icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Grafica

Shaf | “ROBERT JULIUS TORIO” Ritratto.
vedi ad alta risoluzione

“ROBERT JULIUS TORIO” Ritratto.
”shafografía” - tranfer/collage., su carta.
152x122

Shaf

nato/a a: Irun - Spagna

residenza di lavoro/studio: Irun (SPAIN)

iscritto/a dal 24 apr 2013

sito web: http://www.shaf.es

Altre opere

Shaf | Fotografia deI sogetto e la opera.

vedi ad alta risoluzione

Fotografia deI sogetto e la opera.
fotografia, carta

Shaf | Dettaglio “ROBERT JULIUS TORIO” Ritratto.

vedi ad alta risoluzione

Dettaglio “ROBERT JULIUS TORIO” Ritratto.
fotografía, carta

Shaf | Immagine prima della stampa.

vedi ad alta risoluzione

Immagine prima della stampa.
tecniche digitali di fotomontaggio.,

Descrizione Opera / Biografia


“ROBERT JULIUS TORIO” Ritratto, 2012.Questa oppera fa parte del processo d’investigazione per la mostra su Rober Julius Torio, che si terrà a Maggio 2013 nel Museo Oiasso di Irún - Spagna. http://www.irun.org/oiasso/home.aspx?tabid=125Chi è Robert Julius Torio?Questo newyorkese di 75 anni, stabilito in Irún (Paesi Baschi) ormai da i anni 60, è un personaggio molto particolare, conosciuto da tutti ma sempre un grande sconosciuto.La sua “apparente particolarità” è che veste esclusivamente abiti militari e che ricorre le strade di questa città sempre avanti e indietro con il suo sacco.Robert cammina instancabile per tutta la zona alla ricerca di rotami, lattine ed obietti vari che più tardi ri-venderà. Questo è il suo lavoro, la sua occupazione e così è la sua vita… apparentemente. Sono pochi a conoscere veramente i segreti, il vissuto, la conoscenza e le infinite storie che Robert Julius Torio nasconde tra la sua peculiare “bizarrezza”.La mostra in suo nome, cosi come l’oppera che vi presento, cercherà di fare luce su tutto questo attraverso la pittura, la scultura, la fotografía ed’un documentale dove è il proprio Robert a raccontarsi.Il messaggio finale, ben potrebbe ampliarsi nel tempo e nello spazio, a tutte le città del mondo, e in ogni momento della storia, personaggi quotidiani, “popolari” ma anonimi, ignorati ma sempre nel punto di mira di miti e pettegolezzi.Una vita veramente appassionante quella di Robert, che sono sicuro cambierà la percezione della gente che lo circonda e ci aiuterà a tutti a comprendere che, sotto le vesti dell’indifferenza, si nascondono delle volte persone incredibili.Durante i 3 anni che ho lavorato in questo proietto ho conosciuto il soggetto, ho ascoltato le sue storie, compresso la sua storia e creato un legame affettivo veramente intragnabile.L’opera che presento a questo Premio è il risultato di tutte queste cose. Dietro il ritratto di Robert si possono intravedere dei testi, sono delle missive di suo proprio pugno spedite a me durante questi anni. Le ho ricompilato nello sfondo sopra il quale giace la sua sua immagine. Bella metafora secondo me, il Robert vero che timidamente emerge di quello “apparente”, del personaggio.La Tecnica: ”Shafografia”.Cosa è la Shafografia?Chiamo “Shafografia” alla tecnica da me scoperta per errore nell anno 2001.Cercavo di stampare dei disegni su acetato nella stampante inject di casa e invece selezionare la “stampa su trasparenza” selezionai quella su carta normale. Il risultato fu che l’inchiostro non si fisso bene e rimasse umido. Mi macchiai al prendere la stampa e la lasciai su un foglio. Vide che l’immagine si trasferì alla carta e mi incuriosi tanto di questa cosa che continuai a provare e pensare come adattare questa (per me) nuova tecnica alla mia produzione artistica.Preparo l’immagine con anteriorità su photoshop,questo mi aiuta a dividere l’immagine in parti e a inserire dei dettagli se fosse il caso. Poi faccio la stampa su acetato con una stampante Inject e transferisco ogni stampa su il soporto anteriormente selezzionato (carta, cartoné, legno…) Posteriormente monto le stampe in modo da ricreare l’imagine come se d’un “Puzzle” si tratassi. Questa parte della procedura debe essere molto precisa e meticulosa.Ho svilupato questa técnica ed impartito dei corsi sopra di essa.Tutto quanto è disponibile sul mio sito www.shaf.esBIOGRAFIA ARTISTA: -Studi di Pubblicità e RRPP in Madrid 1998.2001-2003 Adetto al Dipartimento Marketing e Communicazione ”Tiradores Egoki” - Irún.2005-2006 Adetto alla redazione e fotógrafo per ”Ori Mandinga” – Suplemento Settimanale del giornale Regionale Diario vasco.http://www.shaf.es/categoria.php?id=622006 Primi approci al mondo della scultura. http://www.shaf.es/categoria.php?id=26Realizazione di diversi cortometragi.Direzzione ed edizione Programma Televisivo “Ismo” (Televisione Locale “Localia Txingudi”) 2013 Creazione ed interpretazione del personaggio “Don Navon” per il programa ”Cracks del Surf” – TV: Antena 3 Nitro – España.http://www.antena3.com/videos-online/nitro/cracks-del-surf/presentamos-donnavon_2012022100129.html“Performances” anuale per il Surfilm Festival di San Sebastian (Paesi Baschi).http://www.shaf.es/vervideo.php?id=455&sub=56&pag=3Selezzionato per il giornale “Noticias de Gipuzkoa” come uno dei 5 artisti più destacati del panorama Regionale in 2012.