icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Grafica

Rosario Morra | VENEZIA. LA PIAZZETTA
vedi ad alta risoluzione

VENEZIA. LA PIAZZETTA
inchiostro di china nero e pastelli su litografia, carta
42x22,6

Rosario Morra

nato/a a: Frignano (CE)

residenza di lavoro/studio: Venezia Mestre (ITALIA)

iscritto/a dal 20 apr 2013

sito web: http://www.rosariomorra.it

Altre opere

Rosario Morra | PIAZZA SAN MARCO SU DI UN TAVOLO

vedi ad alta risoluzione

PIAZZA SAN MARCO SU DI UN TAVOLO
tecnica mista, tavola
30,7x41

Rosario Morra | RITRATTO 2 SETTEMBRE

vedi ad alta risoluzione

RITRATTO 2 SETTEMBRE
inchiostro di china nero e olio diluito, tavola
22x16

Rosario Morra | RITRATTO

vedi ad alta risoluzione

RITRATTO
inchiostro di china nero e olio diluito, tavola
16x10,9

Descrizione Opera / Biografia


Rosario Morra è nato a Frignano (Ce) nel 1953, vive e lavora a Venezia Mestre.
Ha frequentato la scuola libera del nudo a Venezia con Luigi Tito e l’Accademia di Belle Arti al corso di pittura di Edmondo Bacci, che lo ha poi voluto come suo assistente, dal 1979 si dedica esclusivamente all’ attività artistica.
Bibliografia:
Thomas Mann, La morte a Venezia, Olivetti 1980.
Giorgio Soavi, Vita con Bubù per il settimanale Annabella 1981.
Rosario Morra, Opere, Ravagnan 1985.
Giorgio Soavi, Una mela per italiani 1986.
Giorgio Soavi, La notte del Premio Campiello, Milano 1988.
R.L.Stevenson, Guglielmo del mulino, Enchiridion 1989.
Thomas Mann, Delusione, Enchiridion 1990.
Giorgio Soavi, Le mosche di Folon 1991.
Nicola Morra, Tre poesie, Venezia 1991.
Giuseppe Faggin, La mia Vicenza, ed. Pozzan 1991.
Luigi Meneghello, L’esperienza e la scrittura1992.
Guarneri Homage, Sonus faber 1993.
“Venezia. Un progetto città per la società dell’ informazione digitale”, Telecom Italia 1995.
Giorgio Soavi, Elogio della polvere, Milano 1995.
Giacomo Casanova, Memorie scritte da lui medesimo, Olivetti 1996.
“Padova città digitale”, Telecom Italia 1996.
Calendario, Banco Ambrosiano Veneto 1997.
Giorgio Soavi, Fuga a Venezia, Enchiridion 1998.
Amati Homage, Sonus faber 1998.
Eugenio Bernardi, In libreria, Sergio Sutto fotografo, Rosario Morra pittore, Cortina Libreria Sovilla 1998.
Giorgio Soavi, Un bambino interpreta Giorgio de Chirico, Milano1998.
Giorgio Soavi, L’architetto della torre di Babele , Milano 1999.
Herman Melville, La veranda, CapitanBook, 2000.
Vitaliano Trevisan, Quando cado, Venezia 2000.
Luigi Meneghello, Murazzi, Rosario Morra 2002.
Rosario Morra, La coazione a ripetere, Venezia 2002.
Guido Ceronetti, La luce frantumata, CapitanBook 2002.
Guido Ceronetti, La luce frantumata, II edizione aumentata, CapitanBook 2002.
V.Trevisan, M. Jergovic, Diario Perenne Biblioteca Civica di Mestre 2002.
Stradivari Homage, Sonus faber 2003.
AA.VV. Caro Giorgio, Milano 2003.
Giorgio Soavi Le rose dei venti, Fondazione Gianfranco Dioguardi 2003.
Vitaliano Trevisan, la copertina di Shorts, Einaudi 2004.
Giacomo Corazzol, L’oblio blu, Libreria Pilotto 2004.
Dino Simionato, Passaggio a primavera, ed. Panda 2005.
Nicola Morra, Catalogo delle edizioni Enchiridion e CapitanBook 2005.
Giorgio Soavi, Coccodrilli, Milano2005.
Gigi Corazzol, Pensieri da un motorino, Quaderni di storiAmestre 2006.
Gianni D’Elia, Altre istruzioni, Mestre 2007.
Casimiro De Crescenzo, La lavanda del Brolo, Basilissa 2007.
I gatti di Baudelaire, Mestre 2007.
Rosario Morra, La coazione a ripetere, II edizione aumentata, Venezia 2007.
la copertina di TasteVin agosto/settembre 2009.
Casimiro Di Crescenzo, Punti fermi, Scriba 2009.
Giorgio T. Costantino, Joggi, C.Arte 2009.
