icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Scultura/Installazione

Roberto Casati | Atargatis
vedi ad alta risoluzione

Atargatis
installazione, materiali compositi
160x120

Roberto Casati

nato/a a: Borgo San Lorenzo

residenza di lavoro/studio: Vaiano (ITALIA)

iscritto/a dal 14 mar 2013

sito web: http://www.kasauovo.com

Altre opere

Roberto Casati | kabinart, i Wc dell'arte

vedi ad alta risoluzione

kabinart, i Wc dell'arte
intallazione, materiali compositi
300x210

Roberto Casati | kasauovo

vedi ad alta risoluzione

kasauovo
installazione, ferro e materiali rigenerati
600x420

Roberto Casati | portami via...

vedi ad alta risoluzione

portami via...
giacca alta moda su vetro, dietro le sbarre-prigione, porta, sbarre, filo spinato, vetro serigrafato
200x80

Descrizione Opera / Biografia


ATARGATIS.
...Quando il buio avvolgeva l’universo, quando il tutto era un insieme di nulla, un’uovo lucente attraversò i cieli oscuri e si gettò nei tempestosi mari…
E dopo nacquero i pesci .. e dopo nacquero gli uomini.
Atargatis, la Dea Sirena era scesa a fecondare l’Universo.
A darci la vita.
Atargatis è vivere la nascita delle passioni..
ATARGATIS misure: h.160, diametro 120 centimetri.
ATARGATIS è una sedia-poltrona avvolgente come il grembo materno. Atargatis è nata per mirare il mare e i paesaggi Toscani, per carpire l'intima essenza del bello..
ROBERTO CASATI
Roberto Casati nasce a Borgo San Lorenzo (Firenze) nel 1952.
Eclettico e creativo esprime le sue prime esperienze nell’organizzazione della GUCCI, dove collabora con Paolo Gucci per lo sviluppo di alcuni disegni per la maglieria estiva. Disegni che poi verranno sperimentati anche su ceramiche ed oggettistica.
Nei primi anni ’80 intraprende un suo percorso di designer per alcune aziende nel campo della moda e della cosmetica:
disegna le linee degli Accessori-Moda per Lloving, i capi di alta moda per Love in Florence, collabora con alcune importanti aziende: da Helena Rubinstein a Laura Biagiotti Parfum, da Renato Balestra Parfum, a Gabriela Sabatini Parfum, da Van Cleef & Harpels parfum a Intimo3.
Sono sue le innovative e stravaganti pantofole-gadget distribuite da “Soluzioni” nei più prestigiosi negozi di scarpe Italiani.
Alla fine degli anni ’80 propone con successo la strada di “fare moda con gli accessori” e sviluppa alcune collezioni sia per l’Autunno Inverno che per la Primavera Estate, presentate nell’anfiteatro del Museo Pecci a Prato, al Kobe di Osaka ed a Francoforte.
Nel 2007 sviluppa l’immagine di Spicciano (www.spicciano.it), come “presentazione ideale” delle produzioni agricole di eccellenza e rielabora stilisticamente lo stemma della Villa. Uno stemma unico, che racchiude ed unisce le tre Religioni Monoteiste: Cristiana, Ebraica e Musulmana.
Fra il 2008 ed il 2009 torna anche a collaborare nel settore dei tessuti e della moda, proponendo collezioni estive ed invernali.
Nel 2009 realizza “ferma l’attimo” una sintesi di 5 opere realizzate con fiori, bacche e frutti.
Nel 2010 disegna e progetta Kasauovo, una innovativa opera, dove si integrano ecologia, ambiente e design. Kasauovo è la prima “Casa prefabbricabile” a forma di uovo al Mondo. La costruzione del prototipo inizia nel 2011 e viene ultimata nel maggio 2012 (patent 2012).
Kasauovo viene presentata in anteprima Mondiale presso la prestigiosa Collezione Gori, alla Fattoria di Celle (16.6.2012, Santomato, Pistoia), assieme alle opere di Robert Morris, Alessandro Mendini, Loris Cecchini e Luigi Mainolfi.
Il 7 febbraio 2013, il Museo Pecci gli dedica una serata nell’ambito del progetto Artisti Km zero.
Qui Roberto Presenta in anteprima Atargatis (la sedia-uovo) e Kabinart (i Public-Art-Wc).
Nel febbraio 2013 il Campanile-Kasauovo è selezionato per l'esposizione al Saie3 – 2013.
Roberto Casati design, 59021 Spicciano, Vaiano, Italia. www.kasauovo.com r.casati@spicciano.it