Premio Combat Prize

Alessandro Lobino - Premio Combat Prize

OPERA IN CONCORSO | Sezione Scultura/Installazione

 | Tutto sale a galla

Tutto sale a galla
resina, ferro, plastica , rifiuti organici ,vetro, resina
130x40x20

Alessandro Lobino

nato/a a Torino
residenza di lavoro/studio: Budoni - Sardegna -, ITALIA


iscritto/a dal 04 mag 2019

http://www.alessandrolobino.com


visualizzazioni: 427

SHARE THIS

Altre opere

 | - Isola dei conigli - maps 35,5117278, 12,5581358   -GH65+M7 LAMPEDUSA- ITALY.

- Isola dei conigli - maps 35,5117278, 12,5581358 -GH65+M7 LAMPEDUSA- ITALY.
resina, sabbia, pane e nylon,
300x4000x160

 | VALIGIA N1 CAROTAGGI

VALIGIA N1 CAROTAGGI
resina, rifiuti plastici, sabbia e pane, valigia di legno
60,6x38

 | L’Ostia

L’Ostia
pane, resina e ferro, mdf
30x30x13

Descrizione Opera / Biografia


La missione è quella di “ripulire”. Ripulire da ogni pregiudizio, dall’inquinamento fisico e mentale, riorganizzare, educare, sensibilizzare le milioni di microparticelle di plastica che ancora non sono state abbandonate nell’acqua. La ricerca artistica ha come obiettivo didattico quello educare alla bellezza, raccontare la contemporaneità, fissare un punto e sfidare l’impossibilità di “afferrare l’acqua”, raccontare un momento, un istante, una frame dell’eterno rapporto infinito tra l’uomo e l’acqua, fra la vita e la morte, fra il coraggio e la paura. ALESSANDRO LOBINO nasce nel 1975 a Torino (TO), vive e lavora in Sardegna a Budoni (SS). Dopo aver acquisito gli studi accademici a Sassari,consegue le abilitazioni per l’insegnamento e dal 2004 è docente di Storia dell’Arte presso il Liceo Scientifico di Olbia. Esordisce nei primi anni 90 come pittore , elabora una poetica incentrata sulla manipolazione e trasformazione del corpo, si esterna completamente dalla figurazione classica e si avvicina definitivamente ad una costante sperimentazione di materiali. Nei primi anni del 2000 il suo linguaggio si esprime principalmente con l’utilizzo di due materiali opposti per composizione e per tradizione . Dal pane e dalla resina, nascono i “congelamenti” che dal 2007 si trasformano in ”fossili contemporanei”, carotaggi marini e terrestri che raccontano la contemporaneità. Nel gennaio 2019 - Finalista e vincitore del Cash prize Art Prize contest art MALAGEMI Lab .11 -VENICE