OPERA IN CONCORSO Sezione Pittura
...anche con l’udito ovattato creo pregiudizi...
vernice,acrilico e matita, tela
100x100cm
Sara Ciuffetta
nato/a a: Sora (FR)
residenza di lavoro/studio: Campoli Appennino (ITALIA)
iscritto/a dal 14 apr 2013
Altre opere
Descrizione Opera / Biografia
Il lavoro presentato, ”anche con l’udito ovattato creo pregiudizi”, è parte di un progetto tutt’ora in fase di realizzazione dal titolo ”udito ovattato”. Il progetto nasce proprio con quest’opera che rappresenta un momento di dialogo tra l’artista e una terza persona indefinita. Concentrandosi su un personale difetto d’ascolto, l’artista propone alcune situazioni di ”assenza” che vengono causate dalla mancanza di attenzione, di assorbimento, di apertura con l’esterno, situazioni nel quale è possibile trovarsi prendendo in considerazione questi difetti sensoriali.In ”...anche con l’udito ovattato creo pregiudizi...” viene descritta una conversazione tenuta in uno spazio indefinito e sospeso, tra persone rappresentate solo da elementi geometrici che fanno fatica a descrivere una loro personalità. Tra le figure in modo più deciso, compaiono tracce di matita che collegano i due elementi, qualche parola viene accennata sulla sinistra, ma non ha valore, ne ha più l’andamento di quelle tracce, tracce di una conversazione o di un incontro . Il primo a parlare è l’elemento più piccolo, che cerca un dialogo già difficoltoso perchè è in salita la strada che deve percorrere per arrivare all’altro. L’altro elemento però, immerso in uno spazio bianco, indefinito e sospeso, non riesce a concentrarsi, ad ascoltare, per questo guarda altrove non sforzandosi di capire, di dare una possibilità a quel discorso di prendere vita; è altrove qualcosa di interessante, dove il pregiudizio forse non permetterà mai di arrivare, anche senza poter ascoltare, anche con un udito difettoso, ”io” creo ancor prima un pregiudizio che bloccherà ogni conversazione con l’esterno.
BIOGRAFIA
Sara Ciuffetta nasce a Sora (FR) il 2 Novembre del 1985. Frequenta l’Istito statale d’arte e poi si diploma al biennio specialistico di pittura nel 2011, all’Accademia di Belle Arti di Frosinone.
E’ interessata alla pittura, a progetti di arte partecipata e dal 2011 inizia a studiare anche la scultura in pietra seguendo workshop in Pietrasanta (LU). Oggi è cultrice di materia all’Accademia di belle arti di Frosinone del corso di tecniche del marmo e delle pietre dure. Nel 2012 partecipa ad un simposio di scultura in Germania - steinwenden come assistente dell’Artista Maria claudia Farina. Partecipa al progetto ”dispersioni-disseminazioni” dello studio di Cesare Pietroiusti. Sempre nel 2012 espone all’expo d’arte contemporanea- Fiera del levante di Bari. Lavora ad un progetto di arte partecipata al teatro Valle di Roma. Nel 2011 realizza un monumento per la città di Frosinone (Monumento ai vivi), con la collaborazione della comunità e delle istituzioni del luogo. Nel 2011 lavora all’allestimento della mostra ”corrispondencia” da un’idea di Jannis Kounellis, a cura di Anna Cautilli,Antico municipio, San donato Val di comino (FR). Vince il premio ”Contemporaneamente” -Banca popolare del frusiinate, il premio speciale Gabriele Gaspardis - marsciano arte giovani - Perugia. Nel 2010 Vince il XXV premio Pandosia, premio nazionale di scultura e pittura, Marano Principato (CS). Tuttora vive e lavora a Campoli Appennino (FR) e a Frosinone.