OPERA IN CONCORSO Sezione Pittura
Ghènesis
olio, tela
50x70
Rosario Tortorella
nato/a a: Reggio Calabria
residenza di lavoro/studio: Reggio Calabria (ITALIA)
iscritto/a dal 19 apr 2013
sito web: http://www.rosariotortorella.c…
Altre opere
Descrizione Opera / Biografia
Rosario Tortorella è nato Reggio Calabria il 28 novembre 1964. E’ principalmente un pittore ma ama coniugare la pittura alla scultura, realizzando opere scultoree polimateriche che hanno il respiro tridimensionale dello stile onirico e ancestrale dei suoi dipinti. Ha svolto studi classici ed umanistici, è laureato in Giurisprudenza. Oltre ad essere un artista è anche avvocato e dirigente penitenziario. E’ sposato ed ha due figli. Ha vissuto e svolto la sua attività in numerose città italiane da Firenze a Roma, da Paola (CS) a Palmi (RC), da Reggio Calabria a Viterbo, dall’Isola d’Elba a Catania ed a Catanzaro, attingendo da ogni luogo e dall’umanità in ciascuno di essi presente, occasioni di riflessione e di elaborazione artistica. La sua attività creativa ha una storia che trae linfa vitale sin dall’età giovanile, periodo di istruzione non solo scolastica ma anche, e soprattutto, formativa, caratterizzato dalla sua passione per il disegno e la pittura, per i quali ha da subito mostrato naturale propensione. Da bambino ha cominciato a dipingere imparando a tenere il pennello e a impiegare i colori alla bottega del Maestro e poeta dialettale reggino Alfredo Emo. Attraverso l’uso di svariate tecniche artistiche e soprattutto attraverso la pittura trova via di sviluppo e di espressione il suo io narrante.E’ la vita che gli regala occasioni di riflessione sull’umanità attraverso l’arte pittorica. In essa trovano espressione i sentimenti, le passioni, le derive, i sogni e le paure che da sempre accompagnano l’uomo, attraverso la teatralizzazione delle sue figure che vivono in una dimensione onirica.La sua produzione artistica è rimasta a lungo riservata sino a quando, nel 2009, il bisogno di comunicare lo hanno portato a renderla pubblica. Ha così iniziato ad esporre al pubblico in occasione di numerose mostre ed eventi riscuotendo grande successo di critica e di pubblico. Tortorella esprime simbologie arcane e simbiotiche nel dipanare storie che, dall’umano al divino, guardano alla realtà in rapida dissoluzione. Le fasi della vita costruite in alternate sensazioni di metafore, a volte oscure, a volte primordiali, altre surreali, che hanno in comune l’uomo del tempo e nel tempo. “…il pittore non deve dipingere quello che vede, ma quello che si vedrà”- Paul Valery.