icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Scultura/Installazione

VALERIA CATANIA | LA GOCCIA CHE.........
vedi ad alta risoluzione

LA GOCCIA CHE.........
riuso materia plastica(pet) e illuminazione, plexiglas
h cm240 65cm

VALERIA CATANIA

nato/a a: LECCE

residenza di lavoro/studio: ROMA (ITALIA)

iscritto/a dal 19 apr 2013

sito web: http://www.valeriacatania.it

Altre opere

VALERIA CATANIA | VASI COMUNICANTI

vedi ad alta risoluzione

VASI COMUNICANTI
riuso materia plastica(pet)con illuminazione, pexiglass
h cm 230x50cm

Descrizione Opera / Biografia


Parte dalla collezione “Chirurgia Plastica”, l’installazione è realizzata con la tecnica dell’assemblaggio di materiale plastico. Si tratta di un’operazione ecologica di recupero dei materiali che vengono rigenerati per riapparire sotto forma di opere d’arte. L’installazione è accompagnata da proiezioni luminose che trasferiscono le immagini scultoree su muro, generando una delicata simulazione pittorica: l’immagine si trasferisce dal piano tridimensionale della scultura a quello bidimensionale della pittura.
Proprio l’illuminazione, diventando un nuovo mezzo pittorico, acquista una connotazione simbolica e ricca di senso che conferisce tanto più carica emozionale e comunicativa, quanto più si intreccia alla riflessione sul rapporto tra l’uomo e la società. In un’epoca in cui il materialismo distorce i rapporti tra le persone, in una contemporaneità confusa in cui l’“Io” dell’individuo finisce per alienarsi, l’artista scava nella propria interiorità per cercare di sciogliere il dilemma che da sempre affligge l’uomo: il conflitto tra apparenza ed essenza. Lo sdoppiamento dell’immagine è, da una parte la presenza fisica e scultorea quindi apparenza; dall’altra il ritratto pittorico, percepibile solo con la luce delle lampade al buio, che simboleggia la libertà dell’individuo di mostrarsi com’è veramente, senza costrizioni e senza catene. L’opera è il frutto di una ricerca profonda dell’ armonia interiore per riscoprire una totale simbiosi con l’ambiente circostante e con se stessi.
EXHIBITIONS
Attualmente collabora con ELLEQUADRO DOCUMENTI ARCHIVIO INTERNAZIONALE ARTE CONTEMPORANEA, Artour-o, il Must di Tiziana Leopizzi e con la ”Galleria Margutta 9” di Roberto Alessandri a Roma.
2013
“L’ARTE E LA COMMITTENZA” – DNA Italia, Valeria Catania con ELLEQUADRO DOCUMENTI di Tiziana Leopizzi, Lingotto Fiere - Torino
“ARGAMARTE AL MUSEO CROCETTI”, a cura di Carmine Siniscalco, MUSEO VENANZO CROCETTI - Roma
LDD (Legittima Difesa Dossier) – Art Flash Mob…Walk (Installazione, Performance) a cura di Ilenia Costanza, Pamela Cento e Sonia Mazzoli, Caffè Letterario - Roma
MISA La Meridiana, a cura di Tiziana Leopizzi, Palazzo della Meridiana - Genova
ARTour il Must a FIRENZE, ARTOUR-O in città a cura di Tiziana Leopizzi, presentata dal Museo Luzzati di Genova, Villa la Vedetta - Firenze
2012
“Dalla Dolce Vita alla Vie En Rose”, a cura di Carmine Siniscalco, Studio S-Arte Contemporanea - Roma
“ARTE al TATTO”, partecipazione al primo ciclo di formazione a cura di Simonetta Baroni, MUSEO MACRO - Roma
“Electronic Art Cafè e Romaeuropa Festival”, a cura di Manuela Vannozzi, CAMPONESCHI - Roma
“La Corte Arte Contemporanea”, a cura di Rosanna Tempestini, galleria d’arte - Firenze
”A red Carpet For Italian Interiors”, in collaborazione con Ellequadro Documenti Archivio Internazionale Arte Contemporanea, Artour-o il Museo Temporaneo a Londra a cura dell’architetto Tiziana Leopizzi, il Museo dell’Istituto Italiano Di Cultura a Londra e il Dott. Carlo Presenti - Londra
“Rosa Rosae Rosae Rosam...il declinare della rosa”, a cura di Carmine Siniscalco, Studio S-Arte Contemporanea - Roma
“Festival Arte Expo 2012” - Spoleto
“Ars grafica Artis” III Edizione, a cura dell’Associazione Culturale Corte Arte Contemporanea e Marco Fattori - Momigno (PT)
”il contemporaneo e le palme”, a cura di Walter Scotucci, presentata da Vittorio Sgarbi - San Benedetto del Tronto
”La materia Ri-Nata. Design. Eco Ri-Uso” X edizione, Città dell’altra economia, MACRO Pelanda – Roma
Mostra d’arte Fiera di Cremona a cura di Alberto Zorli, Arte Fiera Cremona – Cremona
PREMIO TUBIFAL – ARTECREMONA Evergreen Over 40 - Cremona
Premio Internazionale Open Art, a cura di Gianluca Morabito, “special guest”, Sale del Bramante - Roma
“Officina delle Emozioni”, Mostra mercato, Chiostro dei Domenicani - Lecce
2011
54esima Biennale di Venezia, a cura di Vittorio Sgarbi, Padiglione Italia – Torino
Premio Internazionale Open Art. a cura di Gianluca Morabito , I° classificata sezione pittura, Sale del Bramante – Roma
Accademia Internazionale D’Arte Contemporanea, a cura di Benito Corradini, collettiva presso Biblioteca Elsa Morante - Ostia (RM)
Collettiva presso Accademia Internazionale d’Arte Contemporanea, a cura di Benito Corradini – Roma
“ Ombre e luce” Personale di pittura, a cura di Federica Bottura, Galleria Margutta 9 Alessandri O-A-C – Roma
“Eroticamente”, collettiva a cura di Eva Czerkl, Margutta51 ArtGallery – Roma
2010
“Rivelazioni nascoste”, a cura di Giovanni Morabito, Galleria Margutta 9 – Roma
“Patrizi e Plebei”, Premio Internazionale, centro O.A.D. - Roma