icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Pittura

Marco Cuttica | La civiltà delle macchine
vedi ad alta risoluzione

La civiltà delle macchine
tempera materica, masonite
60x50

Marco Cuttica

nato/a a: Canelli (At)

residenza di lavoro/studio: Alba (ITALIA)

iscritto/a dal 08 apr 2013

Altre opere

Marco Cuttica | L’age (moderno-naturale)

vedi ad alta risoluzione

L’age (moderno-naturale)
tempera materica, masonite
60x50

Marco Cuttica | Cosmopolis (sensazione popolare)

vedi ad alta risoluzione

Cosmopolis (sensazione popolare)
tempera materica, masonite
60x50

Marco Cuttica | 9 gennaio ( Isolamento assoluto)

vedi ad alta risoluzione

9 gennaio ( Isolamento assoluto)
tempera materica, masonite
60x50

Descrizione Opera / Biografia


L’opera definisce le tensioni psicologiche e fisiche del mondo moderno attraverso la velocità delle linee e dei colori-forza.
Si esplicano le ansietà e gli improvvisi scatti meccanici che incidono lo spazio nella notte dei tempi.
Nato a Canelli (At) il 30 agosto 1972, trascorre la sua vita tra Alba, Niella Belbo e Torino.
Nell’aprile del 1988, visita alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma la mostra antologica dedicata a Vincent Van Gogh, da cui trae forti impressioni.
Effettua gli studi classici nel liceo Govone di Alba (lo stesso nel quale studiò lo scrittore Beppe Fenoglio) e presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino.
L’amore per la letteratura e l’arte si risveglia però in seguito ad un incidente stradale in cui rimane coinvolto nell’ottobre del 1994: a causa del disagio patito nei mesi successivi, si manifesta progressivamente in lui una maggiore capacità percettiva ed il desiderio di dedicarsi alle arti.
Nel luglio del 1996 ha inizio la sua avventura da autodidatta in pittura.
Il 6 marzo 2002 conosce Alessia, la ragazza che ispira la sua vita e
la sua arte.
ESPOSIZIONI
• Mostre personali :1998 - ”Da cortile a cortile” - Cortile del ’900 - Bra (Cn) - curatori Franco Gotta e Tore Milano
• 2000 - Collettiva a Montecarlo
• 2001 - ”Quasi Arte I” - Spazio Arte La Fenice - Sanremo (Im) - curatrice Teresa Rubiolo
• 2001 - ”Quasi Arte II” - Forum Interart - Roma - curatore Mario Conti
• 2002 - Premio Biennale Donato Frisia - Merate
• 2003 - ”Quasi Arte III” - Spazio Cambiani - Savigliano (Cn) - curatrice Laura Scaraffia
• 2003 - ”Quasi Arte IV” - Galleria Dianese - Diano Marina (Im) - curatrice Pinuccia Zarbo
• 2003 - ”Quasi Arte V” - La Confraternita - Albaretto Torre (Cn) - curatore Ivan Perez
• 2004 - ”Quasi Arte VI” - La festa dei pittori - Vergne (Cn) - curatore Pro-loco Vergne
• Membro della F.I.A.F.T. di Terni
• Partecipazione ad “Arte Fiera 2000”, alle Mostre Mercato di Parma (2001),Vicenza (2001) e Reggio Emilia (2001)
• 2° premio al Concorso “L’arte che viaggia 1999” a Roddino (CN)
• Segnalazione al “Premio Matteo Olivero 2000” di Saluzzo (CN)
• Presente nel Museum of Bad Art di Boston (Massachusetts)
• Presente al Museo di Arte Moderna di Sarajevo
