icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Pittura

Zurita | Fantasia con puerta azul
vedi ad alta risoluzione

Fantasia con puerta azul
acrilico, tela
160x120

Zurita

nato/a a: Gorbea-Chile

residenza di lavoro/studio: Nice (FRANCE)

iscritto/a dal 20 apr 2013

sito web: http://www.escenica.cl/arte.ht…

Altre opere

Zurita | Jugadores

vedi ad alta risoluzione

Jugadores
acriico, tela
120x60

Zurita | Bar verde

vedi ad alta risoluzione

Bar verde
acrilico, tela
100x50

Zurita | Interno con escalera

vedi ad alta risoluzione

Interno con escalera
acrilico, tela
120x80

Descrizione Opera / Biografia


Cristian Zurita
Gorbea, Cile 1971.
1991 - Inizia gli studi artistici nella Universitá Catolica del Cile. Studia con i maestri Grazia Barrios e Jose Balmes.
1996 - Dopo aver conseguito la laurea in pittura con eccellente votazione, partecipa e vince il primo premio della ”V Biennale Internazionale d’arte Santiago-Porto Alegre-Paris” in seguito alla quale è invitato in Francia presso la ”Sorbonne de Paris”. Tornato in Cile alterna l’attività pittorica alla docenza universitaria presso la scuola d’ arte dell’Università Cattolica di Temuco. Durante questo periodo si avvicina all’ambiente musicale e teatrale, esperienza che lo porterà,nel 1999, nuovamente in Europa, in Italia, al seguito dello spettacolo multimediale ”Trapananda, la tierra que apareciò inesperadamente” per il quale realizza in veste di scenografo una serie estemporanea di murales.
2001 - Si stabilisce definitivamente in Italia dove comincia gli studi di scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, frecuentando la Scuola di realizzazione scenica per il melodramma di Enrico Manelli e Marcello Morresi.
2003 - Realizza insieme a Fabio Gramolazzo le scene per ”La Boheme” di G.Puccini presso il Teatro Alessandro Bonci di Cesena.
2004 - L’interesse e l’amore per la pittura di grande formato lo portano a conoscere il maestro Rinaldo Rinaldi, con il quale, in qualità di assistente, realizza una serie di fondali scenografici di grande formato per l’opera ”Hans heilling” di Maschner, con le scene di Pierluigi Pizzi per il Teatro Lirico di Cagliari.
2003/2004 - Espone le sue opere pittoriche in diversi contesti tra cui “Arte fiera di Bologna”. In questo periodo vince il Premio ”Senato della Repubblica” nel ”Concorso Internazionale d’arte san Valentino” in Puglia.
2005 /2006 – Sono anni in cui l’artista è presente in numerosi concorsi di Pittura, Ferie d’arte e allestimenti scenografici, sia nella Italia che all’estero, tra cui: Finalista in Cile del Premio Internazionale d’arte 2005 ”Valdivia y su rio”,  finalista “Premio Arte 2006” della Giorgio Mondadori a Milano, presenzia in Arte Fiera di Firenze 2006 con la Galleria d’arte Paolo Nanni di Bologna e Mostra Personale nel Museo Civico di Spalato in Croazia in settembre 2006.
2007 – Partecipa a diversi allestimenti e produzioni per la Lirica e il teatro. Vince il “Premio Internazionale di pittura Città di Segni”a Roma.
2008 – In Cile, crea il progetto “Opera para todos” (Opera per tutti) con l’intento di diffondere l’Opera lirica, realizzando una serie di spettacoli all’aperto in diverse città del paese.
2009 - Lavora in diverse produzione liriche: Gianni Schicchi de G.Puccini y el Retablo de Maese Pedro de Manuel de Falla, La serva Padrona di Pergolesi, La traviata di Verdi.
Apre in Cile suo laboratorio personale per lo svilupo delle arte visive “Escénica”,
2009. Espone sue opere personali in Berlino, presso l’Ambasciata del Cile in Germania.
2010/13 In Cile Svilupa con Escénica progetti artistici multimediali per il teatro, creando con suoi suoi dipinti scenografie tridimensionali di grandi dimensioni.
Attualmente Cristian Zurita vive e lavora tra Francia e Santiago del Cile.