icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Scultura/Installazione

Marianna Merler | il mondo è vuoto
vedi ad alta risoluzione

il mondo è vuoto
mista, legno
110x110x110

Marianna Merler

nato/a a: Trento

residenza di lavoro/studio: Trento (ITALIA)

iscritto/a dal 02 mag 2013

sito web: http://www.mariannamerler.com

Altre opere

Marianna Merler | cosa resterà di noi?

vedi ad alta risoluzione

cosa resterà di noi?
mista, plastica-cortecce
60x180x20

Marianna Merler | teschioppo

vedi ad alta risoluzione

teschioppo
mista, plastica
15x18x30

Marianna Merler | la pace nel mondo

vedi ad alta risoluzione

la pace nel mondo
mista, polistirolo
35x35x35

Descrizione Opera / Biografia


L’opera ”Il mondo è vuoto” vuole sottolineare la superficialità dell’uomo nei confronti dei temi della vita e del pianeta. Le guerre e il potere che consumano l’anima e inaridiscono la Terra, da secoli, senza tregua, si rincorrono in un gioco mortale. Gli uomini, attratti dall’avidità egoica e noncuranti delle preziose risorse che la natura ci offre rischia di distruggersi con le sue stesse mani, annegando nel petrolio, assetato di fama dimenticando la fame. I maya ipotizzavano la fine del mondo quest’ anno, ma secondo la mia visione, ”Il mondo è già vuoto”, senza luce, nel fumo delle centrali nucleari, chissà dove andremo a finire?...
Nata a Trento il 28/06/1976 dove tuttora vive e lavora.

Nel 1993 ha conseguito il diploma di ”maestro d’arte” presso l’Istituto Statale Alessandro Vittoria di Trento e nel 1995 il diploma di maturità presso lo stesso istituto.

Nel 2001 ha conseguito il diploma di laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia col massimo dei voti.

Dal 1993 ad oggi ha esposto in numerose mostre tutt’ Italia e dal 2011 a Berlino, New York e Shanghai.

Il suo percorso artistico è vario, sempre in via di ricerca e sperimentazione; iniziato su basi pittoriche, che tuttora utilizza, si è espanso in questi anni verso la fotografia, il video, le installazioni e le videoinstallazioni
Dal 2001 lavora nel settore delle videoproduzioni tra Trento e Milano; spesso realizza grandi tele ad uso scenografico per alcuni programmi televisivi e realizza impaginazioni grafiche per nuovi format.
E’ inserita nell’archivio artisti della Fondazione “Bevilacqua La Masa” di Venezia.
E’ inserita nell’archivio ADAC, Archivio di Documentazione degli Artisti Contemporanei del Trentino, gestito dal MART di Rovereto (TN).
E’ inserita inoltre nell’archivio Giovani artisti del Servizio Cultura, Turismo e Politiche giovanili del Comune di Trento, collegato al Circuito Giovani Artisti italiani (GAI).