Descrizione Opera / Biografia
"Jazz Man", come altre opere di recente produzione,
è in stretta connessione con il suo vissuto a New York, dove
era sbarcato per motivi professionali in qualità di
ricercatore scientifico. In essa infatti, come in altre
opere, ha riprodotto con trasporto, più sentimentale che
mnemonico, le strade di Brooklyn e Manhattan, chi le popola,
le subway, le atmosfere dei locali frequentati, preponendo,
su tutti i soggetti, i musicisti jazz. In "Jazz Man" insieme
alla postura del musicista di strada, ai suoi tratti, ai
suoi occhi, ne ha catturato anche la storia, le sue
speranze ed i sogni, che in fondo erano anche i propri.
All the Jazz.
Biografia: Antonio Durante, classe 1971, ingegnere dei
materiali aeronautici ed aerospaziali, fin da bambino, per
oltre dieci anni, frequenta assiduamente la scuola d'arte
serale Eugenio Maccagnani di Lecce; è qui che si impegna
con entusiasmo nell'apprendere le tecniche del disegno,
della pittura e della scultura su pietra. Nonostante la sua
formazione tecnico-scientifica continua ad alimentare e
praticare la sua grande passione per l'arte; sperimenta e
perfeziona le sue abilità, frequenta gallerie, musei, studi
artistici e fotografici, partecipa a mostre di pittura sia
personali che collettive. Attualmente vive con la sua
famiglia in provincia di Frosinone, dove lavora presso una
azienda aeronautica leader a livello internazionale, e
continua ad indagare e sperimentare sull'utilizzo di
materiali innovativi unito alle tecniche pittoriche
tradizionali.