icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Scultura/Installazione

Rita Marta Massaro _ RiMa | SEVEN SENS (SCAMBIO AL SETTIMO SENSO DI R.)I PARTE E IIPARTE
vedi ad alta risoluzione

SEVEN SENS (SCAMBIO AL SETTIMO SENSO DI R.)I PARTE E IIPARTE
tec.ca mista-legno,ferro,specchio,pelle.elementi int.ttivi-, basi in metallo ,cornici in legno e specchi con sensori
89x13x97h1/130

Rita Marta Massaro _ RiMa

nato/a a: CATANIA

residenza di lavoro/studio: Catania-Siracusa-Parigi (ITALIA)

iscritto/a dal 05 mag 2013

Altre opere

Rita Marta Massaro _ RiMa | Il MONDO...” EMBRIONE”

vedi ad alta risoluzione

Il MONDO...” EMBRIONE”
video (op. in foto pr.te in video-acrilico-imm.gi di r.m.m), dvd e im.ne (upload-cartoncino)
100x70

Rita Marta Massaro _ RiMa | IL MONDO ” EMBRIONE” ...

vedi ad alta risoluzione

IL MONDO ” EMBRIONE” ...
opera in acrilico e smalti presente in video, legno -tavoletta -coperchio scatola x vini a...ra
1 minuto-26x34

Rita Marta Massaro _ RiMa | Natura Viva -Senso Infinito

vedi ad alta risoluzione

Natura Viva -Senso Infinito
opera digitale fotografica, presente in video-pannello spess.10mm
100x70

