OPERA IN CONCORSO Sezione Pittura
Molly
mista: disegno a matita e colori ad olio, tela di iuta grezza trattata a scagliola
150x120
Stefania Russo
nato/a a: Bologna
residenza di lavoro/studio: Bologna (ITALIA)
iscritto/a dal 07 apr 2013
sito web: http://www.stefaniarusso.com
Altre opere
119
mista: disegno a matita e colori ad olio, tela di iuta grezza trattata a scagliola
46,3x50,9
Il riposo di Pandora
mista: disegno a matita e colori ad olio, tela di iuta grezza trattata a scagliola
100,4x131
Solidi in trasparenza
mista: disegno a matita e colori ad olio, tela di iuta grezza trattata a scagliola
62x119
Descrizione Opera / Biografia
Nasce a Bologna l’11 aprile 1967.
Si forma presso il Liceo Artistico di questa città dove consegue la maturità artistica nel 1985. Ottiene il diploma di Grafica Pubblicitaria nel 1987.
I primi lavori sono eseguiti nell’ambito della scuola di restauro di Ottorino Nonfarmale, in particolare nel restauro monumentale a Venezia.
Rientrata a Bologna, collabora con stilisti di moda e successivamente con agenzie di pubblicità.
Tutte queste esperienze aggiungono e migliorano la capacità artistica e creativa dell’artista, che si dedica al dipinto ad olio su tela e su altri supporti di base. Nel mentre iniziano le prime mostre e le partecipazioni a concorsi: il tutto sfocia nella sua prima mostra personale che ha luogo nel gennaio 2000 e che riscuote notevoli apprezzamenti.
Dopo un primo periodo caratterizzato dall’iperrealismo, eseguito con colori ad olio su tela e attraverso la mina e i pennelli, passa ad un periodo di ricerca, ancora in corso, in cui si dedica a preparare direttamente la tela di iuta grezza trattata a scagliola, prima inchiodata su tavole di legno ed ora fissandola sul ”telaio galleria”. Ottenuta così una superficie simile ad un muro intonacato, esegue il disegno a mina, dando rilevanza all’effetto del chiaro-scuro e distendendo una miscela di pigmenti molto diluiti. Indi passa alla pittura con i colori ad olio.
Attualmente si sta dedicando anche alla scultura e in particolare a quella in bronzo ”a cera persa” per la realizzazione di lampade con vetri dalla stessa disegnati.
Insegna pittura presso il suo studio e al Centro Culturale Anzolese (Anzola Emilia – Bologna).
Il suo studio è in Bologna, via Ghirardini n. 19a.