icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Fotografia

Mario Rossi | travelers
vedi ad alta risoluzione

travelers
fotografia digitale, carta fotografica su alluminio e plexiglass
98x110

Mario Rossi

nato/a a: Napoli

residenza di lavoro/studio: Pomezia (ITALIA)

iscritto/a dal 19 apr 2013

sito web: http://www.oiramphoto.com

Altre opere

Mario Rossi | players

vedi ad alta risoluzione

players
fotografia digitale, carta fotografica su alluminio e plexiglass
91x100

Mario Rossi | terrazza con vista

vedi ad alta risoluzione

terrazza con vista
fotografia digitale, carta fotografica su alluminio e plexiglass
95x105

Mario Rossi | punte rosse al maxxi

vedi ad alta risoluzione

punte rosse al maxxi
fotografia digitale, carta fotografica su alluminio e plexiglass
100x86

Descrizione Opera / Biografia


Lo sguardo geometrico è senz’altro un aspetto importante della mia ricerca.
Lo studio della costante, del ritmo, della ripetizione nella realtà osservata è all’origine della volontà di rappresentarla.
Forme e tracce reiterate sono elementi di un’attenzione matematica e musicale.
La composizione è ordinata secondo uno schema che produce armonia e rimanda ad una partitura sinfonica di luci e figure frammezzate a brandelli di storie colte dallo sguardo analitico come coreografie per assonanza di movimenti ed atteggiamenti.
Tutto ciò alimenta le composizioni, rendendole simili a resoconti scientifici dotati di un’insolita e ricercata poesia.
BIOGRAFIA
Il mio nome è Mario Rossi, sono nato a Napoli nel 1961 ed ora vivo a Roma che considero il punto di partenza e di ritorno di ogni mia attività.
Mi occupo di fotografia dalla fine degli anni settanta, quando iniziai appunto da questa città la mia esplorazione del mondo circostante.
Il mio punto di vista sulla fotografia indubbiamente risente di una visione “pittorica” dello spazio derivata dai miei studi e dall’interesse per la tradizione moderna degli “ismi” astratto-figurativi delle avanguardie artistiche dei primi anni del Novecento.
Intendo la fotografia come una sorta di terapia esistenziale che si interessa della ricerca delle relazioni formali fra gli elementi che costituiscono i mattoni fondanti la conoscenza (il piano, le linee, il colore) e che pone l’uomo continuamente al centro di uno spazio fatto di rassicuranti trame geometriche.