icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

L'ARTISTA  Sezione Pittura

Giuliano Babini

nato/a a: Lugo (RA)

residenza di lavoro/studio: Ravenna (ITALIA)

iscritto/a dal 24 apr 2012

sito web: http://www.giulianobabini.it

Le opere

Giuliano Babini | Autoritratto con grande orecchio

vedi ad alta risoluzione

Autoritratto con grande orecchio
collage mosaico marmo vetro conchiglie, cartone incollato su plexiglass
38x44.5

Giuliano Babini | serie affetti - Marzia

vedi ad alta risoluzione

serie affetti - Marzia
collage marmo vetroresina, cartone
16x11.5

Giuliano Babini | serie affetti - Gian Mattia

vedi ad alta risoluzione

serie affetti - Gian Mattia
collage mosaico marmo vetroresina, cartone
16x11.5

Biografia

Diplomato presso l'Istituto d'Arte per il Mosaico di Ravenna e successivamente (corso di pittura) all'Accademia di Belle Arti di Bologna.
Esordisce nel 1971 alla "Rassegna della Giovane Pittura Romagnola"
Nel 1981 fonda con Enzo Tinarelli, a Ravenna, l'associazione culturale "Spazio G" divenuto poi punto di riferimento per giovani artisti.
Si dedica all'elaborazione di scenografie teatrali e performance.
Compie diverse esperienze nel campo della fotografia, della pittura e del mosaico.
Insegnante tra gli anni '80-'90 all'Istituto d'Arte ed Accademia di Belle Arti di Ravenna
Direttore artistico della "Galleria Rasponi Arte Contemporanea" dal 1991 al 1996 (pur partendo da un interesse all'arte giovane del territorio. Dedicherà una particolare attenzione alla pittura europea
Contemporaneamente incaricato alla direzione artistica dello "Studio Akomena spazio mosaico" dal 1988 al 2003 (collaborerà con autori quali: R. Arad, M. Bonetti, G. Demo, U. LaPietra, M. Lucchi, U. Marano, G. Pesce, E. Sottsass, ecc.).
Nel 1996 direttore artistico della realizzazione musiva del sepolcro di Rudolf Noureïev - Commissionato dalla Fondazione Rudolf Noureïev su progetto di Ezio Frigerio, coordinatore tecnico: Stefano Pace, realizzazione della struttura: Atelier de Décors de l'Opera Paris-Bastille, realizzazione del mosaico: Studio Akomena.
Verso il duemila fonde la creatività progettuale con Francesca Fabbri firmando le creazioni come "Akomena Progetti".
"Animal Skin", presentati ad alcune manifestazioni internazionali prestigiose quali: "Sassoft" 01 (a cura di S. Riva - L. Valtorta), Dilmos - Milano, "Easy-Living in open space" 02 (a cura di P. Pinto - B. Modenese) Abitare il Tempo - Verona, "Carrefour de la Création" 01 (a cura di G. Simon) Centre George Pompidou - Paris, "Fertile garden" (design al fresco) 05 (a cura di M. Moss) Moss Gallery - New York.
Attualmente si occupa di insegnamento e creazione di opere sculture.
ESPOSIZIONI PERSONALI
1976 - Performance "Uomo-Natura-Segno". Spiaggia di Margherita di Savoia (FG) progettata ed eseguita da G.Babini.
1978 - "Automatico-Autoscatto-Autofotografarsi-Autoritrarsi". Galleria d'Arte "La Bottega" di Ravenna.
1980 - "Superficie/ì". Collegio Cairoli. Cappella Pollack. Università di Pavia.
1984 - "Tensioni Latenti". Ass. Cult. Galleria "Spazio G." Ravenna.
1985 - "...Quei due ..." Studio Soligo. Roma.
........- Galleria d'Arte "Il Patio" Ravenna.
1985 - "Malerei-G.Babini". Galerie im KFZ. Rotskeller Hamborn. Duisburg (Germany).
1989 - "Colore fra le macchie". Galleria d'Arte "Il Patio" Ravenna.
1994 - "Paesaggi". Chiesetta S.Anna. Galleria Nazionale d'Arte Moderna. San Marino.
1995 - "Personale". Arte Fiera Bologna con Rasponi Arte Contemporanea.
1996 - "Paesaggio". Palazzo Mengozzi (Locanda dell'artista). Montegiardino (Rep. di S.Marino).