Descrizione Opera / Biografia


SONO 6 OPERE INTERATTIVE ;SONO DEI QUADRI SCULTURA RAPPRESENTANTI I SEI SENSI ,SONO POGGIATI SU BASAMENTI IN METALLO CON DESCRIZIONE COSI’ COME SI PUO’ LEGGERE DI SEGUITO IN FORMA POETICA - AD OGNI SENSO E’ ABBINATO UN COLORE ED E’ DOTATO DI UN SENSORE O DI UNA PARTICOLARE PECULIARITA’,RECETTIVA O TRASMETTITTIVA-SINO A CREARE NELLA SUA PERCEZIONE FINALE UN NUOVO DATO SENSORIALE ...”LO SCAMBIO AL SETTIMO SENSO ”
SI PREGA PER QUESTO DI PRENDERE VISIONE SU YOU TUBE DEI DUE VIDEO :
htt://youtu.be/UEg0eRMg4eK
- I PARTE - SCAMBIO AL SETTIMO SENSO DI RITA MARTA MASSARO E DEL VIDEO :
htt://youtu.be/5pPq4V1uILQ
-II PARTE - SCAMBIO AL SETTIMO SENSO DI RITA MARTA MASSARO
SCAMBIO E ’ L’ARTE NON PERCEPIBILEE’ UN SORRISO , UN’ODORE,UN SAPORE, UNO SGUARDO,UN’EMOZIONE,L’AMORE , L’ODIO,COSPARGERSI DI SANGUE;
LECCARSI LE FERITE,PIANGERE,MORIRE,DORMIRE,MANGIARE,BERE,SENTIRE,SOGNARE,CANTARE,PARLARE,TOCCARE,AMARE.
QUELLO CHE SENTIAMO IN MODO OGGETTIVO E’ SOLO UN PRETESTO PER AVVICINARCI AL SETTIMO SENSO, MA NON LO VEDIAMO LO PERCIEPIAMO,LO SENTIAMO CON L’ANIMA , LO SPIRITO IN ALTRO MODO E LO SCOPRIREMO IN MODO NUOVO , E’ QUELLO SARA’ LO SCAMBIO CHE E’ GIUNTO A NOI E A TUTTI COLORO CON CUI LO CONDIVIDEREMO:SCAMBIO AL SETTIMO SENSO
-OCCHIO :LACRIME DI TUTTE LE LACRIME LACRIMA UNIVERSALE LACRIMA DEL CIELO LACRIMA DEL MARE
-ORECCHIO:ODO RIVERBERI DI COSE PRESENTI CHE DIVENTANO PASSATO NELL’INTERIORE CATTURO COSE VICINE CHE DIVENTANO LONTANE COSE LONTANE CHE SI AVVICINANO E LI RIMANDO
-BOCCA :RIAFFIORANO PAROLE E SENSAZIONI ALLA COSCIENZA DALL’INCOSCIENZA CADONO CADONO CADONO VENGONO VENGONO VENGONO
-NASO: COSPARGERSI DI SANGUE ANNUSARSI LE FERITE LINEARSI ROMPERSI FRANTUMARSI NON SOFFRO NON SOFFRO ”ODORO” ” ODORO” LE FERITE MEMORIE DEL MIO PRESENTE
-TATTO: LA CARNE ATTRAE ,LA CARNE SFIORA ,LA TOCCHI ,SENTI IL SUO CALORE ,PERCEPISCI LA SUA SENSAZIONE .SEMPRE PIU’ A FONDO
- SESTO SENSO: ECCO UNA STELLA NEL BUIO LA LUCE NELLE TENEBRE IL BUCO NERO SCOMPARE ,ALL’IMPROVVISO APPARE ECCOLA E’ L’ALBA DELLA MEZZANOTTE
-SETTIMO SENSO:E’ INTERIORE ED E’ SOGGETTIVO,QUASI INVISIBILE, MA COME NELLE SETTE NOTE SI APRE A NOI IN MODO CICLICO APRE UNA SPIRALE, UN CICLO SENSORIALE FATTO DI EMOZIONI SEMPRE NUOVI CHE CI FA’ PERCEPIRE DA NOI TUTTI E IL MONDO IN MODO UNIVERSALE E CI IMPERVERSA ...> RITA MARTA MASSARO
- NEL VIDEO E QUI IN CALCE I TESTI E LE OPERE INTERATTIVE SONO STATE IDEATE DALL’ARTISTA NEL 1996.
LA VOCE NEL VIDEO E’ DI RITA MARTA MASSARO
- I sei sensi si autorappresentano per poter manifestare lo scambio al settimo senso-
-L’opera è un installazione costituita come già descritto inizialmente da sei elementi oggetto scultura che rappresentano i sei sensi .Le sei sculture - quadro Essi sono interattive (sono muniti di sensori)Settimo senso è un percorso di suoni vocali , suoni musicali e di colori associati ai sei sensicon cartoncini descrittivi per ogni singola opera e testo abbinato da dare al fruitore . ideati e composti appositamente in parallelo perché l’espressione concettuale del settimo senso potesse meglio emozionare e perché la mia esperienza me li aveva tutte evocate ed erano bisognose di rivelarsi per intrecciarsi alle altre esperienze -le mie e quelle dei fruitori incrociati .Le opere interattive , verrebbero meglio fruite se ospitate in cabine quadrate in tessuto del colore di pertinenza associato ad ogni senso , ma anche liberi .Essi sono infatti autonomi e sono dei quadri scultura Essi sono di forma rettangolare cm 89x13 x 97 circa , sono scatolari con cornici di legno di forte spessore ,larghezza perimetrale della cornice 10 cm circa Poggiano su delle basi in ferro verniciato nero regolabili in altezza (cm 100/130 ) in una stanza sempre in tessuto 2x2 colore nero suoni vocali in una stanza 200x200 colore bianco suoni musicaliil rosso è associato all’occhio - Specchio che vede e captato il segnale di presenza piange arancione -orecchio- Specchio con sagoma nera rappresentata si spalle con orecchio rivolto al fruitore - sente captato un segnale di presenza registra tutto ciò che si dice al suo cospetto - ignaro il visitatore , parlerà liberamente giallo -bocca, lo specchio bocca è collegato allo specchio orecchio ed una volta captato il segnale di presenza al suo cospetto si attiverà ripetendo quando registrato dallo specchio orecchioverde- naso . Specchio in frantumi a forma di rosa captato il segnale di presenza al suo cospetto si riga con un liquido rosso come fosse sangue -dei vasi capillari costituendo una mappa e dei segni , simboli memonici della nostra vita , ricordi olfattivi indelebili che si trasformano azzurro -tatto. Costituito da un ritaglio di pelle animale vera con impronta umana e del color carne - in senso di scambio con il resto tutto nero senza specchio .Il tatto costituisce e sostituisce la vista donandoci una percezione che supera il dato visivo . Infatti toccato il riquadro di pelle , invitati a farlo , ci viene trasferito un senso di vero calore indaco -sesto senso- è