icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Video

Riccardo Giacconi | Quello che non c’è (#3)
vedi ad alta risoluzione

Quello che non c’è (#3)
video, dv
8’35’’

Riccardo Giacconi

nato/a a: San Severino Marche

residenza di lavoro/studio: Tolentino (ITALIA)

iscritto/a dal 23 apr 2013

Altre opere

Riccardo Giacconi | Quello che non c’è (#2)

vedi ad alta risoluzione

Quello che non c’è (#2)
video,

Descrizione Opera / Biografia


La serie ”Quello che non c’è”, iniziata nel 2009, verte sulle relazioni fra linguaggio e assenza. L’apparizione di un’assenza viene resa attraverso una specifica modalità, una strategia interna al linguaggio stesso. Attraverso lo studio di forme culturali come barzellette, indovinelli, vignette e rebus, questa serie di lavori tenta di rintracciare le tecniche che il linguaggio mette a disposizione per riferirsi a se stesso.
In ”Quello che non c’è (#3)”, quelle che sembrano poesie d’amore sono in realtà degli indovinelli, tratti da ’La settimana enigmistica’.
* * *
Nota biografica:
Riccardo Giacconi ha studiato arti visive presso l’Università IUAV di Venezia, la UWE di Bristol e la New York University. Nel 2011 ha preso parte alla sezione “Résonance” della Biennale di Lione, ed è stato fra i finalisti dell’Ariane De Rothschild Prize. Ha svolto diverse residenze per artisti, fra cui a Viafarini (Milano), a Lugar a Dudas (Cali, Colombia) e a La Box (Bourges, Francia). Ha presentato i suoi film in diversi festival, fra cui il Torino Film Festival e il FID Marseille International Film Festival. Nel 2007 ha co-fondato il collettivo Blauer Hase con cui cura la pubblicazione periodica Paesaggio e il festival Helicotrema.