1997 - "Paesaggi dell'assenza". a cura di S.Pegoraro. Show Room Akomena. Ravenna.
1998 - "Paesaggi dell'assenza". a cura di A.Savini. Casa Rossini. Lugo di Romagna (RA).
........- "Paesaggi dell'assenza". Oratorio di San Sebastiano. Forlì.
1999 - "Paesaggi dell'assenza". a cura di A.Mariani. Pinacoteca Civica G.Cattabriga. Bondeno (FE).
2000 - "Paesaggi dell'assenza". a cura di F.Patruno. Istituto di Cultura Casa Cini. Ferrara.
2003 - "Animal Skin". a cura di S. Riva, L. Valtorta. Realizzazione Akomena. Dilmos, Milano
2008 - "Sculture domestiche". Lettura critica di S. Ghinassi. Dilmos, Milano
2009 - "Sette Sculture". Testo Alfonso Panzetta, EmmeDi Laboratorio, Ravenna
2011 - "Metamorphosis" testo di Sabrina Ghianassi. Cripta Rasponi, Giardini Pensili, Palazzo della Provincia, Ravenna.
ESPOSIZIONI COLLETTIVE
1971 - "Premio Faenza". Rassegna della giovane pittura romagnola. Faenza (RA).
1973 - Libreria Einaudi. Ferrara.
........- Palzzo Albertini. Forlì.
........- "Esposizione di Arti Figurative". Palzzo Comunale. Alfonsine (RA).
1974 - Scenografia (elaborazione di gruppo) di "Elogio alla rivoluzione cilena" di P.Neruda per il gruppo "Dimensione Teatro".
1976 - "1a Rassegna Mosaico Moderno Ravenna". Intervento quartiere Darsena, con "Illustrazione Fotografica". Loggetta Lombardesca Ravenna.
1978 - "Regesto 70". Archivio Bolognese manifestazioni artistiche. Bologna.
........- Performance "N.a.r.c.i.s.o." Galleria d'Arte "La Bottega" di Ravenna.
Ballerina: Cristiana Barusco / Chitarra acustica: Franco Baroni / Registrazione, base, ideazione: G.Babini.
1980 - "Seminario e realizzazione mosaico" con Marco De Luca. Cascina S.Lazzaro. Pavia.
........- Azione: "Realtà-Comunicazione". Galleria d'Arte "Il Nome"di Vigevano (PV).
Esecuzione: Rita Cappelli / Base sonora e ideazione di: G.Babini.
........- "Archivio storico d'arte contemporanea dell Biennale". Ca' Giustinian. Venezia.
........- "Arte come Creatività". Biblioteca "Pia Casa" e Palazzo Comunale di Abbiategrasso (MI).
1982 - "Siena '82". Accademia De'Rozzi. Siena.
1983 - "Mediarte" comunicare "Con arte". Civico Istituto Duchessa di Galliera. Genova.
1983 - "Disegno e Grafica Contemporanea Italiana a Tokio". Culture Day. Tokyo (Japan).
1984/85 - "Paragrano" (Dalla Fantasia La Conoscenza). Pinacoteca Civica Centro Polivalente. Bagnacavallo (RA).
........- Palazzo del Vescovo. Codigoro (FE).
........- Sala attività culturali. Cesenatico (FO).
1985 - "G.Babini - E.Tinarelli". Spazio Paradigma. Genova.
........- "Junge Kunster in Ravenna" Sekter Malerei. Baden Wurttemberg. Ulm (Germany). a cura di: B.Bandini.
........- "Treviconfronta '85". Palazzo Meloni. Trevi (PG). testo di: C.Ricci e C.Vivaldi.
1985/86 - "Treviconfronta '85". Auditorium di San Lorenzo. Cento (FE).
1986 - "Ortografia Mosaico". "Spazio G". Arte Fiera Bologna.
........- "Mosaic Dank". Sparkasse. Haslach (Germany).
........- "Convegno sul Mosaico contemporaneo". Università Cattolica Facoltà Architettura. Louvain-La-Neuve. (Belgium).
1987 - "Art Fair". Modern Italiensk Konst. Stockolm (Sweden).
........- "3 Generazioni di Mosaicisti Ravennati" a cura di B. Bandini. S.Maria delle Croci. Ravenna.
........- "Convegno Afro e il Mosaico". Sede Associazione Industriali Udine. a cura di Isabella Reale.
........- "Giovani Artisti a Confronto". Galleria d'Arte "Il Patio" di Ravenna.
1988 - "Miniature Art". Del Bello Gallery. Toronto, Ontario (Canada).
........- "Fase d'Oriente" (relitti d'Autore). Studio d'Arte Mintrone. Corato (BA).
