostra collettiva curata da Davide Milan e dagli artisti stessi. - il Gemello cattivo, 5/10-4/11 Fondazione Malutta, curata da Michela Eremita, Museo Santa Maria della Scala, Siena - Start Padova studi per l’arte, 19/01-30/06, mostra personale presso lo studio S.G commercialisti via Trieste 32 Padova. Vincitrice del premio della Critica.-Opera prima Dumbo Dox Marghera, Mestre, Ve. Esposizione collettiva a cura di Paola Bristot e Riccardo Caldura.-Torre maluttona/mercato BaBelico 20/06-20/07 Fondazione Malutta, Monitor Gallery, Roma.
-Brisit de Bardò Bardò / aiai caramBa 16/12/17 - 20/01/18 Fondazione Malutta, presso Spazio Buonasera,Via Carena 20, Torino.-Laboratorio aperto forte marghera, giugno/ottobre , Atelier F.,Prof. Carlo Di Raco, Prof. essa Miriam Petregato e Prof. Martino Scavezzon, Accademia di Belle arti di Venezia.
2017
-Perpendicular, 19/09/2017-24/09/2017 Fondazione Malutta in Parallel Vienna 2017, Art Fair, Vienna.
-Passenger that came and Go, 16 /03/2017-17/04/ 2017 Fondazione Malutta presso Tulla Art Center, Tirana, Albania. - Collezzione malutta+Balck market, 16 febbraio- 4 marzo presso Monitor Gallery, Roma. -Laboratorio aperto forte marghera , giugno/ottobre , Atelier F.,Prof. Carlo Di Raco, Prof. essa Miriam Petregato e Prof. Martino Scavezzon, Accademia di Belle arti di Venezia.
2016
-9 Biennale di incisione monsummano terme, 21/11- 13/03, Museo d’arte contemporanea del Novecento di Monsummano Terme dal 21 novembre 2015 al 13 marzo.
-Dal 13 al 25 settembre partecipazione e opening studio al “ mark rothko symposium 2016”, simposio internazionale di pittura presso il Mark Rothko Center Museum di Daugavpils, Lettonia. -Laboratorio aperto forte marghera, giugno/ottobre , Atelier F.,Prof. Carlo Di Raco, Prof. essa Miriam Petregato e Prof. Martino Scavezzon, Accademia di Belle arti di Venezia. 2015-Genesi esposizione presso Museum of Contemporaneity Art of Jurmala, Lettonia, Octopus Art Project, 5-15 march 2015.