icon-ititaicon-enengicon-dedeuicon-frfraicon-esesp

FaceBookTwitterOpere Bookmark and ShareAddThis

OPERA IN CONCORSO  Sezione Pittura

Luca Caniggia | Giunone
vedi ad alta risoluzione

Giunone
acrilico, tela
150x100

Luca Caniggia

nato/a a: Milano(mi)

residenza di lavoro/studio: Milano (ITALIA)

iscritto/a dal 18 apr 2013

Altre opere

Luca Caniggia | AnimA

vedi ad alta risoluzione

AnimA
acrilico, tela

Luca Caniggia | TempO

vedi ad alta risoluzione

TempO
acrilico, tela

Luca Caniggia | Joc(k)er

vedi ad alta risoluzione

Joc(k)er
acrilico, tela

Descrizione Opera / Biografia


DESCRIZIONE OPERA:
Opera di grandi dimensioni ed estremamente pittorica.
La dea, ripresa dalla mitologia romana, esprime in questo dipinto tutti i suoi attributi, una figura materna e nutrice, resa rinunciando all’iconografia didascalica e stanca del neoclassicismo accademico; a trasmettere i suoi attributi è infatti il tratto gestuale che, in dense pennellate, va a comporre il suo viso su cui è impressa un’espressione di protettiva e consolatoria dolcezza in contrasto con le figure inquietanti appena accennate che ricoprono lo sfondo.
Il particolare stile pittorico, che non trova riferimenti palesi a correnti del passato, è la cifra stilistica del quadro che riesce ad impressionare ed emozionare e ad esprimere i travagli dell’animo umano.
BREVE BIOGRAFIA:
Luca Caniggia, Milano, marzo 1989
Segno, colore e movimento sono la sua passione fin da bambino.
Dopo il diploma, conseguito nel 2007 presso il Liceo Artistico di Arese, entra nel corso di illustrazione grafica della Scuola Arte&Messaggio di Milano che lascia per iscriversi al corso di pittura dell’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.
Durante il percorso accademico partecipa al Simposio di Pittura svoltosi presso la Villa Mossa ad Occhieppo Superiore (BL) dal 7 al 14 giugno 2009.
Interrompe gli studi nel 2010 per entrare nel mondo del lavoro: una profonda inquietudine lo porta fuori dalla struttura accademica per svolgere lavori prevalentemente di tipo manuale.
Continua però a dipingere, con tecnica ad olio e acrilico, su tele che sceglie via via di maggiori dimensioni.
Due temi caratterizzano la sua opera in questo periodo : onde sempre più grandi e figure femminili, soavi, inquietanti o straziate a seconda dello stato d’animo che lo domina.
Nel 2012 inizia la collaborazione con il movimento culturale Estroverso-Milano, con il quale espone nella serie di mostre “The Why of Art” ed. 2012 e 2013 e nel “LivePanting” 2012. Sempre nel 2012 espone a luglio in una mostra personale presso lo Studio Spazio Ars di Legnano, mentre a novembre partecipa ad INVERART- Padiglione di arte giovane a Inveruno.
Attualmente collabora con lo Studio Spazio Art di Legnano come assistente nei laboratori di Art Terapy e con con lo studio di architettura – scultura “Angelo Luca Tacchinardi”di Milano in qualità di scultore.