........- Azione: Scirocco Aureo 2". Sala Gulliver. Alfonsine (RA). progettata ed eseguita da: G.Babini.
........- "Omaggio al Caravaggio". Biennale d'Arte. Museo Mystique. Malta.
........- "Mosaico e Mosaicisti" a cura di L.Gavioli. Galleria Civica Castello di Mesola (FE).
1988/89 - "SopraMobile con vista". Studio d'Arte Mintrone. Corato (BA).
1989 - "Scirocco Aureo III". intervento C.Culturale Gulliver. Alfonsine (RA).
........- "Mosaico e Mosaicisti". Antevilla Belvedere. Palermo.
........- "Mosaico e Mosaicisti". Pinacoteca Provinciale. Bari.
........- "Mosaico e Mosaicisti". Rocca Roveresca. Senigallia (AN).
........- "Expo Arte". Bari con Studio d'Arte Mintrone. Corato (BA).
1990 - "Mosaico e Mosaicisti". Salon des Espositions Palais de la Bourse Palace du Commerce. Nantes (France).
........- "Mosaico e Mosaicisti". Istitut Culturel Italien. Paris (France).
........- "Mosaico e Mosaicisti". Musée de la Chartrex. Douei-Lille (France).
........- "Trentennale" dell'Istituto d'Arte per il Mosaico. Chiostri Danteschi. Ravenna.
........- "Appartenenze Musive". Studio Akomena. Ravenna.
1991 - "Arte Fiera" Bologna con Studio Akomena di Ravenna.
........- "Opere con-forme". Palazzo della Provincia. Ravenna.
........- "Per abitare con l'arte". Ex Chiesa S.Carpoforo. Milano. a cura di: Centro Int. di Brera.
1992 - "La Città dei Desideri". Sala F.Ferruzzi. Pala De Andrè. Ravenna.
........- "La Città dei Desideri". Quartiere Fieristico. Faenza (RA).
1994 - "Arte Fiera". Bologna con Rasponi Arte Contemporanea di Ravenna.
........- "Stanze del Paesaggio". Palazzo Albertini. Forlì. a cura di: C.Spadoni.
........- "Arte Libera". Stages d'arte figurativa artisti italiani-croati. Castello di Montegridolfo (RN).
........- "A proposito delle stanze del Paesaggio". Rasponi Arte Contemporanea. Ravenna.
........- "La Stanza Magica" di E. Sottsass (ampliamento). Museo del Museo dell'Arredo Contemporaneo, Russi (RA)
1995 - "1a Biennale d'Arte Romagnola" organizzata dalla Banca Popolare dell'Emilia Romagna e Fondazione Banca Popolare di Cesena. Galleria Comunale d'Arte Moderna. Cesena.
........- "Artisti nel piccolo Formato". Palazzo vecchio. Bagnacavallo (RA).
1996 - "Elementi" Aria Acqua Terra Fuoco a cura di: A.Baccilieri e M.Rita Bentini. Magazzini del sale. Cervia (RA).
........- "Simpozij Likovnih Umjetnosti" a cura di: Stanko Spoljaric. Ars Libera 96 Velika Gorika. Zagreb (Croatia).
........- "Omaggio ad un maestro" a cura di: M.Contessi. Palazzo della provincia. Ravenna.
........- "O.L.V.A. arte senza tempo" a cura di: A.Firpo.Ex fabbrica Olva. Alessandria.
........- "Paen' doras boks" a cura di: D.Palterer. Fiera "Abitare il tempo". Verona.
........- "I simboli del vino. Enoeros", a cura di Enzo Giorgetti. Teatro Diego Fabbri. Ca' de Sanzves. Predappio Alta (FO).
........- "Fatto ad arte". Premio Città di Todi, a cura di Ugo La Pietra. Todi (PG).
1997 - "OLltre la porta del sogno" a cura di Aldo Savini. Edilpiù. Ravenna.
........- "Opus" (Collezione Akomena) a cura di G.Veneziano. Spazio S.Orsola Galleria del Progetto. Molfetta (BA).
........- "Donazioni alla Galleria d'Arte Moderna". Antica Rocca. Cento (FE).
........- "Mosaici". Fortezza da Basso, Sala della Scherma. Firenze
........- "Rudolf Noureïev" (realtà e sortilegio), Art Centre Trussardi (Milano)
........- "2a Biennale d'Arte Romagnola. Scultura e Mosaico". Galleria Comunale d'Arte Moderna. Cesena.
........- "Oggetti del desiderio. Mosaico e Design" a cura di Silvia Pegoraro. Pinacoteca Comunale. Loggetta Lombardesca. Ravenna.
