icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Fotografia

Samuele Bianchi | La piega #1
vedi ad alta risoluzione

La piega #1
digitale, stampa lambda su 2 supporti di alluminio sfalsati
h46xl55xp4

Samuele Bianchi

nato/a a: Lucca

residenza di lavoro/studio: Fornaci Di Barga (ITALIA)

iscritto/a dal 20 feb 2013

sito web: http://www.samuelebianchi.it

Altre opere

Samuele Bianchi | La piega #2

vedi ad alta risoluzione

La piega #2
digitale, stampa lambda su 2 supporti di alluminio sfalsati
h46xl55xp4

Samuele Bianchi | La piega #3

vedi ad alta risoluzione

La piega #3
digitale, stampa lambda su 2 supporti di alluminio sfalsati
h46xl55xp4

Descrizione Opera / Biografia


La PiegaLa piega non serve alla fotografia, "la piega" sono io con la mia volontà, essere presente anche dopo lo scatto fotografico con un intervento che si manifesta nel piegare la materia come atto esistenziale e quindi concettuale. “La piega” vive all'interno della fotografia.  Il dialogo, l'interazione tra gli elementi visibili;  fotografia, piega e spazio bianco ci rimanda inevitabilmente ad una visione della natura altra, a tutto ciò che non può essere visto, decifrato o catalogato.(Questo intervento utilizza fotografie gia facenti parte di progetti curati dall’autore.)
Nato a Lucca nel 1967 dove vive e lavora come grafico. Si è avvicinato alla fotografia durante gli anni di studio in pittura presso l’Accademia di Belle Arti a Firenze. Negli ultimi anni ha iniziato un percorso artistico che utilizza il mezzo fotografico come linguaggio per esprimere tematiche che nascono da un atteggiamento introspettivo.Le sue immagini sono state pubblicate sulla rivista “Gente di Fotografia” (n°43/2007) e ha partecipato alle pubblicazioni “Sagra di Addio” Katia Sebastiani, casa editrice “Lieto Colle” (2008) foto di coperta e interno, “Convivenze” foto Samuele Bianchi / poesie Katia Sebastiani (2009).Ha partecipato a diverse esposizioni come “Premio Celeste “ Museo Marino Marini - Firenze (2006), Fotografia Festival Internazionale - Roma (2007), “Convivio” Palazzo Albertini - Forlì (2008), Centro della Fotografia d’Autore - Bibbiena (2008), Biennale di Asolo (2010), “Correlazioni – Dialoghi visuali sul paesaggio” Galleria Gallerati - Roma (2011), “Unità d’Italia” Polifemo, La Fabbrica del Vapore - Milano (2011). Nel 2012 viene selezionato al Premio TERNA 04.