OPERA IN CONCORSO Sezione Scultura/Installazione
A perfect day for bananafish
stampe digitali, proiezione video, libro
70x100, 4:16
Marina Arienzale
nato/a a: Firenze
residenza di lavoro/studio: Prato (ITALIA)
iscritto/a dal 05 mag 2013
Descrizione Opera / Biografia
A perfect day for bananafish
In mancanza della scrittura, nell’antica Grecia, gli mnemoni erano figure che avevano il compito di ”ricordare” il passato, registrandolo nella loro memoria. Adesso, per archiviare un ricordo ne creiamo una sua rappresentazione attraverso la fotografia, la quale, come spiega Roland Barthes, conferisce al passato una certezza così solida da essere equivalente al presente, rendendo confuso il legame tra realtà e verità.
Il titolo dell’installazione è tratto dall’omonimo racconto di J.D.Salinger.
Marina Arienzale, laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Diplomata nel 2012 al corso triennale di fotografia presso la Fondazione Studio Marangoni.
2012
TO BE TOLD, progetto a cura di fabbrica Europa.
QUASI UNA LOTTERIA, a cura di Ermanno Cristini, VFR Milano.
Collaborazione nel progetto EUTROPIA a cura di Fabbrica Europa.
2011
APERTI AL PUBBLICO,incontro laboratorio per ”Pomeriggi in città” un progetto di Pietro Gagianò.
Il cielo sopra Firenze, progetto di M.Arienzale e P.Gaglianò.
2010
Tu non sai chi sei me, The Wall Archives, a cura di Pietro Gaglianò.
2009
TIEBUYAPP, installazione per Festival au desert.
Storie dai margini, installazione Teatro Studio Scandicci(FI), progetto a cura di P.Gaglianò.
Collaborazione con Marcello Maloberti alla realizzazione dell’installazione GHIACCIO.
2008
Realizzazione dell’installazione EATING THE CITY dell’artista cinese Song Dong, Foundaciòn Mirò, Barcelona(SP).