OPERA IN CONCORSO Sezione Scultura/Installazione
Assemblea
installazione, 9 curve per tubi in pvc
variabili
Valentina Lapolla
nato/a a: Prato
residenza di lavoro/studio: Prato (ITALIA)
iscritto/a dal 19 apr 2013
Altre opere
Vuoto a rendere
installazione audio attivata al passaggio sul sentiero., materiali vari totalmente invisibili.
Descrizione Opera / Biografia
DESCRIZIONE OPERA
”Assemblea” consiste di 9 curve per tubi in PVC, riunite in assemblea.
”Assemblea” nasce sulla scorta di impressioni e riflessioni sparse a proposito di questi mesi, di questi anni, in cui il tema della democrazia diretta e partecipativa sembra tornato alla ribalta.Sull’onda di crepe del modello di sviluppo che si sono aperte in tutto il mondo, una forte domanda di partecipazione e di attivismo si è affacciata di nuovo all’attenzione del mondo, fiume carsico tornato allo scoperto a distanza di una decina di anni dall’altro momento di fioritura di richiesta di partecipazione dal basso che si è osservato sul volgere del millennio nei movimenti antiglobalizzazione, nei forum mondiali e nelle lotte di mobilitazione sociale dell’America Latina. Sono finalmente diventate di nuovo attuali e popolari parole fino a ieri riservate a piccoli gruppi di matrice libertaria, anarco-comunista o legati al movimento del ’68, parole come autogestione, autorganizzazione, autodeterminazione, metodo del consenso.
In questa popolarità non sempre però l’idea di democrazia diretta viene declinata con precisione e accuratezza, a volte addirittura scollegandola dal quadro antiautoritario e antigerarchico di cui necessita, spesso privandola di una riflessione sul rapporto che ciascuno ha con il potere, nessuna riflessione sul ruolo dell’altro e del rapporto tra sé e l’altro, su responsabilità e reciprocità, ma solo come un modo per ”avere un momento di celebrità’”, diventando addirittura argomento di nuovi populismi.
Spero che i 9 tubi riuniti in assemblea, che per un pò hanno smesso di obbedire ai nostri ordini e di smistare la nostra acqua o i nostri liquami, parlino anche di questo...
----------------
BIOGRAFIA
Di stampo concettuale, il lavoro di Valentina Lapolla si sviluppa in costante dialogo con la realtà, e particolare attenzione è rivolta alla relazione che viene intesa come essenziale nella determinazione del sè. Inizia il suo lavoro all’interno del gruppo SenzaDimoraFissa, laboratorio nato a Prato nel 2006 da un progetto di Andrea Abati e che fa propria la pratica artistica come modalità che contribuisce alla definizione e formazione di una società in transizione. Prosegue il suo lavoro nel video, attraverso la fotografia, la performance e l’istallazione e attraverso collaborazioni con il mondo del teatro e della danza.
MOSTRE SELEZIONATE
2013
- Mulier Mulieris 13, Museo de la Universidad de Alicante, Alicante, Spain.
2012
- Minimum, mostra collettiva, a cura di Vittoria Ciolini, Dryphoto arte contemporanea, Prato.
- Portali dello Scompiglio, mostra dei 3 vincitori del Premio Portali dello Scompliglio, Tenuta dello Scompiglio, Vorno (Lucca)
- Anno del Drago, mostra collettiva, Centro arte contemporanea Luigi Pecci, Prato 2011
- Daily Life, Art Photography Festival In Focus 2011, Vilnius, Lituania.
- Posseduti dall’amore, rassegna di videoarte a cura di S. Taccone, in Straniamenti 2011 – rassegna di Teatro e Arti visive diretta da Gabriella Maiolo e Adealaide Di Nunzio, Roccella Jonica; Spazio Corale Milano; Progetto Tangram, Brescia.
- Special/Gate 2011, mostra collettiva, Fondazione Fotografia, Fondazione Cassa di Risparmio, Modena.
- Let’s keep in touch, doppia personale a cura di Eleonora Farina, Dryphoto Arte Contemporanea, Prato
2010
- I’ll never give up smoking, mostra collettiva, a cura di Alba Braza Boils, Offcina Giovani, Prato.
- Prevenire la cura, mostra collettiva a cura di S. Taccone, 26cc, Roma.2009
- Who killed Mucca Carolina?, mostra collettiva a cura di Pavel Braila e Elisa del Prete, ex macelli pubblici, Prato
- AdventureThruInnerSpace, happening pubblico, Berlino, a cura di Collettivo Paz
- ½ sommer ½ festival, happening pubblico, Berlino, a cura di Collettivo Paz
2008
- Out Museum, mostra collettiva, a cura di Robert Pettena e Dryphoto arte contemporanea, Prato.
- Europa Presente. Identità, differenza, relazione, a cura di Stefano Taccone, Chiesa di Santa Maria dell’Incoronata, Napoli, come gruppo SenzaDimoraFissa.
- Strong end weak end nella città che sale, a cura di Pier Luigi Tazzi, diverse sedi, Prato, come gruppo SenzaDimoraFissa.
2007
- Common house#3. Chto Delat installation Laboratorio per l’Arte Contemporanea Stabilimento Teseco, Pisa, come gruppo SenzaDimoraFissa.
- Feste Formate, a cura di Happen Studio, Happen Studio, Berlin, come gruppo SenzaDimoraFissa.
- Imagined Australia, a cura di J. Hoening, K. Shaw, R. Summo O’Connels,Monash university, Prato, come gruppo SenzaDimoraFissa.
- Arcipelago, Isole nella rete, a cura di M. Chini e F. Galluzzi, Sashall, Florence, come gruppo SenzaDimoraFissa.
PREMI
- Un’opera per il castello 2012, menzione speciale, Castel Sant’Elmo, Napoli.
- Portali dello Scompiglio 2012, terzo premio, Vorno (LU).
- Premio Special Italia 2010, Fondazione Fotografia, Modena.