Descrizione Opera / Biografia
Così come la forza di gravità ancora l’uomo al terreno, la rete globale lo ingabbia e lo circoscrive entro limiti prestabiliti. Vincolato dalla globalizzazione e dall’omologazione di idee, pensieri, oggetti, opere, l’uomo contemporaneo reagisce in modo apatico; il bombardamento provocato da una serie di immagini precostituite lascia ben poco spazio a immaginazione, fantasia, o al pensiero libero e indipendente.
Sebbene l’uomo creda di essere libero di muoversi, volando attorno alla terra o viaggiando in rete, in realtà agisce entro schemi precostituiti che lo indirizzano verso soluzioni già programmate.
In questa società l’artista ha il compito di trovare una nuova dimensione e aiutare l’uomo ad uscire dalla condizione di passività in cui versa. L’artista dovrà entrare in una condizione ascetica e spirituale per ricercare l’essenza, quella sintesi che potrà stimolare il suo simile a guardarsi dentro, ad avere consapevolezza di sé, comprendendo che la sua vera natura è quella di vivere il presente.
Di fronte all’opera d’arte, lo spettatore dovrà essere stimolato a guardarsi dentro per avere consapevolezza del proprio io; rifletterà su sé stesso scoprendo che la felicità è dentro di lui. Così inizierà a cogliere il sale della vita, a godersi il presente sapendo, finalmente, ciò che vorrà in futuro.
L’artista dovrà ricercare il fondamento di ciò che veramente è, in senso assoluto, un’idea a priori, al di fuori del mondo materiale e reale. Dovrà scavare nel motivo generatore dell’essere e del suo divenire, indagando sulle permanenze, al di là del tempo e dello spazio. Forma e materia dovranno essere il più possibile privi di riferimenti: essere un’essenza astratta.
L’opera non avrà un valore in sé ma per le riflessioni e le azioni che genererà. L’opera sarà simbolica ed introspettiva; stimolerà lo sguardo, al di là dei credo religiosi, al di là delle razze, al di là delle idee politiche: un’arte senza confini perché, il più possibile, senza riferimenti.
BIOGRAPHY
Andrea Barasciutti, artist and architect.
Twenty years maturing in the profession have led him to develop a craftsman’s style of architecture based on details, materials and balance. Close to the architecture there is always his art. His artworks, a fusion of architecture, painting, sculpture and photography, are extremely conceptual, they are the synthesis of his thought and professional experiences.
His artworks has been exhibited in Galleries, Fairs and Museums in London, Vienna, Rome, Milan, Venice and many other cities.
Andrea Barasciutti (Venice 1964) lives and works in Ferrara and Adria, Italy.
ART SOLO SHOW / selection
2015 URBANITA’ FUGGENTI
curated by Melania Ruggini | Spaziaperti Studio - Adria - Italy
2014 PROGETTI BRUCIATI
curated by Melania Ruggini | Septem Maria Museum - Italy
2013 AI MARGINI DEL MONDO
curated by Andrea Barasciutti | Arte Padova, Padua - Italy
ART GROUP SHOW / selection
2015 MOSTRAMI
Fondazione Bracco | Spazio Folli50, Milan - Italy
2015 PHOTISSIMA
curated by Margherita Maccaferri | Chiostro dei Frari, Venice - Italy
2015 DELTARTE – MEMORIE NASCOSTE
curated by Melania Ruggini | Museo Regionale della Bonifica, Rovigo - Italy
2015 POLESINE FOTOGRAFIA
curated by Roberto Giannese | Villa Badoer, Rovigo - Italy
2014 PERCEPTIONS
curated by Silvia Arfelli | Trispace Gallery, London – Great Britain
2013 VIENNA MOYA
curated by Mauro De Francesco | Palais Schonborn, Vienna - Austria
2013 IN ORDINE SPARSO
curated by Cristina Madini | Galleria Rosso Cinabro, Roma - Italy
2013 ART BUDAPEST
curated by Mauro De Francesco | Millenaris Park, Budapest - Hungary
ART PRIZES / selection
2015 INTERNATIONAL PHOTOGRAPHY AWARD | Honorable mention
2015 PX3 GRAND PRIX DE LA PHOTOGRAPHIE PARIS | Honorable mention
2015 DONKEY ART PRIZE | Finalist
2015 PREMIO COMBAT | Signaled
2015 PHOTISSIMA ART PRIZE | Finalist
ARCHITECTURE / selection
2015-16 POLO NATATORIO
progetto preliminare | Comune di Adria – Adria – Italy
2014-15 CENTRO SERVIZI ANZIANI
progetto preliminare | CSA – Adria – Italy
2012-14 RESTAURO PALAZZO FABBRI
progetto definitivo,esecutivo e D.L. | Luisa Fabbri – Adria (RO) – Italy
2011-14 RESTAURO MUNICIPIO
progetto definitivo,esecutivo e D.L. | Comune di Adria – Adria (RO) – Italy
2009 LIFE TOWER
progetto preliminare | Life ltd - Ras Al Khaimah – United Arab Emirates
2008-15 RESTAURO TEATRO COMUNALE
progetto definitivo,esecutivo e D.L. | Comune di Adria – Adria (RO) – Italy
2006-08 HOTEL LEON BIANCO
progetto definitivo,esecutivo e D.L. | Fanum Atriae Srl - Adria (RO)– Italy
2005-08 RESTAURO VILLA LIBERTY
progetto definitivo,esecutivo e D.L. | Avv. Linguerri - Ferrara – Italy
2002-04 RESTAURO PALAZZETTO RINASCIMENTALE
progetto definitivo,esecutivo e D.L. | dott. Boldrini - Ferrara – Italy
2000-04 RECUPERO EX TESSITURA DEL PRA
progetto definitivo,esecutivo e D.L. | Immoarea Srl - Treviso – Italy
1997-99 HOTEL MAGGIOR CONSIGLIO
progetto definitivo,esecutivo e D.L. | Brefin Group Spa - Treviso – Italy
1994-97 RESTAURO PALAZZO RINASCIMENTALE
progetto definitivo,esecutivo e D.L. | Dott.Calzavara - Treviso – Italy
ARCHITECTURE COMPETITION / selection
2015 COLLEGIO ONAOSI | Perugia - Italy
2013 SENIOR CITY | Cortina d’Ampezzo - Italy
2009 SERVICIOS DE JUVENTUD | Burgos – Spain
2009 SCUOLA MATERNA | Cazzago San Martino (BS) – Italy
2008 COMPLESSO SCOLASTICO | Malnate (VA) - Italy
DESIGN COMPETITION / selection
1993 RITUALITA’ IN TAVOLA | Milano | Signaled
ARCHITECTURE GROUP SHOW / selection
2010 ARCHITETTI 2010
curated by Roberto Navarrini | Pescheria Nuova, Rovigo - Italy
1993 LA RITUALITA’IN TAVOLA
curated by Zani&Zani | Fiori Chiari, Milan - Italy