Carlo Collodi Venezia con introduzione di Giacomo Corazzol, Milano 2011.
Paolo Lanaro Pioggia, Ghelfi 2011.
Giorgio T. Costantino, Storia di un calvo, C.arte 2011.
Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio, C.arte 2012.
Rosario Morra, La propensione al rischio, Venezia 2012.
Paolo Lanaro, Cento versi, Ghelfi 2012.
Katherine Mansfield La mosca con una postfazione di Nicola Morra, Morra & Morra 2012.
Fernando Bandini, Paolo Lanaro, Valerio Magrelli, Ritratti improbabili, Venezia 2013.
Presente nella collezione Disegni e Stampe di Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna, Venezia e nei cataloghi 244 e 245 della Libreria Antiquaria Prandi.
Ha realizzato edizioni speciali di grafica per Olivetti, Mobilclan, Studio Pozzan, Artematta ed altri.
Mostre:
1971- 6a Mostra concorso“ Giovani Pittori”. Università Popolare di Mestre ( 1o premio).
1974- Collettiva scuola di calcografia, Galleria del Centro Internazionale della grafica, Venezia.
3a edizione del Premio Lubiam, Mantova.
XII Premio “Castello di Serravalle”, Repubblica di San Marino.
Collettiva organizzata da Edmondo Bacci, galleria Il Traghetto, Venezia.
1975- 59a Collettiva Opera Bevilacqua La Masa,Venezia, (Borsa di studio per la pittura),Venezia.
Jeune Peinture Venitienne-Selection de la 59a Exposition de l’Opera BLM, Nizza.
10a Edizione del Premio Burano, (Premio acquisto).
4a edizione del Premio Lubiam, Mantova.
1976- Personale alla galleria Nuovo Spazio 2, Venezia.
Personale alla galleria dell’Opera Bevilacqua La Masa, Venezia
60a Collettiva dell’Opera Bevilacqua La Masa,Venezia.
Personale alla galleria Fidesarte, Mestre.
61a Collettiva dell’Opera Bevilacqua La Masa, Venezia.
1978- Personale alla galleria del Naviglio, Milano.
Collettiva al Circolo Culturale 4 Cantoni, Oderzo.
Collettiva alla Galleria d’Arte Moderna del Comune di Cavarzere.
1979- Personale allo Studio Pozzan, Vicenza.
3° Concorso Ettore Tito, Dolo (Premio acquisto).
Collettiva alla galleria Lillo, Mestre.
1980- Collettiva alla galleria Meeting, Mestre.
Personale alla galleria del Naviglio, Milano.
1981- 66a Collettiva Opera Bevilacqua La Masa, (Premio per il manifesto della mostra), Venezia.
Con la galleria del Naviglio, Art 12’81 Basel Internationale Kunstmesse.
Mini Gravat International, Cadaquès, Girona e Barcellona.
Proposte del NaviglioEstate 81 alla galleria NaviglioVenezia, Venezia.
L’artista fra il pubblico e il privato, galleria dell’Opera Bevilacqua La Masa, Venezia.
1° Rassegna di Arti Visive “Città di Mestre”, Mestre.
1982- Personale “Acquaforti e litografie” alla galleria Il Canale, Venezia.
Personale alla galleria del Naviglio, Milano.
1983- Personale allo Studio Pozzan, Vicenza.
Con la Galleria del Naviglio al 1° Salone internazionale Mercanti d’Arte, Palazzo Grassi, Venezia.
4 Alabama works on paper exhibition, Auburn, Alabama.
Personale alla galleria Meeting, Mestre.
8° Premio Interregionale di Grafica-Pittura-Scultura “Amici dell’Arte-Gazzera”. (1° premio ex equo per la grafica), Laurentianum, Mestre.
Croce Rossa Italiana, Mostra d’arte contemporanea, Villa XXV aprile,Mirano.
1984- Collettiva “La Vertigine degli specchi” galleria Il Canale,Venezia e Studio Pozzan,Vicenza.
II Biennale internazionale della Grafica, Museo della Rocca, Riva del Garda.
Premio Burano 1984 ( Premio Dalla Zorza ex equo).
Homo homini - Rassegna di pittori triveneti, Roma, Mestre Montebelluna.
8a Biennale Internazionale della grafica, Bradford.
Sodobni Beneski Umetniki, Moderna Galerija, Lubiana.
Concorso Nazionale del miniquadro “Egisto Lancerotto”, Noale.
