icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Pittura

Marco Benatti | UN VOLO INDEFINITO
vedi ad alta risoluzione

UN VOLO INDEFINITO
carboncino, matita, collage, tavola riportata su cartone
42x59

Marco Benatti

nato/a a: Guastalla

residenza di lavoro/studio: Luzzara (RE) (ITALIA)

iscritto/a dal 26 mar 2013

Altre opere

Marco Benatti | particolare del cd

vedi ad alta risoluzione

particolare del cd


Descrizione Opera / Biografia



ESPERIENZE MUSICALI VARIE:
Inizio attività di canto nel 2000 con Piano-Bar con chitarra voce e armonica (alla chitarra e cori Chiara Tarana); strumento usato armonica.
Nel 2003-2004: collaborazione con il gruppo pop-rock “NIHIL” (di Luzzara) ed alcune esibizioni live.
Nel 2005: Laurea in Sociologia della Conoscenza con tesi su Fabrizio De André.
Alcuni tributi live a Fabrizio De André con la collaborazione del dott. Mattia Toscani dell’Università di Parma; personali studi sulla vocalità in particolare delle sperimentazioni di Demetrio Stratos.
Nel 2006-2007: iscrizione al Centro Educazione Musica Arte e Spettacolo di Porto Mantovano(MN). Allo studio del canto accompagno lo studio del disegno con particolare attenzione ai maestri del ‘900 Picasso, Matisse, Morandi.
Giugno 2007: Terzo Premio nella categoria ‘adulti’ del Concorso Nazionale per interpreti e cantautori “GOLDEN DISC” di Livorno con la libera interpretazione della canzone Highway to Hell (AC/DC).
Dal 2007 Laboratori di canto e musica e disegno a sostegno di bambini con problemi legati all’autismo attivo e adulti con problemi conseguenti a ictus.
Dal 2011 ad oggi: realizzazione, attraverso studi di composizione contemporanea, di disegni musicali e performance legati a questi.
DESCRIZIONE QUADRO:
Il quadro misura 42x59 cm, la tecnica usata è mista, principalmente matita, carboncino e collage. la base è una tavola di multistrato incollata su cartone.
Il collage riporta unostralcio di articolo come copertina del cd-audio, contenente l'interpretazione musicale della musica del quadro.
"Un volo indefinito" rappresenta l'unione sinestetica dell'arte figurativa con la musica e cerca di descrivere, attraverso la forza evocativa ed espressiva di questo intreccio artistico, la fuoriuscita dettata dal gesto artistico stesso (comunicare su più livelli) da uno stato di chiusura al mondo della persona con problemi legati ad un disagio psico-fisico quotidiano: l'autismo.