• Trattative con alcune gallerie di Chicago (Illinois)
• Segnalazione alla “Biennale d’Arte IN UMBRIA”
• Presente nella collezione personale della Sig.ra Sonia Raule
• Esposizione a Suzzara(Mn) – dicembre 2001
• Collettiva presso la Forum Interart - ROMA/14-19 giugno 2002
• Collettiva presso il Palazzo Mostre e Congressi di Alba(2002)
• Collettive: Premio Pisa 2003 ; Monaco – Capodanno 2003
Luglio 2004 – Collettiva presso la Galleria Le Arti - Catania
Settembre 2004 – IX° edizione Saluzzo Arte 2004 – Saluzzo, Fondazione A. Bertoni
Ottobre 2004 – Esposizione di opere su internet a cura della Galleria Cardella Art – Ribera (AG)
Ottobre 2004 – Pubblicazione speciale sull’Annuario del Quadrato 2005 – Milano
Ottobre 2004 – III° Premio Città di Alba “L’artista e l’emozione creativa – Alba, Palacongressi
Novembre 2004 – Esposizione presso il Centro Internazionale d’Arte Sever – Milano
Novembre 2004 – Premio Nazionale Stefano Bargis – Busca (Cn), Palazzo Comunale
Gennaio 2005 – Collettiva presso lo Scene Art Space – Milano
Marzo 2005 – Esposizione presso La Galleria Centro Storico – Firenze
Maggio 2005 – 1° Concorso Nazionale A. Galateri – Genola
Aprile 2006 – Concorso Annibale Galateri – Genola(Cn)
Ottobre 2005 – IV° Premio Città di Alba - Alba, Palacongressi
Lug-Ago2006 –Arte e Motori - Palazzo del Turismo - Riccione
Giugno 2007 – Premio 74 Galleria al XXXIX Premio Primavera – Foggia
Premio Terna 2010
Presente nel C.A.M. – Catalogo dell’Arte Moderna n.45 – Giorgio Mondadori Editore – 2010.
Pubblicazione sull’Annuario Comed 2011
Prossima pubblicazione sul volume “Gli ultimi 50 anni della pittura italiana” – Edizioni Il Quadrato – Milano – 2012
Annuario Comed n.40 – 2013
Pubblicazione a pag. 150 di Arte Mondadori – Marzo 2013 n. 475
Mostre collettive:
• 1999 - ”L’arte che viaggia” - Piazza Comunale - Roddino (Cn)
• 2000 - ”Natale 2000 - Spazio Arte La Fenice - Sanremo (Im)
• 2000 - ”La pittura” - Casa Natale di Cesare Pavese - Santo Stefano Belbo(Cn)
• 2000 - ”Matteo Olivero” - La Caserma - Saluzzo (Cn)
• 2001 - ”Arte al lavoro” - Comune - Suzzara (Mn)
• 2002 - Forum Interart - Roma
• 2002 - ”Città di Alba” - Palazzo Mostre e Congressi - Alba (Cn)
• 2003 - ”Mcart” - Salle des Arts Sporting d’Hiver - Monte Carlo
• 2004 - Centro Diffusione Arte - Palermo
• 2004 - ”L’albero celeste” - S.Gimignano
• 2004 – “III° Premio Città di Alba” – Alba
• 2008 – Roma – Villa Doria Pamphilji
• 2010 – Guarene – VI Biennale d’Arte
• 2010 - PREMIO ARTE LAGUNA, V EDIZIONE - VENEZIA
• 2011 – Burano - Invito al colore
• 2011 – Siena Art Institute – Drawing Connections – Siena
• 2011 – “150 Artisti fratelli in Italia – Assisi
• 2012 – IV Premio Mulitsch – Palazzo Coronini Cronberg - Gorizia
• 2012 – LVI Premio Marina di Ravenna
• 2012 – Premio Martolini – Roma
• 2012 – Beers Lambert Award – Londra
• 2012 – “Astrattismi” – Art Project Away Studio Gallery – Benevento
• 2013 – Premio Jesolo – III Biennale
• 2013 – “Chimera d’oro” – Avezzano (AQ) – 1° edizione