OPERA IN CONCORSO Sezione Pittura
Uomini e Donne Story
olio, tela
160x200cm
Stefano Bullo
nato/a a: Venezia
residenza di lavoro/studio: Murano (ITALIA)
iscritto/a dal 15 apr 2013
sito web: http://www.stefanobullo.it
Altre opere
Descrizione Opera / Biografia
Uomini e Donne story
DESCRIZIONE OPERA
polittico costituito da 19 tele di dimensioni 40x40cm.
----------------------------------
TITOLI
Tina Cipollari, corteggiatrice, tronista, opinionista
Salvatore Angelucci, figurante nel reality Vero amore, scelta-Paola Frizziero, risposta-SÌ
Fernando Vitale, ex corteggiatore di Michela Lombardi ,RITIRATO
Karina Cascella, opinionista
Giuseppe Lago, ex corteggiatore di Veronica Ranieri , scelta-Francesca Morana, risposta -SI
Federico Mastrostefano, scelta-Pamela Compagnucci, risposta-SÌ
Gianni Sperti, opinionista
Erminia Castriota, opinionista
Luca Dorigo, scelta, Amalia Roseti, risposta, NO
Francesco Arca, ex concorrente del reality Volere volare, scelta- Carla Velli, risposta- SÌ
Flora Canto, scelta-Francesco Pozzesere, risposta-SÌ
Costantino Vitagliano, ex corteggiatore di Lucia Pavan, scelta-Alessandra Pierelli, risposta-SÌ
Cristiano Angelucci, ex corteggiatore di Carla Velli, scelta-Roberta Leto , risposta-SÌ
Angela Artosin, RITIRATA
Diego Conte, ex corteggiatore di Luana Di Bello, scelta-Annalisa Michetti, risposta- SI
Carla Velli, ex corteggiatrice di Francesco Arca, scelta-Cristiano Angelucci, risposta-NO
Daniele Interrante, non scegliere nessuna delle sue corteggiatrici
Camilla Ferranti , ex corteggiatore di Alessandro Di Pasquale
Alessandra Pirelli, corteggiatrice del tronista Costantino Vitagliano, scelta-Si
----------------------------------
BIOGRAFIA
Stefano Bullo nasce a Venezia l’8 Agosto 1985. Dopo aver conseguito il Diploma quinquennale al Liceo Artistico Statale di Venezia,
dal 2004 studia all’Accademia di Belle Arti di Venezia frequentando il corso di pittura del Prof. Carlo Di Raco. Consegue la Laurea triennale e infine quella di secondo livello nel 2011 con il massimo dei voti, sempre sotto la guida del Prof. Di Raco. Vive e lavora a Murano, dove ha ricavato uno studio all’interno di una fornace dismessa.
Presso la Fondazione Bevilacqua La Masa è stato selezionato per la 92ma Collettiva Giovani Artisti (2008) e per la 94ma (2010); ha inoltre partecipato alla mostra Nudisegni (2009) ed alla selezione per la mostra finale ESSAY a Palazzetto Tito (2011).