OPERA IN CONCORSO Sezione Grafica
Trans
deposito di carboncino, carta
100x70cm
Masu Lucia
nato/a a: Aghero (SS)
residenza di lavoro/studio: Losanna (SWITZERLAND)
iscritto/a dal 02 mag 2013
sito web: http://www.luciamasu.jimdo.com
Altre opere
DustBox-FatherFading
carboncino e gessetti, pigmento, carbone, chiodi arrugginiti, carta
35x25x7cm
DustBox-Identity
carboncino e perforazioni, carbone, illuminazione led, carta
25x35x7cm
Descrizione Opera / Biografia
I temi della superficie-pelle, della traccia come identità, della memoria e della fragilità, sono al centro delle mie riflessioni artistiche.
Nelle mie opere il corpo, quale veicolo dell’identità e dell’azione, é scomposto nelle sue parti e ingrandito per permettere l’osservazione delle pieghe della pelle e dei pori. La pelle é il mezzo attraverso il quale l’azione si produce e la traccia si forma ; é il filtro che permette di comunicare con il mondo esterno. L’epidermide registra la storia vissuta e la crea nel contatto con la materia circostante.
Da alcuni anni ho adottato la tecnica rinascimentale dello spolvero, per il suo aspetto evocativo ed effimero. Una parte del soggetto è ottenuta attraverso la perforazione della carta, mentre la seconda parte è speculare alla prima e corrisponde all’impronta a carboncino del soggetto perforato.
Il supporto cartaceo diventea l’equivalente del tessuto cutaneo.
L’atto della perforazione conferma, ritualmente, la presenza dei pori sulla superficie epidermica ed esprime il desiderio di apertura sul mondo esterno, la possibilità di lasciare una traccia e, allo stesso tempo, il desiderio di accogliere l’esterno nel proprio interno.
L’opera presentata al Premio Combat, Trans, allude al passaggio e alla trasformazione: il passaggio del carboncino attraverso le perforazioni della carta e la costitutione della traccia che si rivela in tutta la sua fragilità. La polvere di carbone depositata sul bianco del foglio rimanda inevitabilmente a una riflessione sulla caducità del corpo e dell’impronta, che l’atto artistico cattura e conserva rallentando o interrompendo il processo di trasformazione.
Educazione
1992 Diploma in Arti Applicate, Alghero (I)
1996 Diploma in Pittura, Accademia di Belle Arti, Sassari (I)
2000 Diploma in Restauro di dipinti, La Cantoria, Firenze (I)
Esposizioni personali : 2013 TRANS-AU DELA DE LA PEAU, Espace Cheminée Nord, Usine Kugler, Ginevra/ 2012 From dust to mark, ArtspaceBasel, Basilea (CH)/ Matrice-Poussière, bipersonale, Galerie Arcane, Corcelles sur Neuchatel (CH)/ 2008 Skin – Surface, Deepness, Memory, The Artwall summer exhibition, Centrepoint, Basilea)
Esposizioni collettive : 2013 Aperti 07, Atelier Portes Ouvertes, Losanna (CH)/ 2012 Best of, ArtspaceBasel, a cura di Roy Andres Hofer, Basilea (CH)/ 2011 GenovArte 2011, Palazzo Stella, Genova (I) / Schiz-an-eye, Ergasia Gallery, Prilly (CH) / Drawing connections, Siena Art Institut, Siena (I) / Matrice-Poussière, Aperti05, Ateliers Portes ouvertes, Losanna (CH) / IV Biennale GenovARTE 2011, selezione, Genova (I) / Con-Corso Buenos Aires 03, artista finalista / 2010 Premio Combat, I Bottini dell’olio, a cura di Paolo Batoni, Livorno (I)
Esposizioni precedenti : “Materia, segno, colore”, Galleria comunale d’arte, Nuoro (I) / Terzo premio “Cargeghe e dintorni”, concorso fotografico, Cargeghe (I) / Menzione “Carlo Perella”, concorso fotografico, Sassari (I) / ” P.A.C.E” (Presepi d’Arte Contemporanea Emblematici) , Sassari (I) / “Epifania del Dio-Uomo” a cura di Enzo Orti, Ozieri (I) / “Sardegna, utopia possibile”, La Piazzetta, Sassari (I) / Performance di “Sculture volanti”, Piazza Italia, Sassari (I) / Performance di “Sculture volanti”, Piazza San Francesco, Greccio (I)