una fonte di luce incanalata proveniente da un varco orizzontale di vetro trasparente con fondo nero , diventando specchiante ma oltrepassabile la luce all’interno e rossa e blu e si incontra al centro . Premendo il pulsante dall’esterno si attivano contemporaneamente facendo interagire le due parti - le due fonti di luce costituente il maschile e femminile che c’è dentro di noi e cosi dal buio viene la luce e viene generata l’intuizione e infine il colore conclusivo dell’arcobaleno che in qualche modo riassume tutto e rappresenta Settimo SensoL’osmosi di trasferimento del senso nell’oggetto e avvenuto nell’opera e nel fruitore e da questo scambio inconsapevolmente verrà catturata un’emozione che si tradurrà e ci farà scoprire settimo senso...esso c’è con noi , in mezzo a noi ogni qual volta c’è uno scambio anche con cose e oggetti apparentemente inanimate ed non è ,mai oggettivo ma varia e si scambia e si accomuna e si identifica da e tra individuo ed individuo tra cose ed individuo anche astratte ed impalpabili (Lo sguardo tra cielo e sguardo umano, Tra atmosfera ed emozione, etc. etc.)ed è Scambio al settimo senso è Seven-Sens -Rita Marta MassaroNote BiograficheRITA MARTA MASSAROL’artista catanese opera già dal 1984 nella sua città come interior design disegna e realizza mobili ed oggetti di design , ispirandosi al suo territorio e alla natura ,si è occupata persino di disegno del paesaggio trasferendo la sua creatività nella realizzazioni di giardini privati collaborando con una nota Azienda di Catania e con aziende qualificate nel settore dell’Arredamento e del Design .Studia Architettura Artista poliedrica ha realizzato diverse mostre, conseguendo diversi riconoscimenti ,è fotografa ed pure scultrice ,ha conseguito il diploma di maturità come disegnatore di Architettura e Arredamento e di maestro d’arte presso l’Istituto Statale d’Arte di Catania e la laurea Accademica presso l’Accademia di Belle Arti di Catania in Scenografia . Nel 1986 si classifica al secondo posto del Concorso Regionale (7 giugno1986) “PRIMO PREMIO DI GRAFICA”, organizzato dal Comune di Catania in collaborazione con la galleria “ La Vite”, con l’opera Cinestesi . Nel 1990 espone la prima mostra personale con l’Installazione “l’uomo e il suo posto nel mondo” costituita da 32 opere . E’ stata per due anni conseguitivi esperta esterna in alcuni progetti P.O.N ad indirizzo creativo presso l’Istituto Nazario Sauro di Catania (progetto Baracca e Burattini con Canovaccio)Alterna l’attività di grafica e scenografa alla scrittura di favole e racconti , ...ha scritto per diversi quotidiani per promuovere luoghi della propria città e provincia. Scrive ed illustra un libro d’arte, lo pubblica nel marzo del 2011; il libro si intitola “Gli alberi di Gornalunga” Il libro ha ricevuto un premio ad un concorso letterario organizzato dalla CAPIT di FUCECCHIO (FI) ed è ”premio speciale ”per l’edito -la premiazione è avvenuta il 10 dicembre 2011 Il racconto è stato pure inserito in una raccolta “VOCI DELL’ANIMA”a cura di Nicla Morletti e Giovanbattista Alfano. Antologia del Premio Letterario Internazionale ” Il Molinello ” 2009-Edizioni Il Leccio E’ importante ricordare che presso il museo Emilio Greco di Catania in Piazza S.Francesco D’Assisi n°3; L’artista nel marzo del 2001 in occasione della manifestazione intitolata Senso-Azione d’arte contemporanea invitata all’allestimento di una stanza , ha portato all’interno del museo un albero di Limone vivo, carico di frutti e la terra , l’opera -installazione si intitolava ”Natura viva -Senso Infinito oggi la stessa opera è divenuta ,per diverse circostanze che si sono venute a verificare nel tempo, una scultura . L’opera dell’artista rappresentata dallo stesso albero ...è un’opera concettuale dal titolo ”Natura Anima -Senso infinito ”ed è in mostra permanente ed è stata acquisita (in forma gratuita)come patrimonio culturale della città. Un’altra opera è in mostra permanente presso il Museo del Presente a Nicosia “ Il Mondo Embrione” Tecnica acrilica su cartoncino cm100x70.Realizza inoltre per la ditta Alcantara una Bottiglia d’Artista ,n°3 etichette per vini d’artista , una tavoletta d’artista per una cassa per vini Alcantara. E’ poeta partecipa allo SLAM del 1 marzo 2013 al Teatro Coppola e al reading di poesie il 21marzo2013 presso il Teatro Garibaldi di Modica in occasione del festival “Versi di Luci”. Anno scritto di Rita Marta Massaro : Gianni D’Assoro ( Pscologo , critico d’arte)Luigi Di Blasi (Scrittore e interior Designer ),Ugo Incardona(Storico d’Arte)Ottavio Cappellani (scrittore –Giornalista)Paolo Boccaccio (giornalista) Daniela Conti, A.Russo (giornalista)C.Pelligra (Storico e Giornalista)Lucia Grazia Nicotra (giornalista)V.Tomasello (Artista-prof.di Filosofia)Salvatore Marano (professore Letteratura Americana)Giacinto Taibi, Gianfranco Labrosciano, Luigi Turinese ,Pina Consoli,Sergio Sciacca (storico –Giornalista)
indirizzo mail :
scenarioimmobiliare@alice.it
e
marta.massaro07@gmail.com