OPERA IN CONCORSO Sezione Scultura/Installazione
La treccia di Santa Barbara
quadrotto di ferro, filo di rame riciclato, lana
160x59x50cm
Mari
nato/a a: La Spezia
residenza di lavoro/studio: La Spezia (ITALIA)
iscritto/a dal 02 mag 2013
Altre opere
Ricerca a tavolino
ferro ricavato da oggetti dismessi, legno di ulivo
50x50x50cm
Descrizione Opera / Biografia
“La treccia di Santa Barbara”, che si rifà apertamente alla iconografia della martire cristiana, vuole testimoniare la partecipazione e la solidarietà dell’artista verso tutte le donne che nel mondo subiscono violenza e segregazione.
L’artista scegliendo inoltre deliberatamente di usare materiali di recupero, intende affermare il proprio consapevole rifiuto del consumismo e dello spreco dilagante tipico della nostra società. Infatti l’autrice dell’opera, Maria Capellini, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Carrara, trasferisce nell’arte la sua passione ambientalista ed è membro effettivo del movimento artistico “Discaricarts”che da alcuni anni opera a Genova cercando di ridare dignità artistica a oggetti e materiali che, per il loro status di “rifiuti”, sono avviati ad un destino di abbandono ed oblio.