icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Fotografia

Marcella Savino | Il divenire
vedi ad alta risoluzione

Il divenire
stampa ai carboni, carta cotone
70x100

Marcella Savino

nato/a a: Catania

residenza di lavoro/studio: Trezzano Sul Naviglio(MI) (ITALIA)

iscritto/a dal 05 apr 2013

sito web: http://www.marcellasavino.it

Altre opere

Marcella Savino | Love

vedi ad alta risoluzione

Love
stampa ai carboni, carta cotone
70x100

Marcella Savino | Momenti Spezzati

vedi ad alta risoluzione

Momenti Spezzati
stampa ai carboni, carta cotone
70x100

Marcella Savino | Through the time

vedi ad alta risoluzione

Through the time
stampa ai carboni, carta cotone
70x100

Descrizione Opera / Biografia


Nella mia continua ricerca stilistica il corpo femminile è diventato un punto fermo, con esso rappresento momenti di vita personale o tratti da storie raccontate in musica, libri e film sempre fonte di spunti creativi ispirati da un estetica visionaria.
I corpi vengono filtrati da un vetro che, in un gioco di luci e trasparenze, crea proiezioni che danno nuove identità ai soggetti come ad enfatizzare il mistero dietro ognuno di noi. Si scoprono nuove forme a scapito di quelle che diamo per certe. Sembra che dietro quel vecchio vetro, trovato in cantina, tutto può succedere come in una magia e, quando un giorno accidentalmente si è rotto, ho sentito di voler rappresentare il mio naturale divenire.
Le altre opere a supporto sono “Love” del 2013, parlo dell’armonia di un corpo che riporta alla figura di Ermafrodito...forme in cui la sessualità si esprime evadendo dallo schema duale maschio-femmina al quale siamo abituati, immaginando un mondo in cui nessuno deve scegliere da quale parte stare per essere riconosciuto ed etichettato. Realizzata per la mostra “La moglie del soldato” allestita, in occasione della rappresentazione teatrale tratta dall’omonimo film di Neil Jordan, al Teatro Litta di Milano, insieme all’ Associazione Culturale Anonimartisti di cui faccio parte da più di un anno.
“Momenti spezzati” del 2012, qui è una carta sottile che fa da filtro. Scopro un soggetto scomposto che rivela momenti dell’esistenza in bilico fra realtà e finzione. Esposta per la mostra intitolata “Silenzio”, tenuta nell’Ex Chiesa Mater Misericordiae di Casale Monferrato.
“Attraverso il tempo” del 2011, fa parte di una serie presentata per un contest di Vogue.it, Watch & Click , esposta al Palazzo Morando di Milano.