OPERA IN CONCORSO Sezione Pittura
Trittico Luci e Tenebre
collage fotografico, tecnica mista pittorica, carta di legno su supporto ligneo
25x25x3
Umberto Ruggieri
nato/a a: Bergamo
residenza di lavoro/studio: Seriate (Bg) (ITALIA)
iscritto/a dal 01 mar 2013
sito web: http://www.umbertoruggieri.eu
Altre opere
Trittico Luci e Tenebre
collage fotografico tecnica mista pittorica, carta di legno su supporto ligneo
25x25x3
Trittico Luci e Tenebre
collage fotografico tecnica mista pittorica, carta di legno su supporto ligneo
25x25x3
Descrizione Opera / Biografia
Umberto Ruggieri è nato a Bergamo il 15/06/1976, studia pianoforte classico, prima all’istituto S. Cecilia di Bergamo, poi da privatista, dall’età di nove anni, per circa sette anni.Negli anni 1989-95 partecipa ad alcuni concorsi pianistici nazionali e provinciali.Nel 1997 si diploma al Liceo Artistico Sperimentale di Bergamo, indirizzo figurativo.Dopo il Liceo studia musica JAZZ per tre anni al C.D.p.M. (Centro Didattico produzione Musica) di Bergamo con Claudio Angeleri.In questi anni suona in un gruppo giovanile di musica propria (HANTA YO).Si iscrive alla Facoltà di Filosofia, presso l’Università Statale di Milano, ma dopo breve tempo cambia i suoi interessi scolastici.Nel 2001 si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano) al corso quadriennale di Pittura con il prof. Maurizio Bottarelli dove si diploma (Diploma di Laurea in Pittura, votazione 110/110) durante il biennio 2005-2006.Principali esposizioni:Partecipa a diverse esposizioni di pittura a Bergamo con P.O.L.A.R.D.E. (Polisportiva Arte e Derivati), personali e collettive (2000-2002), anche in collaborazione con il Comune di Bergamo.Partecipa ad ottobre 2004 alla collettiva “BAGARRE” (inaugurazione 28 ottobre presso la sede di via Guicciardi, angolo Via Carnevali – MILANO), organizzata dal gruppo The Bag Art Factory di Milano.Mostra collettiva alla Galleria Santabarbara a Milano in via Manebrea 20, “GROUPSHOW” (dicembre 2004).Mostra personale presso lo spazio espositivo “LA BOTTEGA DEL GOMBITO” a Bergamo in via Gombito 13/d (dal 26 novembre al 10 dicembre 2005).Mostra personale presso lo spazio espositivo di via Torquato Tasso 55 a Bergamo (novembre 2007).Collabora alla composizione e all’esecuzione di una parte della colonna sonora per il film lungometraggio “Tanguero” di Emanuele Persico (aprile 2011).Collabora alla composizione e all’esecuzione di una parte della colonna sonora per il film documentario “Milongueros“ di Andrea Zambelli e Andrea Zanoli (2011).Laboratorio con gli ospiti della Fondazione Emilia Bosis, installazione e performance in tre momenti dal titolo “Cosmo indivisibile – Croce vivente – In corpore” a cura di Giorgio Vicentini, presso la sede dei Magazzini del Sale della Reale Società Canottieri Bucintoro 1882, Dorsoduro 263 Venezia (dicembre 2011).Dal 2010, oltre alla pittura, si dedica alla fotografia ed alla composizione musicale, collaborando alla realizzazione di colonne sonore per film lungometraggi e cortometraggi d’autore.