OPERA IN CONCORSO Sezione Fotografia
Tacito Fragore - Studio #2
fotografia digitale, pannello betafix
50x50 cm
Marcello Franchin
nato/a a: Cologna Veneta (VR)
residenza di lavoro/studio: Martignacco (ITALIA)
iscritto/a dal 24 apr 2013
sito web: http://www.marcellofranchin.al…
Altre opere
Descrizione Opera / Biografia
_________________________________
”TACITO FRAGORE”
Dentro il mondo di acque
Non c’è una via certa
Che conduce alla riva
E altre terre
Le tracce si perdono
Lungo il cammino
E non sai
Da dove sei venuto
Quanto tempo hai impegnato
A capire
Che dentro il mistero
Nascosto e inquieto
Un altro mistero
Quietamente aspetta.
(Guido Palmisano)
__________________________________
L’opera “Tacito Fragore – Studio #2” fa parte di un progetto fotografico iniziato nel 2008 ed intitolato “Introspezioni Marine – Osservazioni e sperimentazioni lungo la costa del Friuli Venezia Giulia” dove l’autore affronta diverse tematiche legate al paesaggio marino così come da lui percepito, sentito ed interpretato. In quest’opera, il rumore del vento e delle onde diventa stato d’animo interiore dell’autore. Un fragore che tace, che non fa rumore se non nell’animo di chi osserva in contemplazione quasi ipnotica il paesaggio che lo circonda. Una contemplazione che ovatta le percezioni sensitive ed il fragore del mare si fa tacito.
__________________________________
”Lo scatto svelato”:
Dati tecnici: ISO 100, diaframma f/9.5, posa di 11 secondi, lunghezza focale 155mm.
Equipaggiamento: reflex digitale, zoom 70-300mm, treppiedi, scatto remoto, filtro circolare ND 10 stop, filtro a lastra con gelatina.
Editing: conversione in bianco e nero e ritaglio con programma di foto editing.
Meteo: giornata di sole con venti da Nord/Est a 40 nodi (Bora)
__________________________________
Marcello Franchin nasce nel 1973 a Cologna Veneta (VR) e vive a Martignacco (UD).
- Ottobre/Novembre 2012:
Collettiva “Sperimentazioni d’Arte Contemporanea in Friuli – sei artisti a confronto” - Udine.
- Dicembre 2012/Febbraio 2013: esposizione personale presso Studio Fotografico Piccinin di Udine.
- Marzo 2013: Concorso Fotografico Nazionale Città di Follonica (ammissione delle undici opere presentate facenti parte del progetto ”Introspezioni Marine”).
- Marzo 2013: Decretati i vincitori Concorso Internazionale di forografia ”One Eyeland Awards 2012”- Bronzo nella sezione Fine Art Landscape con cinque opere facenti parte del progetto ”Introspezioni Marine”.
- Aprile 2013: 12° Concorso Fotografico Città di Noventa Vicentina (ammissione di un’opera facente parte del progetto ”Introspezioni Marine”)
- Aprile 2013: Circuito Internazionale 17° Gran Tour delle Colline:
- 22° Trofeo Città di Figline Valdarno (ammissione di cinque fotografie – di cui quattro facenti parte del progetto “Introspezioni Marine”)
- 11° Trofeo Colline del Chianti (ammissione di tre fotografie - di cui due facenti parte del progetto “Introspezioni Marine”)
- 11°Trofeo Colline di Pratomagno (ammissione di una fotografia facente parte del progetto “Introspezioni Marine”)