icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Fotografia

Marcello Franchin | Astrazioni di Bassa Marea: Stratificazioni
vedi ad alta risoluzione

Astrazioni di Bassa Marea: Stratificazioni
foto digitale, pannello betafix
50x50

Marcello Franchin

nato/a a: Cologna Veneta (VR)

residenza di lavoro/studio: Martignacco (ITALIA)

iscritto/a dal 24 apr 2013

sito web: http://www.marcellofranchin.al…

Altre opere

Marcello Franchin | Astrazioni di Bassa Marea: Individualità

vedi ad alta risoluzione

Astrazioni di Bassa Marea: Individualità
foto digitale, pannello betafix
50x50

Marcello Franchin | Astrazioni di Bassa Marea: Separazione

vedi ad alta risoluzione

Astrazioni di Bassa Marea: Separazione
foto digitale, pannello betafix
50x50

Marcello Franchin | Astrazioni di Bassa Marea: Incontro

vedi ad alta risoluzione

Astrazioni di Bassa Marea: Incontro
foto digitale, pannello betafix
50x50

Descrizione Opera / Biografia


ASTRAZIONI DI BASSA MAREA: ”STRATIFICAZIONI”
Di te vorrei sapere
Cosa provi
Di fronte a questo
Intero universo
Che ritrovi tutto intero
Dentro il petto
Niente passa ignaro
Nessuno è dimenticato
Ogni crudeltà si dissolve
Dentro il tuo respiro
E diventa parte di te
Condivisa e amata
(Guido Palmisano)
__________________________________
“La natura ama nascondersi” (Eraclito) e parla una lingua oscura, tuttavia disvela agli occhi sapienti o sognanti l’alfabeto del comune sentire, che può fare di ognuno di noi lo scopritore infallibile di quel frammento di umanità che portiamo in dote. Anche la nostra anima più profonda, come la natura, può rimanere nascosta per sempre a chi non sa guardare oltre la superficie delle cose.Una velocissima progressione di immagini interiori ci fa sentire forte il percorso comune, la condivisione della conoscenza pur nel contrasto delle opinioni, l’armonia che si crea nell’incontro della realtà infinita con la pochezza dei nostri sensi.
Le maree…evento naturale influenzato dalla luna, che si ripetono dalla notte dei tempi. Disvelano con il loro apparire e scomparire porzioni di terra altrimenti nascoste allo sguardo di superfice. L’intimo si rivela, quindi, nelle basse maree per poi rifugiarsi nelle alte maree. In un ritmo continuo, eterno, naturale e sempre nuovo nella sua manifestazione esteriore. Al fotografo il compito di fermare quei momenti disvelati di trame, rilievi, giochi tra la terra e l’acqua e trasformarli in un mondo immaginifico; una sorta di rivelazione della “natura che ama nascondersi”.
L’opera “Astrazioni di Bassa Marea: Stratificazioni” fa parte di un progetto fotografico iniziato nel 2008 ed intitolato “Introspezioni Marine – Osservazioni e sperimentazioni lungo la costa del Friuli Venezia Giulia” dove l’autore affronta diverse tematiche legate al paesaggio marino così come da lui percepito, sentito ed interpretato. __________________________________
”Lo scatto svelato”:
Dati tecnici: ISO 100, diaframma f/13, posa di 26 secondi, lunghezza focale 85mm.
Equipaggiamento: reflex digitale, obiettivo fisso 85 mm, treppiedi, scatto remoto, filtro circolare ND 10 stop.
Editing: conversione in bianco e nero e ritaglio con programma di foto editing.
Meteo: giornata con leggera foschia - assenza di vento.
_________________________________
Marcello Franchin nasce nel 1973 a Cologna Veneta (VR) e vive a Martignacco (UD).
- Ottobre/Novembre 2012:
Collettiva “Sperimentazioni d’Arte Contemporanea in Friuli – sei artisti a confronto” - Udine.
- Dicembre 2012/Febbraio 2013: esposizione personale presso Studio Fotografico Piccinin di Udine.
- Marzo 2013: Concorso Fotografico Nazionale Città di Follonica (ammissione delle undici opere presentate facenti parte del progetto ”Introspezioni Marine”).
- Marzo 2013: Decretati i vincitori Concorso Internazionale di forografia ”One Eyeland Awards 2012”- Bronze Awards nella categoria Fine Art Landscape con cinque opere facenti parte del progetto ”Introspezioni Marine”.
- Aprile 2013: 12° Concorso Fotografico Città di Noventa Vicentina (ammissione di un’opera facente parte del progetto ”Introspezioni Marine”)
- Aprile 2013: a seguito della Collettiva “Sperimentazioni d’Arte Contemporanea in Friuli – sei artisti a confronto” tenutasi nel 2012, la fotografia “Astrazioni di Bassa Marea: Stratificazioni” entra a far parte della collezione d’arte privata della Provincia di Udine
- Aprile 2013: Circuito Internazionale 17° Gran Tour delle Colline:
- 22° Trofeo Città di Figline Valdarno (ammissione di cinque fotografie – di cui quattro facenti parte del progetto “Introspezioni Marine”)
- 11° Trofeo Colline del Chianti (ammissione di tre fotografie - di cui due facenti parte del progetto “Introspezioni Marine”)
- 11°Trofeo Colline di Pratomagno (ammissione di una fotografia facente parte del progetto “Introspezioni Marine”)