icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Scultura/Installazione

Matilde Gelli | Onda
vedi ad alta risoluzione

Onda
maiolica, ceramica
39, 10

Matilde Gelli

nato/a a: Firenze

residenza di lavoro/studio: Firenze (ITALIA)

iscritto/a dal 18 apr 2013

Descrizione Opera / Biografia


CV ARTISTICOMatilde Gelli2010 Espone per la prima volta nella collettiva “La bottega d’Arte di A.C.Dupré”.“ Selezionata per partecipare al “XXVIII° Premio Firenze” 17° edizione della sezione Arti Visive.2011 Partecipa alla 4° edizione di “Forma e Colore”.2012 Espone presso la fondazione A. Berti (Sesto Fiorentino - Firenze) nella collettiva “Maiolica a Tutto Tondo”.“ Selezionata per partecipare al 2° Concorso Internazionale della Ceramica di Marca ad Ascoli Piceno “Tra Tradizione e Modernità”. L’oggetto selezionato “Madre Patria” è esposto nella mostra permanente al Museo di Arte Moderna di Ascoli Piceno.“ Espone alla 76° Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze per il settore +Design Artigianato/Design/Innovazione.“ Partecipa al Florence Design Week.“ Ospite a Faenza per il Festival della Ceramica Argillà.“ Menzione speciale per la “qualità e l’originalità della tecnica usata” alla IV° edizione della Mostra Concorso Nazionale dei Presepi a Gualdo Tadino.“ Selezionata per il progetto Casa Europa il decennale dell’Euro con l’appendiabiti Connecting.2013 Partecipa alla Mostra Mercato Keramina.“ Espone nella collettiva “Interramente” presso il Museo di Doccia Richard Ginori.Dice di se: Il mio iter, ancora e sempre, tutto in fieri mira ad uno studio spaziale della materia volto all’enfatizzazione dei pieni tramite i vuoti e viceversa poiché ritengo siano entrambi fondamentali gli uni agli altri in una costante ricerca di armonia di forme, fermamente convinta che la funzione di un’opera non debba essere esclusivamente appagante per l’occhio, ma debba permettere a chi le sta intorno di interagire il più possibile con essa entrando a far parte della vita del fruitore con garbo.Dicono di lei: Fuori – dentro, esterno – interno, dritto – rovescio, questi sono i possibili punti di vista che si possono considerare i nuovi lavori di Matilde. Le forme elementari come queste si prestano a questa doppia lettura, le superfici materiche sono continue i colori opposti le rendono armoniche.Una giovane artista dove la sperimentazione è necessaria, un mondo in crescita fuori da dispute particolari.Stefano Innocenti