OPERA IN CONCORSO Sezione Scultura/Installazione
Twins
resina, resina sintetica, ferro, colore acrilico
110x25x50 cm
Silvia Trappa
nato/a a: Orzinuovi
residenza di lavoro/studio: Orzinuovi (ITALIA)
iscritto/a dal 17 apr 2013
sito web: http://www.silviatrappa.com
Altre opere
family portrait
resina, resina sintetica, ferro, colori acrilici ,smalti per esterni
175x40x30 circa
”Mmm...” (la tuffatrice)
resina, resina sintetica, ferro, smalti per esterni
320x40x40 cm
a lot of angels
ceramica, istallazione sospesa con filo di ferro gommato rosso
variabili
Descrizione Opera / Biografia
I soggetti ritratti sono personaggi borderline, bambini ed anziani, che vivono il nostro tempo ad un altro ritmo; li accomuna la capacità di credere in qualcosa che non è reale e tangibile, l’essere ancora in grado di immaginare e di sognare.
Simbolicamente ciechi, sono vittime di una società contemporanea per la quale vedere le cose in maniera differente a volte equivale a non vederle affatto; statici in un mondo in perenne movimento, espressivi pur privati dello sguardo, semplicemente aspettano.
Così i Twins, dotati per antonomasia di una sensibilità particolare, nella posa tipica dei bambini che si aspettano una risposta rivelatrice, rivolgono lo sguardo verso l’alto, verso il fruitore adulto che gli sta di fronte.
Silvia Trappa, nata nel 1986, frequenta l’Accademia di Belle Arti di Carrara dove tra il 2005 e il 2011 consegue i Diplomi di I e II Livello in Scultura. La sua formazione accademica viene arricchita da un’esperienza semestrale presso la Tokyo Zokei University. Proprio in Giappone approfondisce la sua passione per il disegno portando avanti un percorso parallelo, e spesso incrociato, alla sua ricerca scultorea. Tra le esposizioni e i Premi a cui ha preso parte: vincitrice della XV edizione del Premio Internazionale di Scultura Edgardo Mannucci, Atelier Mura Cafe Sapporo, VI Biennale di Soncino, 7Stanze in cerca d’Autore, Museo Polironiano San Benedetto Po, Padiglione Italia Regione Lombardia della 54 Biennale di Venezia, 777 aspettos Yumikoubou Ichiuroko, Tamashima, Japan.
Dal 2013 tiene un laboratorio di Arteterapia presso il reparto RSD (Residenza Sanitaria Disabili) della Fondazione Soncino.
Attualmente vive e lavora a Orzinuovi.