icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Scultura/Installazione

Valange | P.U.n°13-Cuore Cucito-
vedi ad alta risoluzione

P.U.n°13-Cuore Cucito-
tessile, polimaterico
120x120x3

Valange

nato/a a:

residenza di lavoro/studio: Civitanova Marche (ITALIA)

iscritto/a dal 28 mar 2013

sito web: http://www.valange.it

Altre opere

Valange | P.U.n°16-Sul filo del Rasoio-

vedi ad alta risoluzione

P.U.n°16-Sul filo del Rasoio-
tessile, polimaterico
170x100x5

Valange | P.U.n°10-Angelo del Focolare-

vedi ad alta risoluzione

P.U.n°10-Angelo del Focolare-
tessile, polimaterico
cm100x2

Valange | P.U.n°17-Anima Selvaggia-

vedi ad alta risoluzione

P.U.n°17-Anima Selvaggia-
tessile, polimaterico
180x115x3

Descrizione Opera / Biografia


P.U.n°13-Cuore Cucito- è un opera tessuta a mano con materiali di recupero, come catene,fili elettrici, stoffe, passamanerie, pelli,ecc.Fa parte del progetto “Penelope Underground”, utilizzando come leitmotiv la Natura, l’essere Donna, la situazione nella società in cui si vive. Ho adottato una tecnica identificata come femminile per trasformare l'atto del dipingere, dipingendo senza pittura, come un prendersi gioco degli stereotipi che accompagnano il mondo delle donne, tecniche tramandate da generazione in generazione, nel mio caso legate alla memoria materna.Penelope perchè:sono opere tessute a mano giorno per giorno, che formano trame, intrecci; amo il filo e le pratiche tessili in tutte le sue forme, opponendo alla superficialità di una società dell'apparire e della finzione la concreta, calda, manualità dei tappeti degli arazzi, lavorati a mano, quasi ad evocare un ritorno alle origini della civiltà. La donna che tesse fonde presente e passato; rende attuale un’arte che prende vita agli albori della storia dell’uomo e si arricchisce nei secoli, proprio come avviene per la lingua parlata; la tessitura diventa linguaggio silente parlato dagli arazzi, dai tappeti, dai tocapu, dai quipu. Undergroung perchè:è la contemporaneità, rappresentata dai materiali che utilizzo, rifiuti riciclati , presi nelle varie fabbriche della zona in cui vivo, prodotti dalla nostra società ingorda e imprevidente, trovando un filo conduttore che li collega intrecciandoli, in questo caso seguendo la morfologia del cuore. Non è una trama fitta ma presenta buchi, fenditure, lacerazioni, relazionando lo spazio tra un di qua e un di là, proprio come il cuore.
BIOGRAFIA Valange (Angela Valentini), diplomata al Liceo Artistico, poi in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino, con Elio Marchegiani. Nel 1990 si è abilitata per l’insegnamento di Discipline Pittoriche.
EVENTI
2013 Selezionata artBRESCIA BIENNALE Internazionale di Arte Contemporanea edizione 2013 , Sala Polivalente-Beata Cristina, Calvisano Brescia
2012 Finalista PREMIO PITTURA INAIL -Dipingere la sicurezza sul lavoro-2°Ed.. Sala Laurana del Palazzo Ducale, Pesaro
2012 Finalista BIENNALE PREMIO ARTEMISIA 2012 Mole Vanvitelliana, Ancona
2012 Finalista “PREMIO ARTE RUGABELLA”2° Edizione Sulla Natura Mostra dei finalisti,Villa Rusconi , Castano Primo (MI)
2010 Selezionata PREMIO INTERNAZIONALE Città di NEW YORK Esposizione Collettiva ,Galleria Arte Città Antica, Torino 2007/2008 Vincitrice 1°PREMIO”AFFRESCHI VOLANTI” Concorso Nazionale D'Arte e Decorazione Areostatica G.Forlini, Pizzoli (Aq)
2012 “Vita Vita” Esposizione personale in colleborazione con Opera Laboratorio Progetti, Civitanova Marche (Mc)
2012 “Via Vai” 1° Edizione Mostra Collettiva , di Pittori, Scultori e Fotografi che fanno parte di Premio Celeste . Galleria AGAF ,Grosseto.
2011 “La Corsata” Istallazione, Corso Umberto I°,Civitanova Marche, (Mc)
2010 “Primi Piani” Collettiva , Galleria Rosso Cinabro, Roma 2009 “Artisti in Galleria” Performance Pittorica -Caffè la Galleria, Civitanova Marche (Mc) 2001 “Fiber Art” Esposizione collettiva di Arte Tessile-Galleria Casa di Nepi , Roma
1997 Progetto “Peter Pan” Decorazioni d'interni ,per enti pubblici come pediatrie degli Ospedali Civili di Civitanova Marche (Mc), Macerata, Fabriano (An)
1995 Esposizione Collettiva ,Sala Foresi, Civitanova Marche (Mc)