........- "Mosaico: nuove contaminazioni", a cura di Isabella Reale. Chiesa di San Francesco. Galleria d'Arte Moderna. Udine.
........- "Mosaico: nuove contaminazioni". Galleria Clocchiati. Udine.
1998 - "Biennale Italia" di Arte Contemporanea a cura di Paolo Nardon. Trevi. Flash Art Museum (PG).
........- "I simboli del vino. Enoeros", a cura di Enzo Giorgetti. Torre Civica. Loro Piceno (MC).
1999 - "Mosaici" a cura di Isotta R.Fiorentini. Magdi Kenawi. Accademia d'Egitto. Roma.
........- "Nuove acquisizioni". Gallerie Comunali ex Pescherie. Lugo di Romagna (RA).
........- "Trasalimenti" (Progetto per l'arte contemporanea). Mosaici del novecento a cura di Claudio Spadoni. I Fondaci. Castelbasso. Teramo.
2000 - "VII Congresso Associazione Mosaicisti Contemporanei", organizzazione Isotta
Roncuzzi Fiorentini. Università agli Studi di Ravenna.
2001 - "Sassoft" a cura di S. Riva e L. Valtorta, Dilmos (Milano)
........- "Carrefour de la creation" a cura di G. Simon, Centro George Pompidou (Paris).
2002 - Conferenza "Mosaico 2a". Accademia di Belle Arti. Ravenna.
........- "Easy-living in open space" a cura di P. Pinto e B. Modenese, Abitare il Tempo (Verona)
........- "Artigiano metropolitano" (Masterpieces) a cura di E. Biffi Gentili e A. Leclerq, Palazzo Bricherasio (Torino)
2003 - Laboratorio culturale, proposte: L'alta decorazione a cura di E. Mochetti e T. Bonato. Abitare il Tempo (Verona)
........- Ravenna Festival "Rudolf Noureïev nel decennale della scomparsa" a cura di S. Ghinassi. Museo della Città, S.Maria delle Croci (Ravenna).
2004 - "De la Mosaique au Design d'Avant-Garde". Centre Culturel et de Congres. Paray-Le-Monial. France.
........- "Akomena Mosaique a Vivre". Tour Saint Nicolas. Paray-Le-Monial. France.
........- "Per una storia del mosaico artistico", organizzazione: Enzo Tinarelli. Conferenza Accademia di Belle Arti di Carrara.
........- "Fuori salone" (in concomitanza Maison et Objet). Galleria Two Be (Paris)
........- "Pizzi Living" a cura di V. Zambeletti Camerana e C. Morozzi. Ex Fabbrica Faema (Milano).
2005 - "Storie di tessere lucenti". Dilmos. Milano.
........- "Ad arte". Biennale delle Arti Applicate a cura di Ugo La Pietra. Palazzo dei Congressi. Boario Terme (BS).
........- "Doppio Gioco". Design e decorazione a cura di Paola Navone. Abitare il tempo. Fiera di Verona.
........- "Fertile design" a cura di M. Moss. Moss Gallery (New York)
2006 - "Mosaique en fete" a cura di P. Brasseur. Tour Saint Nicolas. Paray-Le-Monial. France.
2007 - "Insieme per il mosaico" Istituto G. Severini. a cura di Isotta R.Fiorentini - M. Landi. Ravenna
........- "Inaugurazione dello spazio" a cura di M. De Luca. Laboratorio EmmeDi Mosaici. Ravenna.
2008 - "Premio d'Arte" a cura del Lions Club Ravenna Host. Terme di Punta Marina (Ravenna)
2009 - "TRE X TRE" (due generazioni di maestri mosaicisti). Testo Alfonso Panzetta, EmmeDi Laboratorio, Ravenna
........- "Cani da Museo" capolavori dell'arte per raccontare il migliore amico dell'uomo, da Argo alla Pimpa. A cura di Isabella Reale. Castello di Susans, Majano del Friuli
........- "Nuove opere musive al MAR" a cura di C. Spadoni, Museo d'Arte della Città, Ravenna
2010 - "Collettiva" a cura di D. Lombardi (G. Babini, D. Bravura, M. Bravura, M. De Luca, V. Marzi), Solo Mosaico Magazine, Ravenna
2011 - "Memories" una stanza tutta per se, a cura di A. Mendini, V. PAscà, P. Daverio, L: Scacchetti, C. Amadori. AbitaMI, fiera di Milano