1985- Carnevale in galleria, galleria Ravagnan ,Venezia.
Con la galleria Meeting a ArteFiera 85, Bologna.
Personale alla galleria Acquario, Mestre.
Personale di grafica galleria d’arte Città di Riva, Riva del Garda.
Homo Homini – Rassegna di pittori triveneti , Schio, Pordenone, Portogruaro, Verona,
Sappada, Santo Stefano di Cadore.
1986- Il sentiero anni novanta dell’uomo nuovo- 2a rassegna di artisti del triveneto, Centro Kolbe,. Mestre.
1988- Personale allo Studio Pozzan, Vicenza.
1992- Personale allo Studio Pozzan, Vicenza.
1993- Personale alla galleria Nuages, Milano.
Personale alla galleria Studio 6, Verona.
1994- Collettiva alla Bottega del quadro, Feltre.
1996- Collettiva alla galleria Stefano Forni, Bologna.
Con la galleria Stefano Forni ad ArtePadova.
1997- Collettiva “Le proposte della galleria Stefano Forni”, galleria Stefano Forni, Bologna.
1998- In libreria. (con Sergio Sutto, fotografo) alla Libreria Sovilla, Cortina d’Ampezzo.
1999- Figura 99 a cura di Marcello Colusso, Rossignago-Spinea.
2000- Personale allo Studio Pozzan,Vicenza (con la presentazione del racconto Quando cado di V. Trevisan).
III edizione del Premio Ermanno Casoli, Serra San Quirico (AN).
Collettiva di grafica Caffè Garibaldi, Vicenza.
2001- Collettiva alla galleria Stefano Forni, Bologna.
Presentazione Raccolta d’Arte del Municipio di Pedavena.
2002- Collettiva alla galleria Meeting, Mestre.
Collettiva Paesaggi Italiani alla galleria Stefano Forni, Bologna.
2003- Dalla parola all’immagine/dall’immagine alla parola. Il sistema bibliotecario e la Biblioteca Civica di Mestre nelle proposte grafiche dal 1982 al 2002, Mestre.
Preziose Carte. Un viaggio nei libri d’artista, Museo Civico Pinacoteca Crociati, Montepulciano.
2004- Collettiva alla galleria Carte, Chirignago Venezia.
2005- Collettiva a cura di E. Horodniceanu, Le Bistrot de Venise, Venezia.
Collettiva Spazio Crapapelada, Milano.
2006- Personale al Teatro Olmetto, Milano.
Personale a Venezia e altrove al Brolo, Centro d’Arte e Cultura, Mogliano Veneto (Tv).
Premio internazionale d’arte “ Un menù per La Colomba” (2°Premio).
Concorso d’Immagine minima, Premio XS 2006, Pesaro.
Concorso ex Libris, Acqui Terme.
2007- Concorso d’Immagine minima, Premio XS 2007, Pesaro.
2008- Personale presso In ParadisoGallery, giardini della Biennale,Venezia.
2009- SGUARDI Gloria Vianello/Rosario Morra alla Casa Gaia da Camino, Portobuffolè (Tv).
2010- Pinocchiando con:, Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Collodi (PT).
Art Power. L’energia delle idee, presso In ParadisoGallery, giardini della Biennale, Venezia.
Arte, collezioni, mirabili passioni. Le collezioni di Giorgio Soavi, il Ponte Casa d’Aste, Milano.
2011- Le stagioni storiche della galleria d’arte Meeting, anti:, galleria d’arte contemporanea, Mestre.
Pinocchiando con: a cura di Giorgio T. Costantino,Centro Culturale Candiani , Mestre Venezia.
Personale alla galleria Ghelfi, Vicenza.
Assedio e Sortita collettiva alla Polveriera austriaca, Forte Marghera , Venezia Mestre.
Venezia vetrina d’arte Terraferma laboratorio artistico, sala consiliare di Favaro Veneto.
Personale, presso lo spazio Illimité, Venezia Mestre.
2012- Wollust des untergangs: 100 Jhare Thomas Manns “Tod in Venedig”, Buddenbrookshaus, Lubecca.
Collettiva, Luigi Magli ospite di: presso lo spazio Illimité, Venezia Mestre.
Collettiva La pittura sotto l’argine, dalla Bevilacqua La Masa a Cavarzere, foyer Teatro Serafin.
C’era una volta...Pinocchio, Pini Arte modernacontemporanea, Pontevico, BS.
Collettiva illustrazioni Pinocchio a cura G.T.Costantino presso Al Graspo de Ua, Venezia.